domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Luca La Duca debutta con un Ep di inediti che mixano ambient, musica per film ed elettronica

Dal 19 aprile è online su tutte le piattaforme il suo “Ambient Side”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Aprile 2024
In Attualità
0
Blanco distrugge il palco al Festival 2023, Gip di Imperia assolve il cantante
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quando sound design, jazz ed atmosfere cinematografiche si incontrano, mescolando strumenti classici ed elettronici, nascono progetti inediti e suggestivi. È questo il caso di “Ambient Side”, Ep d’esordio di Luca La Duca, musicista dalle origini palermitane ma ‘adottato’ dalla scena musicale milanese. L’Ep, in uscita su tutte le piattaforme digitali il 19 aprile, è distribuito dall’Angapp Music e contiene tre brani. “Due contro una”, “Tema alla Sakamoto” e “La specie” sono i titoli delle tracce che compongono “Ambient Side”.

Sia nel sound che nello stile compositivo è evidente il legame con la musica per cinema. D’altra parte, La Duca è specializzato sia in jazz che in composizione per immagini e il brano “Tema alla Sakamoto” lo ha scritto pensando proprio all’omonimo compositore di colonne sonore per film. Tuttavia, l’Ep è stato pensato e creato in maniera slegata da immagini e, dunque, propone musica assoluta con sonorità che rimandano all’ambient e alle soundtrack di stampo estero.

<< Ambient Side è frutto di una lunga e appassionata ricerca>>, spiega l’artista, << lo definirei una mini raccolta dai toni cupi e sospesi, eterea, intenzionalmente priva di strumenti a percussione. Esso rappresenta il lato più intimo della mia personalità artistica, in cui tecniche compositive classiche, canoni, contrappunti e melodie a specchio si amalgamano con sound design, pad d’ambiente e campioni processati. Si tratta del primo esperimento che conduco in cui tutti questi elementi convergono e si realizzano>>.

Scritto, prodotto e arrangiato da Luca La Duca (chitarre, pad, elettronica e sound design), l’Ep, di cui mix e master sono a cura di Alessandro La Barbera, ha visto la partecipazione di altri musicisti: si tratta di Vincenzo Salerno ai sassofoni (registrati presso Vasto Records – Palermo) e Angelo Di Mino ai violoncelli (registrati presso Blackstar Recording Studio – Milano).

Luca La Duca, musicista palermitano classe ’91, si è trasferito nel 2020 a Milano dove vive e insegna tuttora. È un elettrico ed eclettico chitarrista polistrumentista con una speciale predilezione per la composizione. La creazione di musica originale rappresenta ormai da parecchio tempo un suo fortissimo interesse, sviluppato prevalentemente con il progetto Il suono di Bill, formazione jazz-rock e vero e proprio cocktail di stili con cui a lungo si è esibito dal vivo.  Da dicembre 2016 fino all’inizio del 2018 ha fatto parte della band pop cantautorale Agnello i cui singoli Casa tua e Marta hanno raggiunto un discreto successo.

Specializzatosi nel 2022 in musica per immagini, col tempo implementa sempre più l’uso della tecnologia nella scrittura, affinando, così, anche le sue abilità di auto-produttore. Cerca e trova la sua identità musicale sperimentando l’amalgama di tecniche compositive proprie di certa musica classica, come il contrappunto o il canone, con procedimenti e processamenti sonori tipici dell’elettronica contemporanea e del sound design.

Post Precedente

‘Le mie orecchie parlano’ quando la fragilità diventa forza: in un libro Alessandro Coppola racconta la sua malattia: “al servizio degli altri”

Post Successivo

Castellammare di Stabia (NA) – Nave carica di mais e grano ucraino e sigarette di contrabbando. Arrestate 4 persone

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Napoli, 80enne spara alla moglie e si barrica in casa

Castellammare di Stabia (NA) - Nave carica di mais e grano ucraino e sigarette di contrabbando. Arrestate 4 persone

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino