mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

AL CORTOMETRAGGIO KHUTAA’AB – FATHER’S FOOTSTEPS DEL REGISTA SIRIANO ALI IL PREMIO “CARPENÈ MALVOLTI – CA’ FOSCARI MENZIONE SPECIALE HISTORIA VITAE”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Marzo 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato il cortometraggio Khutaa ‘ab – Father’s Footsteps del regista siriano Mohamad W. Ali a ricevere sabato 23 Marzo, all’auditorium Santa Margherita di Venezia nell’ambito della XIV edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il premio “Carpenè-Malvolti – Ca’ Foscari Menzione Speciale Historia Vitae” per la migliore sceneggiatura, istituito dall’Impresa e dedicato al fondatore Antonio Carpenè, riconosciuto come uno dei principali pionieri della cultura scientifica di fine Ottocento che contribuirono alla storia post unitaria del nostro Paese.

Il premio, che è stato consegnato da Domenico Scimone della Carpenè-Malvolti, consta di una scultura in legno in miniatura realizzata dall’artista Davide Marangon e raffigurante l’albero della vite, che la stessa Carpenè-Malvolti ha eletto a simbolo dei 5 premi internazionali destinati ogni anno alle nuove generazioni di Studenti.

“La Carpenè-Malvolti – ha commentato Domenico Scimone – è onorata di essere ancora una volta al fianco di Ca’ Foscari in questa importante kermesse. Anche quest’anno il livello dei progetti in concorso è stato molto alto e le tematiche proposte di grande qualità ed attualità. Anche in questa occasione, la partnership tra l’Impresa e la storica Università veneziana si è rinnovata nel segno dei valori fondanti che le accomunano, ponendo al centro il sostegno ad eventi ed iniziative culturali di alto livello soprattutto in relazione al coinvolgimento delle nuove Generazioni e riconoscendo ancora una volta a questa importante kermesse il merito di rappresentare un punto di riferimento per le Scuole di cinema di tutto il mondo nonché il primato di essere il primo festival cinematografico in Europa interamente concepito da una istituzione universitaria”.

L’edizione numero XIV del concorso internazionale ha selezionato, tra i circa 3.000 ricevuti 30 cortometraggi prodotti da Studenti di università e scuole di cinema di 28 paesi diversi, dalla Lituania all’India, dall’Iran alla Cina, dalla Siria al Bangladesh oltre ovviamente all’Italia; inoltre quest’anno il festival si è svolto in versione “diffusa”, sempre più integrato con la città di Venezia. Oltre alla storica sede dell’Auditorium Santa Margherita-Emanuele Severino, il festival ha portato le opere in programma in sei location differenti ed ha coinvolto nell’organizzazione e realizzazione oltre duecento Studenti volontari.

Il premio a Father’s Footsteps (29’26”) del regista siriano Mohamad W. Ali, appartenente al Satyajit Ray Film & Television Institute, è stato attribuito da una giuria tecnica composta da Domenico Scimone presidente, dallo scrittore Eduardo Fernando Varela e dal Founder & CEO di WeShort Alessandro Loprieno, con la seguente motivazione: “una riflessione molto commovente, con un’eccellente regia, un ottimo lavoro di recitazione ed una sceneggiatura solida, sulle difficoltà della vita quotidiana durante le guerre e sugli sforzi di una donna per proteggere la sua famiglia e sopravvivere. Rafforzare le relazioni umane diventa l’unico modo per superare gli effetti disgreganti dei conflitti”.

La sceneggiatura che ha ricevuto il riconoscimento tratta di come tra freddi muri di cemento, crivellati dai buchi della guerra in corso, una madre cerchi di proteggere suo figlio dalla perdita del padre e di tenerlo lontano dagli attacchi che infuriano all’esterno. Lasciata completamente a se stessa, cerca di incarnare allo stesso tempo oltre che se stessa anche la figura paterna, che presto svela i propri limiti.

Chi è Mohamad W. Ali – Regista siriano, laureato in comunicazione di massa presso l’Università di Damasco, che all’età di 24 anni, si è trasferito in India per iscriversi alla scuola di cinema di Satyajit Ray, dopo aver lavorato a numerosi documentari durante la guerra. Ali oggi dirige film sulla sua nativa Siria dall’India, come “The Memory Loop”, “Father’s Footsteps” e “Syrian Memories in India”. Le conoscenze tecniche avanzate e l’esperienza di vita acquisita durante la guerra, gli hanno conferito uno stile molto autentico nel raccontare storie; il suo principale obiettivo professionale è diventare un regista di lungometraggi per ritrarre la Siria in modo più autentico e onesto.

Post Precedente

Rotello (CB) – ‘Cavallo di ritorno’ per gli attrezzi da lavoro

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 marzo 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 marzo 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino