mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

AIDECO sostiene la formazione universitaria in Cosmetologia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
AIDECO sostiene la formazione universitaria in Cosmetologia
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una formazione di base completa, per operare dal counseling professionale alla possibile occupazione nell’intera filiera produttiva/distributiva/applicativa dei prodotti cosmetici.
Per una valida preparazione al “mestiere” del cosmetologo, non è possibile improvvisarsi, al contrario, è ormai più che necessaria una formazione universitaria, durante la quale si affianchino occasioni di approfondimento, ricerca e attività speciali, oltre all’opportunità di svolgere un tirocinio formativo per familiarizzare con la realtà lavorativa.
A formare questa figura professionale così completa e ricercata, è da molti anni lo specifico Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (in seno alla Facoltà di Medicina e Chirurgia, classe L-29, Scienze e Tecnologie Farmaceutiche), un corso storico ma innovativo, al passo con i tempi, nato per rispondere alle richieste di un settore in continua crescita e cambiamento, soprattutto per ottemperare ad una vera tutela dei consumatori finali.

“Il mondo della cosmetica è in costante evoluzione e di conseguenza devono esserlo anche le professioni di settore, favorendo con ogni mezzo lo sviluppo di figure professionali competenti e non improvvisate – afferma la dott.ssa Alessandra Vasselli, cosmetologa AIDECO e docente del corso di laurea – Formarsi in questo ambito significa dover maturare conoscenze approfondite in molteplici discipline, dalla chimica per i formulati, alla dermatologia per la sede naturale di applicazione, alla legislazione in continua evoluzione, alla gestione aziendale e del marketing, così come della distribuzione e advertising. Oggi ancora di più, solo attraverso un percorso universitario, almeno triennale, è possibile sviluppare le corrette competenze per le professioni della cosmetologia”.

Il Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche prepara gli studenti al loro futuro lavorativo nei diversi ambiti. Nel corso di un triennio poliedrico per i temi da trattare, gli studenti affrontano insegnamenti di diverse aree (chimica e biochimica, biologia, farmacologia, tossicologia, metodi di formulazione dei cosmetici, principi di dermatologia, di marketing e comunicazione, etc.) per una rigorosa formazione scientifica e tecnologica, sempre più all’avanguardia per la scienza cosmetologica costantemente in evoluzione. L’opportunità di svolgere, durante il terzo anno, un tirocinio formativo presso aziende del settore cosmetico o farmacie e parafarmacie consente agli studenti di applicare sul campo le conoscenze acquisite in aula.

I laureati hanno a disposizione ampi e diversificati sbocchi occupazionali, grazie alla formazione multidisciplinare e alle competenze acquisite durante il percorso di studi. Oltre alla possibilità di proseguire con una laurea magistrale, i laureati potranno inserirsi velocemente e con successo in numerosi ambiti professionali come quello aziendale, nella ricerca, oltre che nella cosmetologia applicata, quest’ultima strettamente connessa alle vaste aree che confinano con il mondo del wellness, della salute e del benessere della pelle e dei suoi annessi.

Questo prevede un numero chiuso di massimo 30 studenti e si accede solo attraverso una prova di ammissione. Dal 27 maggio al 26 agosto 2024 per gli aspiranti candidati sarà possibile iscriversi (on-line) provvedendo al pagamento della quota di partecipazione. La scadenza per l’iscrizione alla prova è dunque il 26 agosto 2024.  L’esame di ammissione si svolgerà con modalità da remoto il 6 il 7 settembre 2024 e prevedrà 60 domande a risposta multipla (prova da terminare in 60 minuti).

Il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma da molti anni si avvale del supporto istituzionale di AIDECO (Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia, www.aideco.org), da sempre sostenitrice dell’importanza più che rilevante della formazione a livello universitario in ambito cosmetico.
Per ulteriori informazioni:

Modalità di accesso al concorso pubblico per l’ammissione al Corso di Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche della Facoltà di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”: https://www.unicatt.it/corsi/triennale/scienze-e-tecnologie-cosmetologiche-roma/ammissioni-e-iscrizioni.html

Post Precedente

Un nuovo studio rivela le città più ciclabili d’Italia

Post Successivo

L’oroscopo di lunedì 8 luglio

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

L’oroscopo di lunedì 8 luglio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino