mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Riapre sabato 23 marzo La Casa delle Farfalle di Roma, dove poter ammirare la falena più grande del mondo, la Farfalla Cobra

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2024
In Attualità
0
Riapre sabato 23 marzo La Casa delle Farfalle di Roma, dove poter ammirare la falena più grande del mondo, la Farfalla Cobra
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Torna a Roma l’imperdibile appuntamento con La Casa delle Farfalle, la speciale serra tropicale allestita a due passi dall’Appia Antica, nella splendida cornice dell’Appia Joy Park, il nuovo parco agricolo multifunzionale di Roma.

Il magico e incantato giardino in cui si possono ammirare centinaia di farfalle tropicali variopinte e di raro pregio, libere di sprigionare tutta la loro bellezza e vivacità, apre al pubblico il 23 marzo, in via Annia Regilla 245, per offrire, fino al 9 giugno, un’esperienza davvero unica.

 

La Casa delle Farfalle è, infatti, un angolo di paradiso nel cuore della città in cui, passeggiando in mezzo a una rigogliosa vegetazione, si possono osservare da vicino alcune tra le farfalle più spettacolari del mondo, seguendone il ciclo vitale in un ambiente che riproduce il loro habitat naturale.

Tra queste, anche la falena più grande del mondo, la Attacus atlas, nota anche come Farfalla Cobra. Diffusa nelle foreste tropicali dell’Asia, questa falena deve il suo nome al particolare disegno che ha sulle ali, che possono aprirsi fino a raggiungere i 30 cm, rendendola una delle specie di insetto più grandi al mondo.

Ma non solo farfalle: all’interno della serra, infatti, anche insetti unici, come l’insetto stecco, gli insetti foglia e le blatte fischianti del Madagascar, oltre alla ormai celebre mascotte, il simpatico Millepiedi gigante.

 

Se nei fine settimana sono previsti eventi speciali, mercatini agroalimentari con prodotti del territorio, spettacoli di giocoleria e trucca bimbi, La Casa delle Farfalle, inoltre, prevede, all’insegna dell’inclusività, anche alcune visite guidate nella Lingua Italiana dei Segni (LIS).

Immancabili anche quest’anno, poi, gli speciali laboratori dedicati, nel fine settimana, a far nascere e rafforzare la passione e l’amore della convivenza con la natura.

 

Consci dell’importanza di una didattica ambientalista, La Casa delle Farfalle propone, inoltre, esperienze anche alle scuole, a cui si rivolge con laboratori ad hoc volti a sensibilizzare i più piccoli sull’importante ruolo impollinatore delle farfalle e sul loro essere fondamentali indicatori ecologici, svelando al contempo, in modo semplice e divertente, tecniche adattive e curiosità sulle farfalle e sugli altri insetti fondamentali nel ciclo vitale floristico.

 

Biologi ed entomologi, dunque, guideranno i visitatori nell’affascinante immersione nel mondo delle farfalle, aiutandoli a comprendere quanto esse siano preziose nella conoscenza dello stato di salute dell’ambiente; un obiettivo che Eleonora Alescio, promotrice di questa importante iniziativa oltre che stimata biologa ed esperta allevatrice di queste specie, persegue ormai dal 2017 con La Casa delle Farfalle.

 

L’area, infine, è provvista di ampio parcheggio, servizi e punti ristoro.

 

La Casa delle Farfalle

Dal 23 marzo al 9 giugno 2024

via Annia Regilla, 245 Roma

 

Tutti i giorni 10.00-14.00 e 15.00-19.00;

Sabato, Domenica e Festivi 10.00-19.00 (ultimo ingresso 18.30);

 

Biglietti:

intero: 9 €;

ridotto (dai 4 ai 12 anni e disabili): 6 €;

 

Sabato, Domenica e festivi:

Truccabimbi: 5 €;

Laboratori: 5 €;

 

sabato 23 marzo 

  • 11:00 – 19:00 Visite guidate (ultimo ingresso 18:30);
  • 11:00 – 14:00 – 16:00 Laboratorio creativo Scopri l’importanza dei colori, creando una farfalla da portar sempre con te! (dai 3 anni);
  • 15:00 Spettacolo di MARIONETTE a cura di Vale Baldazzi;

 

domenica 24 marzo

  • 10:00-19:00 Visite guidate (ultimo ingresso 18:30);
  • 11:00 – 14:00 – 16:00 Laboratorio creativo Scopri l’importanza dei colori, creando una farfalla da portar sempre con te! (dai 3 anni);
  • 15:00 Spettacolo di GIOCOLERIA;
Post Precedente

LA CAROTA NOVELLA DI ISPIDA IGP SI RACCONTA ALL’INTERNO DELL’EDUCATIONAL TOUR DEL CONSORZIO DOS

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 marzo 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Regione Campania, il Presidente neoeletto designa componenti Giunta
Attualità

Il vero vincitore delle elezioni in Campania: La voce dei cittadini stanchi della politica inefficace

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO
Attualità

L’OPERA SOCIALE DEL PULCINELLA DI ANGELO IANNELLI RACCONTATA DAI VERSI POETICI DI GENNARO SAVIO

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 marzo 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino