domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Tappa a Nemi per ‘Borgo divino in tour’, il 13,14,15 Settembre

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Settembre 2024
In Attualità
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il fine settimana del 13, 14 e 15 Settembre ritorna a Nemi “Borgo diVino in tour”, ciclo di eventi dedicato alle eccellenze del buon bere promosso dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. Un intero weekend di degustazioni con centinaia di proposte da tutto il Paese. Così in una nota.

ARRIVA NELLA “TERRAZZA” DEI CASTELLI ROMANI LA 16^ TAPPA DEL TOUR

Arriva a Nemi, una delle più amate terrazze panoramiche dei Castelli Romani, la sedicesima tappa di Borgo diVino in tour 2024, la rassegna enogastronomica di eccellenza organizzata da Valica S.p.a – MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia – in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e, per la tappa laziale, con Regione Lazio– Arsial (Agenzia Regionale per lo sviluppo e l’innovazione dell’Agricoltura del Lazio). L’iniziativa è patrocinata dall’Associazione Nazionale di Città del Vino.

Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 Settembre nel centro storico di Nemi troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali a quelle di circa 40 cantine provenienti da diverse regioni italiane come Campania, Puglia, Sicilia, Veneto, Molise, Umbria, Lombardia, Liguria, Abruzzo, Sardegna, Basilicata, Toscana, Marche e Piemonte.
Tre giorni dedicati al gusto e alla bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini e vitigni dei vari territori presentati direttamente dai produttori in contesti di particolare suggestione selezionati tra “I Borghi più belli d’Italia”, per un’esperienza senza dubbio indimenticabile.

IL PROGRAMMA

Borgo diVino in tour si svolgerà nel centro storico di Nemi lungo la storica passeggiata che collega Terrazza Byron a Palazzo Ruspoli nei seguenti giorni e orari:
Venerdì 13 Settembre dalle 18.00 alle 24.00
Sabato 14 Settembre dalle 12.00 alle 24.00
Domenica 15 Settembre dalle 12.00 alle 22.00
All’interno del borgo verrà tracciato un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi.
Ogni visitatore potrà acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino e kit degustazione. Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione.
Il ticket può essere acquistato direttamente sul posto oppure online sul sito www.borgodivino.it/nemi/ .

A NEMI LA 10^ EDIZIONE

“Il Lazio- è il commento del Commissario Straordinario di Arsial Massimiliano Raffa– è una terra ricca di storia, cultura e sapori unici. Borgo diVino in Tour rappresenta un’occasione speciale per celebrare il nostro patrimonio enologico. Come Arsial, siamo impegnati nel sostenere eventi che promuovono la qualità e l’identità dei vini laziali, valorizzando allo stesso tempo i piccoli borghi e le eccellenze del territorio. Questa tappa è un invito a scoprire e apprezzare la diversità e la ricchezza vitivinicola della nostra regione, rafforzando il legame tra tradizione e innovazione”.
“Nemi si conferma la “casa” di Borgo diVino, che quest’anno raggiunge qui la sua 10ª edizione – dichiara Alberto Bertucci, Sindaco di Nemi – “Sento questo evento come parte integrante del nostro territorio; ospitarlo per il decimo anno consecutivo è la prova che abbiamo tracciato una strada importante per una manifestazione che oggi ha portato importanti risultati in termini di visite valore e quantità”, Grazie alla collaborazione con Valica e con l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, di cui Nemi fa parte, continuiamo a portare il cuore pulsante e romantico dei Castelli Romani sulla scena nazionale. Un ringraziamento particolare va all’Associazione Nazionale Città del Vino, il cui sostegno è fondamentale per valorizzare e promuovere il nostro territorio. Borgo diVino si conferma una brillante intuizione, e siamo orgogliosi di essere stati la prima casa di un evento che ora ambisce a coinvolgere tutte le regioni d’Italia”

IL FORMAT “BORGO DIVINO”

“Borgo diVino in tour fa 20 tappe attraverso il buon gusto dei vini tipici che sono il frutto della sapienza contadina secolare e, a volte, millenaria. Centinaia di vini che vengono portati in 20 piazze di 20 tra “I Borghi più belli d’Italia”, sapientemente selezionati e presentati da una società di giovani imprenditori che si sta affermando sul mercato e che collabora con I Borghi più belli d’Italia, con piena soddisfazione reciproca, ormai da diversi anni- dichiara Fiorello Primi, Presidente dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”- Il format ha incontrato il Mercato Italiano dei Borghi (M.I.B.) per un connubio perfetto tra vino e prodotti tipici per soddisfare il corpo e la mente di chi parteciperà a una o più delle tappe previste nel 2024. Un vero e proprio viaggio attraverso il buon gusto e il buon vivere. A dimostrazione che la bellezza va oltre l’estetismo quando si trova davanti allo charme e ai buoni sapori delle straordinarie produzioni enogastronomiche presenti nei territori dei Borghi più belli d’Italia”.

“Borgo diVino in tour negli ultimi anni si è affermato come uno degli eventi enogastronomici più partecipati in Italia – dichiara Luca Cotichini, Co-Founder, COO, BU Events di Valica S.p.a – Quest’anno puntiamo a superare le 60 mila presenze, coprendo tutte le regioni italiane attraverso 20 tappe in 20 borghi, per un totale di 60 giorni di evento. Nel corso del tour daremo spazio ad una vasta rappresentazione della produzione vitivinicola italiana, composta da piccole e medie imprese. Pur essendo principalmente un evento enogastronomico, Borgo diVino si distingue per la sua forte componente turistica. L’obiettivo principale dell’evento è infatti la valorizzazione e la promozione del territorio e delle sue aziende”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 settembre 2024

Post Successivo

You Meteo | Nuova intensa perturbazione da mercoledì. Porterà forti temporali, nubifragi, vento forte e neve a quote insolite sulle alpi

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo

You Meteo | Nuova intensa perturbazione da mercoledì. Porterà forti temporali, nubifragi, vento forte e neve a quote insolite sulle alpi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino