Secondo una ricerca dell’AIMS (l’Associazione italiana medicina del sonno), circa 13,4 milioni di italiani soffrono di insonnia.
Incuriosito da questa statistica sbalorditiva, BonusFinder Italia ha deciso di esplorare quali sono le principali città italiane che hanno più difficoltà nel dormire. Esaminato i volumi di ricerca di Google per domande relative all’insonnia e sulla disponibilità di medici e specialisti che trattano i problemi del sonno in ogni città, possiamo rivelare la classifica finale delle città insonni .
Dallo studio si evince che:
-
Genova è la città più privata del sonno d’Italia, con un punteggio di appena 1,4 su 10.
-
Palermo si colloca al secondo posto per le città più private del sonno, vantando un punteggio di 2,3 su 10.
-
Catania, invece, si aggiudica il primo posto per la città più favorevole d’Italia, registrando un impressionante 8,12 su 10.
Le piú grandi “Città insonni” d’Italia
# |
Città |
Vol. mensile per domande relative all’insonnia per 100k persone |
Medici/specialisti che trattano problemi del sonno per 100k persone |
Punteggio del sonno /10 |
1 |
Genova |
215 |
3 |
1.4 |
2 |
Palermo |
333 |
4 |
2.3 |
3 |
Roma |
207 |
9 |
2.7 |
4 |
Torino |
570 |
10 |
5.4 |
=5 |
Napoli |
624 |
6 |
5.5 |
=5 |
Bari |
665 |
6 |
5.5 |
7 |
Milano |
487 |
13 |
5.9 |
8 |
Firenze |
582 |
10 |
6.4 |
9 |
Bologna |
541 |
16 |
6.8 |
10 |
Catania |
703 |
10 |
8.2 |
I dati completi sono disponibili qui
Con il punteggio più basso nello studio, Genova emerge come la città più privata del sonno in Italia con un punteggio di 1,4 su 10. I dati rivelano che le persone a Genova cercano domande relative all’insonnia 215 volte al mese (per 100.000 persone). Inoltre, la città presenta la più bassa concentrazione di specialisti dei disturbi del sonno rilevata nello studio, con solo tre medici ogni 100.000 persone.
In seconda posizione con un punteggio di 2,3 su 10, troviamo Palermo. La città è anche al secondo posto nello studio per il numero di specialisti dei disturbi del sonno, con solo 4 ogni 100.000 residenti. I residenti di Palermo mostrano una notevole preoccupazione per il sonno, evidente nelle loro 333 ricerche mensili di domande relative all’insonnia.
Roma, la città più grande d’Italia, si aggiudica la terza posizione nella classifica delle città insonni con un punteggio di 2,7 su 10. I dati indicano un notevole interesse per l’insonnia, con i residenti di Roma che conducono oltre 200 ricerche sull’argomento ogni mese. La città presenta anche un numero relativamente basso di specialisti dei disturbi del sonno, con 9 medici disponibili ogni 100.000 persone.
Spostandosi all’estremità opposta della classifica, Catania prende il comando con il punteggio di sonno più alto, un impressionante 8,2 su 10. In particolare, Catania vanta il terzo maggior numero di specialisti dei disturbi del sonno, con 10 professionisti ogni 100.000 residenti. Tuttavia, c’è un livello percepibile di preoccupazione per i problemi di sonno tra i residenti di Catania, evidente nelle loro 703 ricerche mensili su Google, il più alto osservato nello studio.