martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Anticiclone in rinforzo e nuovo assaggio di primavera, ma entro venerdì altre piogge in arrivo. Tutti i dettagli

Imminente parentesi stabile e primaverile, entro venerdì rapido impulso instabile al Centro-Sud.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Marzo 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. Il veloce fronte che nella giornata di martedì si attarda su tratti delle regioni meridionali, sarà seguito da un rinforzo dell’anticiclone in estensione dall’Europa sudoccidentale verso il Mediterraneo centrale e l’Italia. Si ripristineranno così condizioni di tempo stabile a partire dalle regioni dell’Italia centro-settentrionale, con temperature in aumento su tutta Italia e un gradevole clima primaverile, anche se questa fase non sembra essere duratura. Tra giovedì sera e venerdì, infatti, un nuovo fronte in discesa dal Nord Europa tenterà di indebolire l’anticiclone e scorrerà velocemente lungo lo Stivale, innescando una intensificazione dell’instabilità soprattutto sulle regioni del Centro-Sud Italia. Ecco nel dettaglio cosa accadrà nei prossimi giorni:

METEO MERCOLEDI‘. Al Centro-Nord in gran parte soleggiato, salvo addensamenti a ridosso delle zone alpine e su quelle appenniniche. Al Sud soleggiato o poco nuvoloso, salvo un po’ di variabilità su bassa Calabria e Sicilia ionica con qualche piovasco dal pomeriggio sull’isola. In Sardegna soleggiato, salvo addensamenti al mattino sulle aree sudorientali.

METEO GIOVEDI’. Un po’ di nubi basse su Liguria centro-orientale, Toscana e Lazio, altrove più soleggiato ma con tendenza ad aumento delle nubi sulle Alpi dove compariranno alcune piogge sulle zone confinali.

TEMPERATURE IN AUMENTO FINO A GIOVEDI’, CLIMA PRIMAVERILE. La stabilità atmosferica sarà accompagnata da un aumento delle temperature innescato dalla risalita di correnti miti afro-mediterranee che convergeranno all’interno dell’anticiclone. I valori diurni più elevati si raggiungeranno nel pomeriggio di giovedì, quando sulla Val Padana si supereranno diffusamente i 20°C, con punte anche di 22°C. Valori simili si avranno al Centro-Sud, diffusamente intorno a 20°C, ma con locali picchi di 22°C sul medio-basso Adriatico e sulla Sicilia orientale. Lo zero termico si porterà su quote piuttosto elevate, lanciato verso i 2800/3000m al Centro-Nord, anche oltre in Sardegna.

METEO VENERDI’. Il passaggio di un rapido fronte proveniente dal Centro-Nord Europa eroderà parzialmente l’anticiclone e determinerà un certo incremento della nuvolosità fin dalle prime ore della giornata soprattutto al Centro-Sud. Qualche pioggia o rovescio si attiverà soprattutto nel pomeriggio sulle zone interne delle regioni meridionali, ma con possibili locali sconfinamenti alla costa tirrenica. Le temperature subiranno un certo ridimensionamento sulle centrali adriatiche e al Sud, a causa dell’afflusso di correnti più fresche e instabili, mentre al Nord e sul medio-alto Tirreno non si avvertiranno variazioni di rilievo, in un contesto di prevalente stabilità atmosferica.

POLLINI E ALLERGIE. Vista la stagione comincerà ad aumentare la concentrazioni di pollini allergenici su molte delle nostre regioni, in particolare sulle pianure di Lombardia e Triveneto, sulle tirreniche centrali e sulle isole maggiori. Tra le principali concentrazioni in questo periodo dell’anno si segnalano le graminacee, le betullacee, le cupressacee e le oleacee.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Balsamico Tradizionale di Modena: le 25 acetaie della provincia nella nuova guida gratuita “Aceto in Comune”

Post Successivo

NAPOLI: PRESENTATA DAL PROF. ASCIERTO AGLI ORDINI PROFESSIONALI LA TERAPIA IMMUNOLOGICA PER LA CURA DEL MELANOMA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
NAPOLI: PRESENTATA DAL PROF. ASCIERTO AGLI ORDINI PROFESSIONALI LA TERAPIA IMMUNOLOGICA PER LA CURA DEL MELANOMA

NAPOLI: PRESENTATA DAL PROF. ASCIERTO AGLI ORDINI PROFESSIONALI LA TERAPIA IMMUNOLOGICA PER LA CURA DEL MELANOMA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino