lunedì, Maggio 12, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

Gli ibridi lupo-cane cacciano o mangiano animali morti? Gli studiosi indagano

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Settembre 2024
In Ambiente
0
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli ibridi lupo-cane sono in grado di predare con efficacia gli ungulati e, in particolare, il cinghiale, o si limitano a svolgere un ruolo di necrofagi, nutrendosi di carcasse di animali trovati già morti? Cercare risposte a questa domanda sarà uno degli obiettivi scientifici del cosiddetto ‘After Life’, la fase, cioè, di intervento continuativo nelle aree interessate del Parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e del Gran Sasso e Monti della Laga dopo la scadenza, ormai prossima, dei cinque anni del Progetto Life ‘Mirco Lupo’.

“Una delle domane che pone alla scienza il ritrovamento di ibridi lupo-cane è come si inseriranno questi animali nelle reti ecologiche degli ecosistemi appenninici”, spiega una nota del Progetto Life ‘Mirco Lupo’, e “oggi, l’osservazione di tre esemplari intenti a cibarsi della carcassa di un grosso cinghiale, contribuisce ad alimentare la questione, aprendo nuove frontiere di indagine per il progetto”.

Si tratta, nello specifico, di ibridi di Alaskan Malamute, appartenenti, probabilmente, allo stesso branco di ‘Creta’, catturata e radiocollarata nel luglio 2019, e pertanto già noto e seguito telemetricamente dallo staff di progetto. Le immagini sono state riprese dagli uomini del Reparto Carabinieri per la Biodiversità dell’Aquila nei pressi del Lago di Campotosto e “costituiscono un documento di estrema importanza per continuare il monitoraggio degli ibridi lupo-cane e contribuire a comprendere il ruolo che essi rivestono nella dinamica preda – predatore“. Come è noto il lupo ha la funzione ecologica di elemento regolatore delle popolazioni di ungulati selvatici.

Gli ibridi sono in grado di predare con efficacia gli ungulati e, in particolare, il cinghiale, o si limitano a svolgere un ruolo di necrofagi, nutrendosi di carcasse di animali trovati già morti?

“In questa fase- spiegano i referenti scientifici di ‘Mirco Lupo’- continueranno le operazioni di cattura, le indagini genetiche e il radiocollaramento degli ibridi catturati, e con esse le attività di monitoraggio telemetrico di questo e degli altri branchi con ibridi individuati, al fine di comprenderne sempre meglio l’etologia, l’utilizzo del territorio e il comportamento in natura”.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

‘Chissà chi è’, ‘Suzuky Music Party’ e ‘La Corrida’: Amadeus sbarca ufficialmente sul Nove

Post Successivo

L’oroscopo di lunedì 2 settembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili
Ambiente

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 12 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Piove sempre sul bagnato: troppo al nord, troppo poco al sud
Ambiente

Weekend tra schiarite e improvvisi acquazzoni e temporali. Ecco come finirà la settimana

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Ambiente

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

L'oroscopo di lunedì 2 settembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino