giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

II EDIZIONE VISION 2030: IL FESTIVAL DEL CINEMA SOSTENIBILE TORNA A NOTO DAL 5 AL 9 GIUGNO

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Giugno 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La 2° edizione di Vision 2030, il Festival del Cinema Sostenibile diretto da Giulia Morello, prodotto da Smile Vision in partnership con Dire Fare Cambiare, Tadàn Produzioni e Cleverage, che si tiene annualmente nella pittoresca cornice di Noto, si avvicina alla conclusione.

Numerose saranno le proiezioni dei corti e dei film in concorso che animeranno il Teatro Tina Di Lorenzo in Piazza XVI Maggio nella penultima giornata di Kermesse. Si inizia alle 10.00 con Assunta di Luana Rondinelli, che tratta tematiche delicate come l’affido familiare e la violenza domestica; Nu Ffischia di Pierdomenico Minafra e Antonio Carella che affronta il tema dell’Alzheimer; 48 gradi/188 °F di Andrea Di Iorio, la storia di una donna che rimane bloccata nella sua auto sotto al sole; A trouly Plastic Neutral Fishery di Pepe Brix sulla lotta per un oceano libero dalla plastica; The Sprayer di Farnoosh Abedi è il racconto di un paese dove le piante sono vietate, un soldato trova un seme, innescando una straordinaria e rivoluzionaria scoperta; Negli occhi di un bambino di Marco Ferrara su un ragazzo che rivive la sua infanzia attraverso dei ricordi anche dolorosi; Cactus di Luca Mariani è la storia di un ex ergastolano alle prese con la libertà; Anima di Adriano Spadaro che affronta temi come la solitudine e l’intelligenza artificiale; There is no point in dying di Cédrick Spinasso.

Tra i documentari proiettati: Near Light di Niccolò Salvato, una storia di riscatto; Queen, check mate for the king di Luca De Giorgi e Sergio Vespertino, duro e acuto documentario sulla violenza di genere; Una medaglia per Luz Long di Domenico Occhipinti, sulla straordinaria amicizia fra gli atleti Luz Long e Jesse Owens, nata durante le celebri Olimpiadi di Berlino del 1936, simbolo per eccellenza di fratellanza; Shero di Claudio Casale, coraggiosa storia al femminile sui diritti delle donne e la loro straordinaria forza; Come una vera coppia di Christian Angeli, una storia delicata che racconta l’amore di sei giovani con la sindrome di Down; Figli della Roccia di Antonio Dal Mas.

La penultima serata del festival si concluderà con la cerimonia di premiazione, alle 20.30, e a seguire musica live con Assia Fiorillo e Matteo Panzironi.

La giornata conclusiva di Vision 2030, prevista per domenica 9 giugno inizierà alle 10.00 con l’escursione Noto Antica in collaborazione con Legambiente presso Cala Bernardo.

Sempre alle 10.00 presso il Teatro Tina Di Lorenzo si svolgeranno le proiezioni in replica dei film vincitori.

Vision 2030 è patrocinato da: Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare; Asvis (Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile); World Food Programme Italia; Città di Noto.

Promosso da: UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italia);

Sponsor ufficiale: Amaro Formidabile.

Il Festival è prodotto da Smile Vision, in collaborazione con Dire Fare Cambiare, Tadàn Produzioni, Siamo in diretta e Cleverage.

Media Partner dell’evento: Rai Cinema Channel; Rai Radio 3; Rai Sicilia; TgR; TaxiDrivers; Videomediterraneo; LaC Network, ViaCondotti21.

Partner: Prem1ere Film; Moscerine Film Festival; Legambiente Noto; Niff; Passopisciaro.

Post Precedente

L’oroscopo di sabato 8 giugno 2024

Post Successivo

You Meteo | E’ cominciata la prima ondata di caldo estivo, ecco quanto durerà

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo | E' cominciata la prima ondata di caldo estivo, ecco quanto durerà

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino