martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Sfida tra droni a Bologna: chi aiuta meglio l’uomo in 20 minuti?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Settembre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
21
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un ‘campionato’ italiano dove vincere conta ma non è tutto. E’ il “Drone contest” e funziona così: i concorrenti (Università) hanno venti minuti ciascuno per affrontare tre manche mettendo alla prova i loro ‘sistemi collaborativi’, droni e robot di terra, in uno scenario che simula un ambiente urbano. Qui i robot dovranno svolgere compiti specifici per “supportare e accelerare il processo decisionale umano, riducendo i tempi di intervento”. E così ecco che “dietro a un contest che può apparire come un semplice gioco” c’è ben di più, “si cela la volontà di spingere lo sviluppo tecnologico verso soluzioni concrete, applicabili in contesti complessi come l’ispezione di aree colpite da disastri naturali, i sopralluoghi in siti difficilmente accessibili e la sorveglianza di zone a rischio”, spiegano gli organizzatori. In ‘campo’, il 9 e 10 ottobre a BolognaFiere nell’ambito di Dronitaly, scenderanno i team dei Politecnici di Torino, di Milano e di Bari, dell’Alma mater di Bologna, della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, dell’Università di Roma Tor Vergata, della Federico II.

“Il Drone Contest non rappresenta solo una sfida tecnica tra studenti ma una strettissima collaborazione tra Leonardo e le Università che ci offre l’opportunità di formare e far crescere giovani talenti”, spiega Salvatore Scervo, responsabile dell’area Innovation, Labs and Intellectual property di Leonardo. “Alcuni partecipanti alle edizioni passate, sono oggi coinvolti negli Innovation Leonardo Labs, laboratori dedicati alla ricerca e sviluppo sulle tecnologie di frontiera. In questi laboratori, l’Intelligenza artificiale (Ia) e tutte le tecnologie digitali applicate al campo dell’autonomia, dei materiali, dell’energia e del quantum, giocano un ruolo centrale nello sviluppo delle soluzioni del Gruppo”, aggiunge Scervo.

Giunto alla quinta edizione, il Drone Contest di Leonardo, ideato e sviluppato con sette Atenei italiani, è nato per promuovere l’innovazione nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata ai sistemi senza pilota. Ancora Scervo: “È fondamentale spingere lo sviluppo tecnologico verso soluzioni concrete e innovative che possano avere un impatto reale e positivo sulla vita delle persone e sulla società”. Il prossimo appuntamento del Drone Contest di Leonardo si svolgerà dunque a Dronitaly, manifestazione per i droni civili a uso professionale organizzata da BolognaFiere Water&Energy. Durante la rassegna, di cui il colosso nel settore della difesa e dell’aerospazio è event partner, si svolgerà anche la premiazione del vincitore della gara (10 ottobre) e un apposito evento con la partecipazione delle 7 Università coinvolte nel contest (11 ottobre).

 

“Siamo orgogliosi che Leonardo abbia scelto Dronitaly per la prossima gara del Drone Contest. Tra i nostri obiettivi infatti c’è quello di creare un polo che metta insieme grandi imprese, mondo della ricerca e della formazione, pmi e start-up. Per poter crescere insieme nel campo dell’Intelligenza artificiale applicata alla mobilità e al trasporto autonomo”, dichiara Paolo Angelini, ad di BolognaFiere Water&Energy. Focus della prossima edizione di Dronitaly sono innovazione e ricerca per nuove soluzioni tecnologiche per il trasporto persone e merci e le attività con l’impiego di droni, come ispezioni, sopralluoghi, sorveglianza, ricerca, soccorso, monitoraggio ambientale. Inoltre verrà lanciato un nuovo format di divulgazione, il ConventionHUB, area di 400 metri quadri aperta su quattro lati progettata dall’architetto Giancarlo Zema, guest designer e art director di Dronitaly. Qui ci saranno la sala convegni, l’area per gli incontri B2B e l’esposizione di una selezione delle migliori progettualità in atto.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

Lo Scriptorium riproduce il codice sul volo di Leonardo. “Nel 2028 salirà sulla luna”

Post Successivo

Il 18 settembre torna a Roma Fashion & Talents, la sfilata evento a piazza di Spagna

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo

Il 18 settembre torna a Roma Fashion & Talents, la sfilata evento a piazza di Spagna

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino