martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

NB Aurora: Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione finanziaria al 31 dicembre 2023 e situazione contabile al 29 febbraio 2024

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Marzo 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

NB AURORA: PROPOSTI DIVIDENDI PER 32.641.199,94 EURO

(CORRISPONDENTI A 1,13 EURO PER AZIONE QUOTATA DI CLASSE A)

Proposti un dividendo ordinario di 24.553.115,00 euro (corrispondente a 0,85 euro per azione quotata di classe A) e uno straordinario di 8.088.084,94 euro (corrispondente a 0,28 euro per azione quotata di classe A)
NAV in aumento del 15,5% a 358,5 milioni di euro (circa 14,60 euro per azione)
Risultato netto pari a circa 48,2 milioni di euro
Patrizia Micucci, Managing Director: “Siamo molto soddisfatti dell’attività finora svolta a supporto degli imprenditori italiani tramite investimenti in growth equity e finalizzata alla creazione di valore sostenibile per i nostri azionisti, nonostante un complesso contesto macroeconomico e geopolitico nel quale le nostre partecipate si sono trovate ad operare negli ultimi anni”
Gli amministratori della società di diritto lussemburghese NB Aurora S.A. SICAF-RAIF (“NB Aurora”), veicolo di permanent capital quotato nel segmento professionale Euronext MIV di Borsa Italiana, hanno proposto all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di:

un dividendo ordinario di 24.553.115 euro (corrispondente a 0,85 euro per azione quotata di classe A) derivante dalla cessione al fondo di investimento NB Aurora Co-Investment Fund II, interamente sottoscritto da investitori professionali terzi, del 49,9% del portafoglio di partecipazioni che ha consentito di generare una plusvalenza e di raccogliere nuove risorse finanziarie per proseguire nell’attività di investimento in PMI leader nei loro mercati di riferimento e con elevate potenzialità di crescita;
un dividendo straordinario di 8.088.084,94 euro (corrispondente a 0,28 euro per azione quotata di classe A) derivante dal perfezionamento a febbraio 2024 della cessione della partecipazione detenuta in Dierre Group, generando una plusvalenza.
La relazione finanziaria al 31 dicembre 2023 è stata approvata oggi dal Consiglio di Amministrazione. Il NAV di NB Aurora è cresciuto del 15,5% rispetto al 31 dicembre 2022 ed è pari a circa 358,5 milioni di euro (corrispondenti a circa 14,60 euro per azione) di cui: circa 195,8 milioni di euro dalle quote degli investimenti in Club del Sole, Dierre Group, PHSE, BluVet, Rino Mastrotto, Engineering Ingegneria Informatica, Veneta Cucine, Comet, Farmo, Exacer, PromoPharma e Finlogic; circa 2,7 milioni di euro dalle quote di FII; circa 160,0 milioni di euro di cassa, altre attività e altre passività.

Il risultato netto è pari a circa 48,2 milioni di euro.

Il Consiglio di Amministrazione di NB Aurora ha anche deliberato di convocare in data 29 aprile 2024 l’Assemblea ordinaria degli azionisti che sarà chiamata, tra l’altro, ad approvare il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 e a nominare il Consiglio di Amministrazione.

“Siamo molto soddisfatti – afferma Patrizia Micucci, Managing Director di NB Aurora – dell’attività svolta finora a supporto degli imprenditori italiani tramite investimenti di growth equity e finalizzata alla creazione di valore sostenibile per i nostri azionisti nonostante un complesso contesto macroeconomico e geopolitico nel quale le nostre partecipate si sono trovate ad operare negli ultimi anni. Questa proposta di dividendo ordinario e straordinario per complessivi circa 32,6 milioni di euro (pari a 1,13 euro per azione quotata di classe A) si aggiunge a complessivi circa 37,9 milioni di euro di dividendi già distribuiti da NB Aurora, portando il totale dividendi a quasi circa 70,5 milioni di euro, pari a circa il 30% dei capitali raccolti dall’inizio dell’attività di NB Aurora nel maggio 2018. Nel 2023 abbiamo investito, tramite un’offerta pubblica di acquisto volontaria sulla totalità delle azioni, in un’altra azienda di eccellenza nel proprio settore di riferimento: Finlogic, un gruppo attivo nell’Information Technology con soluzioni complete per la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti attraverso l’utilizzo di codici a barre e della tecnologia RFID. Si tratta di una realtà in forte crescita che supporteremo dal punto di vista finanziario e strategico secondo la nostra filosofia di investimento”.

“Inoltre – aggiunge Micucci – abbiamo chiuso un altro aumento di capitale in favore di BluVet, piattaforma di consolidamento di cliniche veterinarie leader in Italia, unica azienda italiana del settore che è riuscita a strutturarsi in modo innovativo per offrire servizi sempre più all’avanguardia. In ottobre abbiamo finalizzato la cessione del 49,9% del portafoglio di partecipazioni al fondo di investimento NB Aurora Co-Investment Fund II, integralmente sottoscritto da investitori professionali terzi, che ha consentito di realizzare parte del valore generato dal portafoglio e di raccogliere nuove risorse finanziarie per proseguire nell’attività di investimento in PMI leader nei loro mercati di riferimento. Anche grazie al nostro continuo supporto, le società in portafoglio hanno dimostrato una marcata resilienza nonché un costante impegno nel perseguire modelli di business sostenibili ESG compliant – tiene a sottolineare la Managing Director di NB Aurora – che hanno permesso l’ulteriore crescita del NAV nonostante il complesso contesto macroeconomico e geopolitico nel quale hanno operato negli ultimi anni caratterizzato da scenario inflazionistico, crisi energetica e delle materie prime, dal perdurare del conflitto tra Russia e Ucraina e dalle tensioni in Medio Oriente”.

Sul fronte ESG, NB Aurora continua a rafforzare il proprio impegno nell’applicazione dei principi ESG e di sostenibilità, fortemente integrati in tutte le operazioni e strategie di creazione di valore sia nella valutazione che nella gestione degli investimenti, anche supportando le partecipate nella realizzazione del primo bilancio di sostenibilità e nell’adozione delle best practice in ambito ESG e di sostenibilità.

 

Nel dicembre 2023 NB Aurora ha firmato – nell’ambito di un’operazione di cessione del 100% del capitale di Dierre Group – un accordo vincolante con il fondo Alto Capital V per la cessione dell’intera partecipazione detenuta nel gruppo leader in Italia nella produzione di sistemi di protezione per l’automazione industriale. Il closing dell’operazione, che ha generato una plusvalenza, è avvenuto il 14 febbraio 2024. Contestualmente, NB Aurora ha reinvestito nella società, rimanendo azionista di minoranza insieme al fondatore Cav. Giuseppe Rubbiani e ad altri manager che hanno reinvestito nel Gruppo per supportarlo nell’ulteriore progetto di crescita.

 

NB Aurora

NB Aurora è il primo veicolo di permanent capital quotato in Italia sul segmento Euronext MIV Milan – Professional Segment che nasce con l’obiettivo di investire in PMI non quotate, convogliando risorse finanziarie a supporto della loro crescita ed internazionalizzazione, contribuendo così a sostenere l’economia reale del Paese. NB Aurora è promosso da Neuberger Berman, società di investimento privata, indipendente e controllata dai propri dipendenti con un patrimonio gestito di 463 miliardi di dollari al 31 dicembre 2023. Il target di investimento di NB Aurora è rappresentato da PMI di eccellenza, leader in nicchie di mercato ad alto potenziale di crescita, con fatturato compreso tra 30 e 300 milioni di euro e una forte propensione all’export. Il team di NB Aurora opera con un approccio di active minority, in un’ottica di partnership con gli imprenditori con un orizzonte temporale di medio-lungo termine. Dopo la prima operazione che ha portato NB Aurora ad acquisire il 44,55% delle quote di Fondo Italiano d’Investimento (17 partecipazioni iniziali delle quali attualmente mantiene ancora l’investimento in Amut Group e Zeis Excelsa), il fondo ha investito in 12 aziende: Club del Sole (leader nel settore camping-village in Italia), Dierre Group (produzione di componenti per l’automazione industriale), PHSE (trasporto a temperatura controllata di farmaci e campioni biologici), BluVet (rete di cliniche veterinarie), Rino Mastrotto Group (produzione e commercializzazione delle pelli per i settori fashion, automotive e dell’arredamento), Engineering (leader in Italia nella trasformazione digitale di aziende, organizzazioni pubbliche e private), Veneta Cucine (progettazione, produzione e realizzazione di mobili per cucina, living e complementi d’arredo), Comet (sviluppo e produzione di mescole in gomma naturale e sintetica), Farmo (produttore di alimenti gluten free e better for you), Exacer (attiva nel business delle specialty chemicals tramite lo sviluppo e produzione di supporti per catalizzatori), PromoPharma (specializzata nella produzione e commercializzazione di integratori alimentari, alimenti dietetici e dispositivi medici innovativi) e Finlogic (gruppo specializzato nella produzione di soluzioni per l’etichettatura, la codifica e l’identificazione automatica dei prodotti).

Post Precedente

Cellule staminali da cordone ombelicale La scelta di mamma Azzurra di raccogliere le cellule staminali da cordone ombelicale per offrire una speranza in più al piccolo Renato

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 23 marzo 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 23 marzo 2024

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 23 marzo 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino