mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

“Ridurre distanze, superare diseguaglianze”: a Torino dal 4 al 6 ottobre torna il Festival del Digitale Popolare

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
25 Agosto 2024
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
“Ridurre distanze, superare diseguaglianze”: a Torino dal 4 al 6 ottobre torna il Festival del Digitale Popolare
0
Condivisioni
19
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Festival del Digitale Popolare ritorna a Torino per la sua terza edizione il 4, 5 e 6 ottobre in Piazza San Carlo, dove saranno allestiti due igloo pronti ad accogliere il pubblico per tre giorni di incontri dedicati a promuovere la cultura del digitale e dell’innovazione attraverso un approccio popolare e universale. Organizzato da Fondazione Italia Digitale con il patrocinio della Città di Torino, del Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Agid, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Ordine dei Giornalisti del Piemonte e il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, il Festival punta infatti a portare i tanti temi del digitale vicino alle persone.

Un intento che si ritrova anche nel titolo della manifestazione 2024: Ridurre distanze, superare diseguaglianze, filo conduttore dell’evento che, come da tradizione, avrà il suo manifesto d’artista.

Questa edizione ha scelto la firma di Gaetano ‘Tanino’ Liberatore, il ‘Michelangelo del fumetto’ come ebbe a definirlo Frank Zappa. Il suo successo porta il nome della serie ‘Ranxerox’, l’androide che sul finire degli anni ’80 spalancò a Liberatore le porte del palcoscenico internazionale.

«Siamo orgogliosi – spiega il direttore editoriale della Fondazione Italia Digitale Francesco Nicodemo – che uno dei padri del fumetto italiano abbia firmato il nostro manifesto, dimostrando come la Fondazione Italia Digitale stia svolgendo un importante lavoro per la crescita del Paese, legando insieme gli elementi dalla cultura digitale e popolare. Anche grazie anche ad Etna Comics che ci accompagna in questo percorso».

«Durante la mia lunga carriera – sottolinea invece Tanino Liberatore – ho avuto la fortuna di raccontare i momenti storici più rappresentativi dell’epoca e i miei personaggi hanno sempre posto l’accento sul tema dell’inclusività e del superamento delle diseguaglianze anche tramite mezzi tecnologici e a volte fantascientifici. Sono certo che il personaggio che ho scelto come effige sia in grado di comunicare efficacemente le lodevoli finalità del Festival».

Antonio Mannino, direttore di Etna Comics: «Ringrazio l’organizzazione del Festival del Digitale Popolare per averci affidato nuovamente la creatività di questo importante evento che parla ai giovani con un linguaggio dinamico, che affronta temi attuali e anche un po’ pionieristici senza trascurare l’attenzione verso tematiche sociali scottanti e sempre più spesso trascurate».

Per l’evento nazionale di ottobre – che nella scorsa edizione ha visto oltre duecento relatori tra imprese, startupper, artisti, sportivi, giornalisti e comunicatori, amministratori pubblici, formatori, politici, esperti ed innovatori in ambito digitale e tremila presenze – torneranno a confrontarsi personaggi della cultura, dello sport, dell’innovazione e delle istituzioni in una fitta agenda di incontri, seminari e dibattiti.

PATROCINIO:

Città di Torino, Dipartimento per la Trasformazione Digitale, Agid (Agenzia per l’Italia digitale), Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Ordine dei Giornalisti del Piemonte

MAIN PARTNER:

Fondazione Compagnia San Paolo, Google, Meta, Next4, Windtre, Pfizer

PARTNER:

Asstel, CSI Piemonte, Digital Angels, Etna Comics, Grandi Stazioni Retail, Gruppo ISC, Inwit, Karma Metrix, LinkedIn, Nuovi Sogni, Osservatorio Digitale, Papalini, Torelli – Hanzo, Torino AirPort, Trendsanità, Unioncamere Piemonte, WDA, YourscienceEDU

Media Partner:

Dire, Digitale Popolare

Comunicazione:

Lievito Consulting, Mate

Organizzazione: 

Open eventi

Biografia di Gaetano ‘Tanino’ Liberatore

Gaetano Liberatore detto ‘Tanino’ (Quadri, 12 aprile 1953) è un fumettista di fama internazionale, illustratore e pittore italiano. Nato a Quadri, in provincia di Chieti, ha studiato al liceo artistico di Pescara, dove ha stretto amicizia con Andrea Pazienza. Si è poi iscritto alla facoltà di architettura della Sapienza di Roma. Soprannominato dal musicista Frank Zappa il “Michelangelo del fumetto”, nel corso della sua carriera ha riscosso grande successo in Italia e all’estero e conseguito importanti premi. Nel 1978, Liberatore ha debuttato nel mondo del fumetto sul giornale underground “Cannibale”, grazie a Pazienza, illustrando storie scritte da Stefano Tamburini. Qui, ha creato il personaggio “Ranxerox” insieme a Tamburini, che ha avuto un grande successo, venendo pubblicato in diversi paesi e aprendo la strada alla fama mondiale di Liberatore. La serie che ha come protagonista androide dal linguaggio turpe e sboccacciato verrà tradotta e pubblicata in vari Paesi, tra cui Francia, Spagna, Stati Uniti, e Giappone, decretando il successo internazionale dell’autore. Nel 1980, Liberatore ha co-fondato la rivista d’arte “Frigidaire” con Pazienza e altri. La rivista era nota per la sua libertà espressiva e per i contenuti innovativi, spaziando dalla critica sociale all’arte, includendo anche reportage di guerra e articoli su temi scottanti come l’AIDS. Dal 1982, Liberatore vive e lavora in Francia, collaborando con riviste internazionali e nel settore cinematografico. Ha realizzato copertine di album, tra cui “The Man from Utopia” di Frank Zappa, e ha lavorato in film come “Ghostbusters”. Nel 2003, ha vinto il premio César per i migliori costumi per “Asterix & Obelix – Missione Cleopatra”. Nel 2005 è stato insignito del Romics d’Oro. Tra i suoi lavori più recenti c’è “LUCY L’espoir”, una graphic novel realizzata interamente con strumenti digitali, pubblicata nel 2007. Ha anche illustrato copertine di album e collaborato a progetti cinematografici, come “Lezione 21” di Alessandro Baricco. Nel 2017, ha partecipato al tributo al pittore Giuseppe Fiducia.

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

“Diamo forma al lavoro del futuro”: Valore D presenta il patto per l’inclusività

Post Successivo

Attenzione ai videogiochi di trading online, l’allarme di Consob

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Lo sport in campo contro la fame nel mondo
Curiosità

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA:  STORIE E COLORI  PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
Curiosità

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese
Curiosità

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Attenzione ai videogiochi di trading online, l’allarme di Consob

Attenzione ai videogiochi di trading online, l’allarme di Consob

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino