Organizzare un party di compleanno non è semplice, e ciò è ancor più vero quando si ha a che fare con i più piccoli. Realizzare delle feste di compleanno bambini divertenti e indimenticabili richiede grande attenzione, soprattutto nella fase di preparazione.
Per questo abbiamo scelto di darvi alcuni consigli che potrebbero tornarvi utili per non commettere nessun errore.
Scegliere dove e quando
Per iniziare a organizzare una festa di compleanno per bambini il primo passo da fare è decidere sia il dove che il quando. Molto dipende ovviamente dal numero di invitati che avete in mente di far partecipare al party. Se state organizzando una festa in grande stile non deve essere escluso nessuno, quindi oltre ai parenti dovreste chiamare anche amici, compagni di classe e compagni di squadra.
Una volta determinato il numero dei possibili presenti si può procedere con la scelta della location. Molte attività nell’ambito della ristorazione propongono dei pacchetti per le feste di compleanno, mettendo a disposizione i loro spazi e offrendo un servizio completo dalla A alla Z. Può essere una buona opzione per i genitori che non hanno molto tempo e vogliono evitare lo stress derivante dai preparativi.
Se invece preferite organizzare voi ogni dettaglio potreste cominciare affittando una sala, soprattutto se il compleanno cade nei mesi più freddi. In estate al contrario si può usufruire degli spazi all’aperto, come ad esempio il proprio giardino.
Per quanto riguarda invece il “quando” di solito si cerca di festeggiare nel weekend più vicino, così che la maggior parte degli invitati siano liberi da impegni di vario genere.
Dopo aver determinato il dove e il quando non resta che mandare gli inviti. Oltre ai classici inviti cartacei potete mandare ai genitori degli invitati un messaggio con tutti i dettagli, compresa la posizione GPS della location.
Spazio al divertimento
Una festa di compleanno per bambini deve essere il più possibile divertente, e sia il festeggiato che gli invitati non si devono annoiare neanche per un momento. Se il party è all’aperto probabilmente non vi dovete preoccupare di questo aspetto: i bambini in libertà sanno come divertirsi, inventando giochi anche con pochi strumenti a disposizione. A loro in fondo basta la fantasia.
Se invece si è uno spazio chiuso potrebbe essere di grande aiuto ingaggiare degli animatori. Ci sono molti ragazzi e ragazze che hanno una buona esperienza nell’intrattenere i bambini, proponendo giochi da fare insieme e realizzando dei veri e propri spettacoli.
Se il vostro budget non vi permette di ingaggiare degli animatori potreste comunque cercare in rete qualche consiglio o suggerimenti per giochi da fare durante le feste di compleanno. Troverete sicuramente molte opzioni.
Cosa mangiare
Se vi siete affidati ad un ristorante saranno loro a proporvi il menù. Se invece state organizzando tutti voi dovrete occuparvi anche di cosa far mangiare agli invitati. Per una festa di compleanno per bambini la migliore opzione è quella di proporre un semplice buffet, così da mettere subito in tavola cibi di vario tipo. I bambini preferiscono qualcosa di poco complicato, per cui non affannatevi a trovare ricette troppo elaborate o ricercate. Ad esempio potreste optare per dei panini con affettati, formaggi e verdure, o anche un po’ di pizza comprata in qualche pizzeria dei dintorni.
Anche la torta dovrebbe essere semplice: un classico tiramisù o una gustosa torta alla frutta possono accontentare ogni palato.