martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Giornata della Donna con maltempo in arrivo. Weekend perturbato con pioggia, temporali, neve e vento

Prima perturbazione nella Festa della Donna, un'altra nel weekend. Nuovo carico di neve sulle Alpi, oltre un metro.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La lunga fase di maltempo in cui è piombata l’Italia non si esaurirà a breve. Nei prossimi giorni dall’Atlantico continueranno a giungere impulsi perturbati destinati ad attraversare un po’ tutta l’area Mediterranea con la complicazione sempre possibile di ciclogenesi secondarie sull’Italia. Dunque non c’è tregua, altra pioggia e altra neve in arrivo. Dall’inizio del mese le precipitazioni cadute in Piemonte sono già il doppio della media dell’intero mese, in Liguria e sulla Lombardia occidentale si sono già raggiunti gli accumuli pluviometrici medi per tutto marzo. Anche in veneto si sta già abbondantemente sopra gli accumuli medi per marzo. Questo significa che stiamo assistendo a una piovosità eccezionale. Il motore di tutte le perturbazioni continuerà a essere un vortice ciclonico posizionato a ovest dell’Inghilterra, da questa depressione si sta già preparando l’ennesimo fronte, raggiungerà la Penisola nella giornata di domani venerdì a partire dalle regioni più occidentali e attraverserà l’Italia seguito quasi senza interruzione da un secondo fronte che agirà tra sabato e domenica, entrambi saranno preceduti e accompagnati da una ventilazione sostenuta a tratti anche forte. Una stima degli accumuli totali per entrambe le perturbazioni paventa picchi di 100/150mm al Nordovest (con oltre un metro di neve sulle Alpi), 60/80mm al Nordest, 80/100mm per le regioni tirreniche, meno di 30/40mm altrove. Vediamo allora come andranno queste tre giornate:

Venerdì il maltempo arriverà nella seconda parte della giornata, inizierà a interessare le regioni nord occidentali e la Sardegna entro il pomeriggio. Verso sera la perturbazione raggiungerà anche le regioni centrali tirreniche ed entro la notte il resto del Nord, il medio Adriatico e parte del Sud. Le temperature saranno stazionarie al Nord, in lieve aumento al Centro, in aumento al Sud. La ventilazione sarà tutta di Scirocco, anche forte sui bacini occidentali. I mari passeranno da mossi a molto mossi.

Meteo venerdì
Meteo venerdì
Meteo mari e venti venerdì
Meteo mari e venti venerdì

Nella giornata di sabato il maltempo interesserà più direttamente il Sud e nella prima parte della giornata ancora una parte del Centro e del Nord ma con fenomeni in esaurimento. Dalla sera/notte nuovo intenso peggioramento al Nordovest con rovesci, temporali e neve abbondante sulle Alpi occidentali. Le temperature saranno in lieve calo al Sud, in lieve aumento al Nordest, stabili al Centro. La ventilazione sarà tesa tra Sud e Sudovest, in serata rinforzerà lo Scirocco sui bacini occidentali. Mari tutti molto mossi.

Meteo sabato
Meteo sabato
Meteo mari e venti sabato
Meteo mari e venti sabato

Nella giornata di domenica il maltempo interesserà fin dal mattino un po’ tutto il Centro-Nord con fenomeni anche intensi e abbondanti nevicate sulle Alpi. Dal pomeriggio atteso un progressivo miglioramento al Centro Nord e un contemporaneo peggioramento al Sud. Le temperature saranno stabili al Centro e al Nord, in ulteriore aumento al Sud. I venti sono attesi forti sciroccali. I mari molto mossi o agitati, saranno possibili anche delle locali mareggiate.

Meteo domenica
Meteo domenica
Meteo mari e venti domenica
Meteo mari e venti domenica

La concentrazione di inquinanti nella tua zona varia a seconda delle condizioni meteorologiche in atto e previste.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 7 marzo 2024

Post Successivo

Von der Leyen: “Populisti vogliono distruggere Ue, non glielo permetteremo”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 25 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
23 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Von der Leyen: “Populisti vogliono distruggere Ue, non glielo permetteremo”

Von der Leyen: “Populisti vogliono distruggere Ue, non glielo permetteremo”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino