mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Salute, Nursing Up De Palma: «Allarme tagli alla Sanità, la Corte dei Conti mette a nudo le lacune del piano di revisione del PNRR da parte del Governo, evidenziando addirittura un definanziamento di 1,2 miliardi destinati alle Regioni».

«Non vorremmo che in quest'ottica l’auspicato piano di cancellazione dei tetti di spesa dei professionisti e l’indispensabile necessità di assunzioni capillari da Nord a Sud diventassero utopia».

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Marzo 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 «La Corte dei Conti, nella sua dettagliata memoria sulla revisione del Piano Nazionale di Resilienza, ha messo a nudo le lacune del progetto di rimodulazione della missione Salute del PNRR attuato dal Governo (definito appunto decreto PNRR), dando, di fatto, peso alle denunce delle Regioni.

Gli esponenti dell’esecutivo, in primis il Ministro Fitto, hanno respinto al mittente le accuse, ma per noi, come sindacato delle professioni sanitarie, è doveroso raccontare alla collettività quello che potrebbe essere un nuovo reale campanello d’allarme sull’esiguità delle risorse messe a disposizione del nostro sistema sanitario.

Il report della Corte dei Conti, del quale non vi sono motivi di dubitare , potrebbe davvero aprire la strada a scenari, non osiamo immaginarlo, ancor peggiori di quello attuale».

Così Antonio De Palma, Presidente Nazionale del Nursing Up.

La revisione del PNRR non va giù agli enti locali. I Comuni si erano detti soddisfatti del decreto sui rifinanziamenti, ma ora le Regioni vanno all’attacco sui tagli alla sanità che toglierebbero loro 1,2 miliardi di euro. 

All’audizione sul decreto alla Camera le Regioni si sono presentate agguerrite chiedendo di stralciare l’articolo 1 che “cancella risorse già assegnate alle Regioni da fondi PNC (Piano nazionale per gli investimenti complementari) per circa 1,2 miliardi di euro”, secondo il coordinatore della commissione sanità della Conferenza delle Regioni, Raffaele Donini. 

Sarebbero “investimenti che sono già cantieri” e gare assegnate “che necessitano di liquidità“. La soluzione sostitutiva individuata dal governo è di fatto “inesistente”. Si tratta del cosiddetto ‘ex articolo 20‘, il fondo dedicato all’edilizia ospedaliera creato alla fine degli anni Ottanta, che nelle intenzioni del Governo dovrebbe andare a finanziare il progetto ‘ospedale sicuro’ uscito dal PNRR dopo la revisione. Ma per le Regioni questi fondi non bastano.

«Da parte nostra vogliamo vederci chiaro, dice De Palma. Rischiamo, infatti, di trovarci di fronte a un nuovo imponente definanziamento del nostro sistema sanitario.

Se nel 2010 la spesa sanitaria pubblica pro-capite era pari alla media dei Paesi europei, nel 2022 abbiamo raggiunto un GAP di oltre 830 euro a testa, ovvero circa 48 miliardi.

Questo aspetto è stato ammortizzato soprattutto dal capitale umano. Infatti, la persistenza del tetto di spesa rispetto al personale sanitario fissato nel 2004 ha prima ridotto la quantità di medici e soprattutto di infermieri, poi naturalmente li ha progressivamente demotivati. Inoltre a gravare è, a quanto pare, anche la lentezza con cui vengono spesi i fondi per la ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico, e con la rimodulazione prevista dal Governo, la riorganizzazione dei servizi territoriali prevista dal PNRR è stata fortemente ridimensionata .

Il nostro timore reale non è quindi solo legato alla mancanza di fondi destinati a quello che è il fondamentale capitolo della ristrutturazione edilizia degli ospedali, ma soprattutto non vorremmo che l’insieme di tanti elementi negativi ricada alla fine, nuovamente, sulla già precaria stabilità economica dei professionisti della salute.

Parliamoci chiaro, la nostra sanità in questo momento storico, più che mai, rappresenta un malato, claudicante, che cammina con una gamba sola. Ebbene questa gamba sola sono i professionisti sanitari che sono stanchi e vessati. La gamba potrebbe cedere, e continuano a essere in tanti coloro che cominciano a immaginare il proprio futuro lontano dal sistema sanitario italiano!

Insomma, gli infermieri e gli altri professionisti del comparto sono delusi e arrabbiati.

E cosa succederà ora che Schillaci promette da un lato l’abbattimento delle liste di attesa e dall’altro la cancellazione dei tetti di spesa?

Ci riesce sempre più difficile pensare che i fondi ci siano realmente, e che soprattutto ci sarà il tanto promesso piano di assunzioni che serve per far ripartire inevitabilmente il nostro sistema sanitario», chiosa De Palma.

Post Precedente

CASERTA: “Nenné”: amarsi, assomigliarsi, dividersi – Moti d’amore divisivi nel nuovo singolo di Demonaco

Post Successivo

Carestia nel nord della Striscia di Gaza imminente, secondo le Nazioni Unite

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Carestia nel nord della Striscia di Gaza imminente, secondo le Nazioni Unite

Carestia nel nord della Striscia di Gaza imminente, secondo le Nazioni Unite

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino