domenica, Maggio 11, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Maltempo non è finita: altre perturbazioni nei prossimi giorni

Spiccata variabilità nei prossimi giorni, in attesa di una nuova organizzata perturbazione atlantica da venerdì.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Marzo 2024
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SITUAZIONE. Un vecchio sistema frontale sta ancora impegnando in queste ore le regioni meridionali con piogge e rovesci sparsi che andranno ad esaurirsi in giornata. Intanto una nuova perturbazione è in arrivo già in queste ore al Nordovest e determinerà un peggioramento in giornata con fenomeni in estensione verso il Triveneto e parte delle regioni centrali e con ripresa delle nevicate sull’arco alpino, anche se assolutamente imparagonabili come intensità a quelle di domenica per le Alpi occidentali. Sulle Alpi centro-orientali invece i rovesci nevosi saranno più incisivi, con accumuli anche di oltre 30-40cm dai 1400-1600m di quota. Nella giornata di mercoledì il fronte in questione si estenderà a parte del Centro Italia con piogge e rovesci anche temporaleschi e con nevicate sull’Appennino anche a quote inferiori ai 1000m. Giovedì toccherà al Sud vedere qualche pioggia, mentre al Centro-Nord le condizioni andranno migliorando. Ma venerdì la parte più avanzata di una nuova e più intensa perturbazione atlantica raggiungerà il Nordovest e la Sardegna. Ecco nel dettaglio il tempo previsto per i prossimi giorni:

Meteo
Meteo

METEO PROSSIME ORE. Al Nord nubi in aumento al Nordovest con piogge e rovesci sparsi dal pomeriggio e soprattutto in serata e con fenomeni che si estenderanno a gran parte del Triveneto, risultando più frequenti su Liguria, est Piemonte, Lombardia, Trentino e ovest Veneto, più deboli e sporadici in Emilia. Fenomeni anche temporaleschi al Nordovest. Neve sulle Alpi in calo fino a 900/1200m in serata. Al Centro residui piovaschi al mattino in Abruzzo, in miglioramento. Giornata in gran parte soleggiata, ma con tendenza a peggioramento entro sera su Umbria e Marche, dove giungerà qualche pioggia, in locale sconfinamento all’Abruzzo. Al Sud qualche pioggia su nord Sicilia, Calabria tirrenica, interne campane e alta Puglia, in attenuazione nel corso della giornata e con alcune aperture in arrivo. In Sardegna tempo più soleggiato.

Meteo. Focus neve prossima notte
Meteo. Focus neve prossima notte

METEO MERCOLEDI‘. Al Nord inizialmente instabile su est Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e alto Triveneto, con fenomeni in attenuazione in giornata sulle aree di pianura ma persistenti su alto Veneto e Friuli VG. Limite neve a 800/900m sulle Alpi, oltre i 900/1000m sull’Appennino Emiliano. Al Centro inizialmente instabile in Toscana con piogge e rovesci anche temporaleschi, in estensione in giornata a Umbria, Marche, Abruzzo e alto Lazio. Maggiori aperture sul basso Lazio, specie costiero. Fenomeni nevosi sulle aree appenniniche dai 1000m circa. Al Sud qualche pioggia al mattino sulle aree tirreniche peninsulari, in attenuazione in giornata con temporanee schiarite, ma in serata di nuovo qualche pioggia su Campania e alta Calabria tirrenica. Altrove condizioni più soleggiate e asciutte. Temperature in calo al Centro-Nord.

METEO GIOVEDI‘. L’ingresso di correnti settentrionali più fresche accompagnerà il transito di un fronte dalle regioni centrali adriatiche al Sud Italia, con piogge e rovesci sparsi che in serata raggiungeranno anche il Messinese, attenuandosi sulle zone peninsulari. Condizioni più soleggiate invece al Nord e sulle centrali tirreniche, salvo lieve instabilità a ridosso delle Alpi orientali.

METEO VENERDI’. Nuovo graduale peggioramento al Nordovest e in Sardegna con piogge e rovesci in intensificazione soprattutto in serata, oltre che sull’isola, anche su Piemonte e Liguria centro-occidentale. Tornerà a nevicare sulle Alpi oltre i 1000m. Sul resto d’Italia tempo più soleggiato, salvo la tendenza a peggioramento in serata in Toscana e residua variabilità in Puglia.

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

Operazioni di assistenza e monitoraggio in occasione degli eventi alluvionali dello scorso 28 febbraio

Post Successivo

L’oroscopo di giovedì 7 marzo 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Piove sempre sul bagnato: troppo al nord, troppo poco al sud
Ambiente

Weekend tra schiarite e improvvisi acquazzoni e temporali. Ecco come finirà la settimana

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Ambiente

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 8 maggio 2025

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Oroscopo settimanale Paolo Fox, dal 26 giugno al 2 luglio: previsioni per tutti i segni zodiacali

L’oroscopo di giovedì 7 marzo 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 11 maggio 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino