Se state pensando di comprare una nuova automobile e state prendendo in considerazione l’acquisto di una innovativa macchina elettrica questo articolo è ciò che fa per voi. Questi modelli hanno saputo attirare l’attenzione di molti automobilisti. Nei prossimi paragrafi troverete tutto ciò che c’è da sapere sulle moderne auto elettriche, dal loro funzionamento a tutti i vantaggi e i benefici che garantiscono ai loro proprietari.
Funzionamento e autonomia
Le attuali automobili elettriche sono un’ottima opzione per chi vuole entrare nel mondo della mobilità sostenibile. Hanno all’interno dei motori elettrici che sono stati progettati applicando tutte le ultime tecnologie in questo campo. Il risultato sono vetture dalle ottime performance, pronte per essere usate su ogni genere di percorso. Inoltre sono molto efficienti, e ciò permette di tenere i consumi al minimo. Rispetto alle vetture a benzina si spende molto meno per i propri spostamenti.
Il motore elettrico è alimentato da una batteria agli ioni di litio, nella quale si accumula energia elettrica. La tecnologia relativa a queste batterie è migliorata molto nel corso degli anni, e oggi è possibile accumulare una carica notevole in uno spazio davvero piccolo. Le nuove batterie agli ioni di litio hanno permesso anche di ottenere una maggiore autonomia, un aspetto da non sottovalutare.
L’effettiva autonomia delle macchine elettriche cambia a seconda del modello preso in esame. Non è raro trovare veicoli pronti a percorrere più di 400 km con una singola carica.
Inoltre è utile ricordare che le automobili elettriche sono la migliore soluzione per chi è alla ricerca di mezzi che siano realmente eco-friendly. Queste macchine sono alimentate unicamente dall’elettricità, e non usano nessun tipo di carburante. Al loro interno non avviene nessuna combustione, e per questo non emettono neanche la più piccola quantità di CO2.
Risparmi e convenienza
Con le automobili elettriche non si risparmia solamente sui consumi relativi ai propri spostamenti. Ci sono altri benefici da tenere in considerazione e che rendono questa scelta decisamente molto conveniente.
In fase di acquisto si può usufruire degli ecobonus, degli incentivi economici che si possono richiedere direttamente tramite la concessionaria, e che permettono di ridurre il costo di acquisto di questi modelli. Potete trovare maggiori informazioni in rete o chiedere direttamente in concessionaria.
Oltre a ciò è utile sapere che esistono altre forme di vantaggi economici, tra cui spicca l’esenzione dal pagamento del bollo auto per i primi cinque anni dall’immatricolazione. Dal sesto anno le norme cambiano in base alla regione. In alcune, ad esempio, si inizia a pagare il bollo con uno sconto del 75%, mentre in altre prosegue il regime di esenzione totale.
Per quanto riguarda invece i comuni molte località hanno promosso delle norme volte a incentivare l’acquisto delle vetture elettriche. Diversi comuni hanno reso i parcheggi blu completamente gratuiti per queste macchine. In più molte città permettono la libera circolazione dei veicoli 100% elettrici nelle zone a traffico limitato. Vi suggeriamo di cercare maggiori informazioni presso gli enti locali, potrebbe essere richiesta la registrazione in un database o l’esposizione di un tagliando per accedere a questi benefici.
Per questioni puramente statistiche anche l’assicurazione RCA tende a costare meno per le auto completamente elettriche. Potreste consultare l’agenzia di assicurazioni a cui vi rivolgete di solito per saperne di più.