A differenza di come molti credono, la fisioterapia non risulta essere un trattamento che viene utilizzato soltanto dagli atleti oppure da coloro che stanno cercando di riprendersi da un infortunio.
Infatti, gli effetti benefici sono talmente sorprendenti al punto da rendere migliore la salute di chiunque, indipendentemente dal tipo di lavoro che si svolge.
Un tipo di servizio proposto dal CP fisioterapia Eur. Qui i professionisti riusciranno a garantire benessere a tutti coloro che chiedono supporto, il centro di fisioterapia Roma Eur è l’ideale per ritornare in forma. Ma vediamo quali sono i cinque segnali da non sottovalutare assolutamente.
Perdita di equilibrio, il primo segnale da non sottovalutare
Spesso la perdita di equilibrio può essere causata a problemi con l’orecchio interno. Si tratta di una zona essenziale del sistema che va a fornire equilibrio al proprio corpo. Problemi o eventuali condizioni che interessano l’orecchio possono far comparire diversi sintomi come le vertigini. Attraverso un trattamento di fisioterapia è possibile superare tutto ciò. Sarà sufficiente eseguire alcuni esercizi per testa, occhi e collo così da riqualificare il sistema nervoso centrale.
Dolore quando ci si siede alla scrivania, il secondo segnale
Non è raro provare dolore nel momento in cui si è seduti alla scrivania per iniziare la giornata. Un problema che spesso si manifesta con un fastidio alla schiena o mal di testa. Infatti il nostro corpo è abituato a muoversi in continuazione e, restare fermo per troppo tempo potrebbe causare delle conseguenze negative su muscoli e articolazioni. In questo caso, molto utili potrebbero essere le pause regolari dalla scrivania oppure i movimenti come muovere e allungare il collo oppure muovere le braccia e la zona superiore della schiena.
Avvertire un dolore costante, il terzo sintomo
Nel momento in cui si soffre di una lesione, ciò che capita è che si prova dolore fino a quando il tessuto non guarisca del tutto. Però potrebbe anche capitare che il dolore non sparisca totalmente bensì si trasformi in cronico. Ciò accade spesso soprattutto quando il dolore va a coinvolgere il collo e la schiena. In questo caso i fisioterapisti possono lavorare insieme al paziente così da realizzare un programma di esercizi mirato.
Quando non ci si riesce più a muovere agilmente come un tempo, il quarto sintomo
Con il passare degli anni è possibile notare che il proprio corpo non è più flessibile come un tempo. In questo caso sarà possibile trarre beneficio grazie ad un fisioterapista. Infatti professionisti avranno la possibilità di capire qual è il problema e mettere a disposizione diversi esercizi così da rendere più forti i tessuti di supporto e rilasciare i muscoli.
Quando si inizia ad urinare in maniera incontrollata, il quinto sintomo
A differenza di come molti credono, l’incontinenza ordinaria è un qualcosa di molto comune anche se si presenta più nei soggetti di sesso femminile che in queli maschili.
Ci sono due tipi principali di incontinenza: l’incontinenza da stress e l’incontinenza da urgenza. La prima si presenta nei momenti in cui la vescica è sotto pressione, ossia quando si starnutisce o si tossisce. La seconda invece si presenta quando vi sono perdite di urine nel momento in cui si sente l’impulso intenso di urinare. Ci sono poi persone che soffrono di entrambe le combinazioni. In questo caso molto utili possono essere gli esercizi del pavimento pelvico che vanno a migliorare questa condizione e a dare grande aiuto soprattutto coloro che soffrono di incontinenza da stress.