lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Arte e fumetto si mettono in gioco

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Aprile 2024
In Curiosità, You Donna
0
Arte e fumetto si mettono in gioco
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il fumetto bi e tridimensionale disegnato dall’illustratore Gabriele Scarafia, docente della scuola internazionale Comics e tre opere, frutto della creatività di quattro giovani artisti emergenti, già protagonisti di Paratissima, sono il cuore di “Il collezionista 2D”, la nuova Escape Room progettata da Wesen s.r.l. per Mystery House, che apre in occasione di Torino Comics, evento organizzato da Gl events Italia al Lingotto Fiere dal 12 al 14 aprile.

Dal 15 al 19 aprile, le squadre che esibiranno il biglietto di ingresso a Torino Comics, dal quinto giocatore in poi entreranno gratuitamente. Mentre nei giorni di Comics chi accederà con il biglietto della Mistery House avrà diritto all’ingresso ridotto.

Ne “Il collezionista 2D” l’arte si fa gioco diventando interprete di un modello di intrattenimento che, tra realtà a finzione, fonde tecnologia, cultura e fantasia con la logica del pensiero razionale. Un mix esaltato dall’ambiente in cui si muoveranno i giocatori, fatto di oggetti reali e disegnati. Oltre all’arte, quindi, la scenografia imperniata sul fumetto è l’altro grande interprete della nuova “Escape Room”, che si inserisce così nella 28ª edizione di Torino Comics, con la quale condivide anche il gusto per la tecnologia. “Il collezionista 2D”, infatti, è un’escape senza i lucchetti, che tipicamente caratterizzano questo tipo di gioco, ma che utilizza la tecnologia sorprendendo continuamente i giocatori. La room è minimale: è un vuoto pieno di informazioni.

«Siamo orgogliosi della collaborazione con Paratissima e con GL events Italia in occasione di Torino Comics, due importanti realtà cittadine che riconoscono il valore della nostra proposta – spiega Marta Colangelo fondatore di Wesen –. Nell’epoca del digitale, l’Escape Room è invece un real game, un luogo chiuso da cui è possibile uscire solo risolvendo alcuni enigmi in un determinato arco di tempo, ma “Il collezionista 2D” è un’evoluzione, perché qui l’obiettivo non è fuggire, è accettare la sfida di un collezionista e portargli via i suoi tesori».

«Attraverso la collaborazione con Wesen, Paratissima amplia i suoi immaginari confermando la sua natura poliedrica. Siamo soddisfatti nel vedere le opere – firmate Art Production – raccontate e valorizzate attraverso il gaming. La cultura passa così anche dal gioco, diventando strumento per tutti» dichiara Marianna Casale di Paratissima.

«Questa cooperazione che attraverso Torino Comics ci lega a una iniziativa nel cuore del centro storico è un esempio tangibile delle piccole alleanze che confermano ed esaltano l’importanza del settore fieristico nel dinamismo cittadino – commenta Gàbor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia -. E attesta la nostra capacità e volontà di intrecciare le iniziative del Lingotto Fiere con le straordinarie opportunità e competenze del territorio».

Come funziona il gioco? Siamo in un Bar, in un tempo non definito, a Torino, perché dalle finestre si vedrà il disegno di un terrazzo e della Mole in lontananza. Nel Metaverso del Bar un collezionista appassionato di enigmistica ha nascosto un tesoro. Il collezionista incoraggia i giocatori a rubarglielo … o non uscire mai più dal Metaverso e diventare parte della sua collezione. A protezione del tesoro 3 opere d’arte, tutte raffiguranti volti. Sono le opere dei giovani artisti selezionati da Paratissima: Marcello Silvestre, Nicolò Canova, Fernando Cobelo, Valentina Catto. Si hanno 60 minuti per compiere il furto del secolo: entrare nel Metaverso, separare la realtà dal sogno, scoprire come aprire il caveau, rubare il tesoro e mostrare al mondo di esserci riusciti.

Entrando nel “Bar” si accede a un fumetto bi e tridimensionale in bianco e nero, solo i giocatori sono a colori, perché reali, così come le opere. La stanza del tesoro, invece, si tinge di rosso e oro. Il collezionista parla con i giocatori attraverso un televisore catodico e li sfida passo dopo passo in un percorso costruito sulla diversificazione delle tipologie di intelligenza: per vincere servono tutte, quella analitica, deduttiva, intuitiva, logico matematica, spaziale-visiva, verbale-linguistica, relazionale. «Ognuno di noi è dotato di un misto di queste intelligenze – racconta Colangelo –.  Nel progettare l’escape ho pensato di soddisfarle tutte, così che ci possa essere divertimento per ogni tipologia di giocatore. Certo, se nel gruppo ne manca qualcuna, si deve chiedere aiuto».

Abilità, capacità di osservazione, intuito e gioco di squadra sono gli strumenti per raggiungere gli obiettivi e uscire dalla stanza. In questo senso, la Room oltre la funzione di intrattenimento, racchiude un valore formativo.

Società con ampia esperienza in progettazione museale e progettazione di Escape Room come strumento innovativo di comunicazione. A Torino (via Po, 30) propone Mystery House (www.mysteryhouse.it), con 4 diverse ambientazioni di gioco, una Urban Escape, una sorta di caccia al tesoro in giro per la città e una escape mobile a domicilio.

Gli artisti e le opere Art Production in gioco

1. Marcello Silvestre – Tower

2. Nicolò Canova, Fernando Cobelo – I ricordi gli decoravano l’immaginazione

3. Valentina Catto – Red

L’Art Production è il progetto di Paratissima dedicato ai talenti emergenti. Gli artisti selezionati vengono sostenuti nella produzione delle proprie opere, realizzate in esclusiva per Paratissima. Fotografie, illustrazioni e sculture vengono proposte in tirature limitate, inedite e pregiate.

Per scoprire le opere: https://bit.ly/ArtProduction

Torino Comics – Lingotto Fiere di Torino, 12-14 aprile 2024

L’evento, organizzato da GL events Italia in joint venture con Just for fun, nel 2024 festeggia 30 anni di vita e continua a richiamare ogni anno nel capoluogo piemontese decine di migliaia di appassionati di fumetto, manga, anime, cinema, games, esport, videogames e naturalmente gli immancabili cosplayer, provenienti da tutta Italia.

Per questa edizione, i possessori del biglietto di ingresso alla Mystery House avranno diritto all’ingresso ridotto.

Dal 15 al 19 aprile, le squadre che esibiranno il biglietto di ingresso a Torino Comics, dal quinto giocatore in poi accederanno gratuitamente all’escape room “il collezionista 2D” della Mistery House avrà diritto all’ingresso ridotto.

Post Precedente

Baby care: cosmetici “ad hoc” per la pelle dei bambini

Post Successivo

L’ACCADEMIA VINCE IL DERBY CON LA VOLARE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia
Curiosità

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale
Curiosità

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 20 Ottobre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI  GIOVEDI 23 OTTOBRE
Eventi

GIOVANNA RISPOLI AGLI “APERI…LIBRI” DEL LORI’ A CAVA DE’ TIRRENI GIOVEDI 23 OTTOBRE

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
Post Successivo
L’ACCADEMIA VINCE IL DERBY CON LA VOLARE

L’ACCADEMIA VINCE IL DERBY CON LA VOLARE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino