mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Festivalle, ecco tutti i nomi degli artisti che si esibiranno dall’8 al 11 Agosto alla Valle dei Templi di Agrigento

Dal 8 al 11 Agosto alla Valle dei Templi di Agrigento oltre 20 spettacoli esclusivi con artisti internazionali

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Aprile 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’8 all’11 agosto 2024 alla Valle dei Templi, arriva l’ottava edizione di FestiValle, che ospiterà oltre venti artisti di fama internazionale. Tra leggende viventi del jazz e nuovi nomi della scena mondiale il festival internazionale di musica e arti digitali svela una nuova suggestiva location dalla storia millenaria: la cava di tufo della Valle dei Templi.

Tra gli artisti internazionali pluripremiati e candidati ai Grammy Awards di questa ottava edizione: la strepitosa band turca Altin Gun, da Detroit arriva invece il producer americano Moodymann. Sul palco di Festivalle 2024 anche due spettacoli esclusivi italiani:  la leggenda vivente ghanese Ebo Taylor con la Family Band, e il bassista Richard Bona in trio con Alfredo Rodriguez.  E poi ancora i live di James Holden, João Bosco dal Brasile, Kassa Overall e la band belga Echt! A questi nomi si aggiungono: Populous, producer, deejay e autore di colonne sonore, salentino che da diversi anni porta alta la bandiera della musica elettronica italiana nel mondo;  Deena Abdelwahed, dj e producer franco-tunisina; i Parbleu, l’ensemble francese-italiana che combina elementi di cumbia, di ritmi afrocaraibici e psichedelici ad uno stile retrò francese, guidata da Andres Balbucea e Andrea de Fazio, già batterista nella super band dei Nu Genea. E poi ancora: Il Mago del Gelato che mescola Funk, afrobeat e jazz, un progetto inserito nell’elenco delle promesse dell’anno secondo la redazione di Rolling Stone, e il duo Twins Not Twins, il progetto jazz del batterista Gianluca Pellerito e del bassista Riccardo Oliva, talentuosi musicisti del trio di Matteo Mancuso.

Da non perdere i suggestivi “Sunset Shows”, spettacoli musicali al tramonto al Giardino della Kolymbetra con un’indimenticabile vista sul Tempio dei Dioscuri. Immersi nella bellezza senza tempo della Valle dei Templi si potrà assistere allo spettacolo di Rosa Brunello e della sua band, in uscita con il suo nuovo lavoro discografico già recensito favorevolmente da Gilles Peterson, tra i più autorevole producer internazionali, che si esibirà insieme a Yazz Ahmed, Marco Frattini ed Enrico Terragnoli. Sempre al tramonto anche il concerto della pianista – e figlia d’arte – Frida Bollani Magoni, insieme al cantautore Ernesto Marciante.

Anche in questa ottava edizione si conferma l’immancabile rito dell’Alba alla Valle dei Templi. Torna “Il Risveglio degli Dei”, l’opera teatrale curata dal regista e compositore Marco Savatteri. Un viaggio onirico tra mito, musica e teatro con oltre 40 performer.  Gli Dei del mondo classico ripopolano i templi, e rivivono come statue bianche tra le colonne doriche e la natura della Valle, risvegliandosi all’alba tra danze, canti e scene teatrali.

FestiValle ha tra i suoi obiettivi quello di promuovere attraverso la musica e la cultura le bellezze artistiche e naturali del territorio agrigentino, con la volontà di offrire un vero e proprio format esperienziale che negli anni si è arricchito di percorsi e spunti turistici che offrono l’occasione di vivere il patrimonio artistico, storico e naturale della Valle in modo originale e di scoprire alcuni scorci meno conosciuti, come l’inedita Cava di Tufo della Valle dei Templi di Agrigento. Un luogo magico e altamente simbolico da cui tutto ha avuto origine, da qui infatti veniva estratta, attraverso il duro lavoro degli schiavi, la pietra con cui furono costruiti i templi dorici del V secolo che ancora ammiriamo nella Valle.

Oggi la cava millenaria diventa un teatro naturale, immerso nella natura, un luogo di rara bellezza, denominato “Teatro dell’Efebo”, perché in questa area è stata rinvenuto la statua in marmo l’Efebo di Agrigento che oggi si può ammirare nel Museo archeologico della città.

FestiValle è un boutique festival che mette al centro della sua ricerca l’incontro tra le sonorità jazz e le contaminazioni contemporanee. Quattro giorni di concerti e spettacoli immersi nella magia millenaria di luoghi senza tempo dove vivere l’energia delle musica live tra la bellezza della natura siciliana e la storia millenaria di Agrigento.

Post Precedente

MEMO_ STE, CLEMENTINO e TY1 al Dum Dum Republic di Paestum. Inaugura la stagione dei grandi concerti

Post Successivo

I tabù sulla salute intima delle donne: sfatiamo i miti con Intimina

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
I tabù sulla salute intima delle donne:  sfatiamo i miti con Intimina

I tabù sulla salute intima delle donne: sfatiamo i miti con Intimina

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino