mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Tutta la verità sui sieri

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
9 Maggio 2024
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Tutta la verità sui sieri
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Fanno ormai parte della nostra skincare routine, ma quanto ne sappiamo davvero sui sieri? La dottoressa Alessandra Vasselli, cosmetologa AIDECO, chiarisce i dubbi su questa tipologia di prodotto, ormai usatissimo ma sul quale c’è ancora confusione.

Il termine ‘siero’ è ormai entrato nel lessico comune degli appassionati di skincare, ma non sempre viene utilizzato propriamente. “Un siero è un prodotto generalmente fluido, in emulsione o in idrogel, o anche in forma oleosa. La confusione su questo termine, infatti, deriva dal fatto che il siero non si declina in un’unica forma cosmetica, ma in diverse tipologie di prodotto. I sieri sono dunque cosmetici molto leggeri, generalmente fluidi, e spesso con un’alta concentrazione di ingredienti funzionali come potenti idratanti, oltre che con azioni specifiche come quella per ridurre gli effetti dell’invecchiamento cutaneo ma non solo” chiarisce la dottoressa Alessandra Vasselli, cosmetologa e membro del consiglio direttivo AIDECO, Associazione Italiana Dermatologia e Cosmetologia.

L’uso ideale del siero è consigliato in combinazione ad una crema, un’emulsione più nutriente a completamento di una sana routine cosmetologica. Questi due prodotti si dovrebbero utilizzare quotidianamente, anche in più giovane età almeno a partire dai 30 anni, o prima se i bisogni individuali della pelle lo richiedono. Nonostante sarebbe sempre meglio utilizzare il siero in abbinamento alla crema, in alcuni casi (come ad esempio quando la pelle è già in buone condizioni di protezione del film idrolipidico o come quando fa molto caldo), anche il solo siero può essere sufficiente. A maggior ragione se il siero è su base emulsione evanescente o oleosa.

Naturalmente esistono anche sieri specifici per la zona del contorno occhi, espressamente progettati e formulati per essere applicati in sicurezza su questa area del viso particolarmente delicata e sensibile. In genere la funzione principale di questa categoria di prodotti cosmetici è quella di ridurre i segni del tempo che in questa zona appaiono più evidenti: quindi forte azione idratante, funzione ‘healthy ageing’ (per contrastare al meglio la comparsa delle rugosità), azione simil-liftante e antiossidante.

Non è raro che il siero venga confuso con il booster. “È facile fare confusione tra questi due termini perché si pensa che il siero agisca più in profondità mentre il booster rimanga (come ‘potenziatore’) più in superficie, o il contrario, oppure che il siero sia un anti-ageing quotidiano e il booster un prodotto da usare ogni tanto. Cosmetologicamente però non è proprio così” spiega la dottoressa Vasselli.
Un siero infatti è un tipo di cosmetico (dalle varie forme: può essere un’emulsione molto fluida, quasi liquida, un gel, un olio) che tipicamente va applicato prima del prodotto in crema, che sia una crema diurna o notturna. Dopo la detersione, penetra con maggiore facilità ed è più concentrato in principi funzionali. A conferma di questo in genere le mini-linee definite ‘anti-ageing’, o meglio ancora ‘pro-aging’ sono strutturate in siero + crema.
“Partendo da queste considerazioni, di fatto un booster corrisponde a un prodotto che è sì un siero, ma ulteriormente potenziato: da un lato ha una più spiccata capacità di assorbimento e dall’altro una maggiore concentrazione di sostanze attive definibili come ‘energizzanti’, ovvero molto idratanti, molto antiossidanti, molto funzionali in generale” conclude la cosmetologa. Se vogliamo, il siero è un trattamento intensivo, mentre il siero booster (da to boost – aumentare, potenziare, amplificare) corrisponde a una specie di trattamento ‘urto’.

La quantità di siero da utilizzare dipende moltissimo dalla sua forma cosmetica e dal tipo di pelle su cui viene applicato. Bastano poche gocce nel caso di una cute già ben idratata e protetta, mentre è bene usarne una maggiore quantità per una pelle del viso che chiaramente ne necessita. Conoscere la propria pelle o chiedere il consulto di un professionista in cosmetologia è sempre il modo migliore per scegliere la strada più adatta a ogni tipo di esigenza.

Post Precedente

Mentana rifiuta il Tapiro d’Oro di Staffelli. Pronto per tornare al TG5?

Post Successivo

L’oroscopo di sabato 11 maggio 2024

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

L’oroscopo di sabato 11 maggio 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino