GRADUALE AUMENTO DELLA PRESSIONE SUL MEDITERRANEO. Il vortice che in avvio di settimana si posiziona sull’Italia centro-settentrionale si sposterà verso i Balcani martedì e al suo seguito la pressione tornerà gradualmente a rinforzare sul Mediterraneo centrale e sull’Italia. Tuttavia fino a mercoledì lo Stivale rimarrà esposto ad una blanda circolazione di correnti occidentali, ancora in grado di accendere una certa instabilità diurna sulle zone di montagna, in particolare su quelle alpine. All’interno dello stesso flusso occidentale un corpo nuvoloso risalirà dal Nord Africa tra martedì sera e mercoledì e arrecherà qualche disturbo sulle nostre estreme regioni meridionali, con annuvolamenti e locali piovaschi. Da giovedì invece l’anticiclone riceverà un’ulteriore spinta dalle latitudini afro-mediterranee verso nord, posizionandosi sull’Italia e aprendo una fase stabile e con temperature in aumento, proiettate verso valori sempre più estivi. Ecco nel dettaglio il tempo previsto per i prossimi giorni:
METEO MARTEDI’. Al Nord poche nubi al mattino, aumento della nuvolosità dal pomeriggio sulle zone alpine e su quelle appenniniche con formazione di alcuni rovesci o locali focolai temporaleschi, in locale sconfinamento entro sera alle alte pianure lombardo-venete e friulane e dall’Appennino alla Via Emilia, in successivo esaurimento. Al Centro inizialmente soleggiato, dal pomeriggio nubi in aumento sui rilievi appenninici con qualche rovescio o focolaio temporalesco sulla dorsale toscana e su quella laziale-abruzzese, in esaurimento in serata. Al Sud in prevalenza soleggiato o poco nuvoloso, nel pomeriggio qualche annuvolamento in più lungo la dorsale appenninica, senza fenomeni e in dissolvimento in serata. In serata nubi in ispessimento su Sicilia e bassa Calabria. In Sardegna inizialmente soleggiato, un po’ di variabilità diurna sulle zone interne con isolati rovesci in esaurimento in serata. Temperature in lieve locale aumento.

METEO MERCOLEDI’. Al Nord soleggiato al mattino salvo addensamenti su Liguria e Friuli VG. Dal pomeriggio nubi in aumento anche sulle zone montuose con qualche piovasco su ovest Piemonte e Prealpi venete e friulane, in esaurimento in serata. Al Centro in gran parte soleggiato, ma nel pomeriggio variabilità lungo la dorsale appenninica con qualche rovescio sul settore laziale-abruzzese, in esaurimento in serata. Al Sud inizialmente nuvoloso su Sicilia e Calabria con deboli piovaschi in esaurimento dal pomeriggio e con tendenza a schiarite. Altrove soleggiato, con qualche nube ad evoluzione diurna sull’Appennino, specie sul settore campano. In Sardegna tempo stabile e ben soleggiato. Temperature in ulteriore lieve aumento.
METEO GIOVEDI’. Tempo stabile e in prevalenza soleggiato sull’Italia, ad eccezione di annuvolamenti in Liguria e variabilità pomeridiana in prossimità delle zone alpine con qualche breve rovescio su ovest Piemonte, alto Veneto e Carnia, in esaurimento entro sera. Temperature in netto aumento, su valori estivi.
METEO VENERDI’. Ancora un po’ di variabilità pomeridiana sulle zone alpine con locali brevi rovesci, altrove in prevalenza soleggiato e con temperature in ulteriore aumento, punte di 34/35°C su isole maggiori e Puglia.