venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Wallapop estende il suo ultimo round di finanziamento con 20 milioni di euro

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Marzo 2024
In Economia
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
  • La società, valutata 806 milioni di euro, intende consolidare la sua posizione di piattaforma leader nella compravendita di prodotti second-hand nell’Europa Meridionale
  • AXIS – attraverso Fond-ICO Next Tech – si unisce a Korelya Capital e ad altri investitori nell’estensione del round di Serie G completato da Wallapop

 Wallapop, piattaforma leader per il consumo sostenibile e responsabile tra le persone, ha annunciato oggi una nuova estensione del suo round di finanziamento di Serie G da 20 milioni di euro grazie a AXIS, attraverso Fond-ICO Next Tech. Con questa operazione, AXIS si unisce a Korelya Capital, un fondo di investimento europeo late-stage, e agli altri investitori coinvolti nella precedente operazione di finanziamento di Wallapop, completata nel febbraio 2021, e nel successivo aumento del capitale all’inizio del 2023.

Con la seconda estensione di questo round, Wallapop continuerà a concentrarsi sulla sua internazionalizzazione e a capitalizzare il mercato dei prodotti second-hand, rispondendo al cambiamento delle abitudini dei consumatori a favore di opzioni di consumo consapevole a prezzi accessibili. La piattaforma intende continuare a consolidare la propria posizione di leader nel settore del riutilizzo dei prodotti nell’Europa Meridionale.

La società, che ha festeggiato il suo decimo anniversario nel 2023, ha chiuso l’ultimo esercizio con un fatturato di circa 91 milioni di euro, con un aumento del 26% rispetto ai 71,6 milioni di euro dell’anno precedente. Dal 2019, Wallapop ha registrato un aumento del fatturato del 355% e, dopo questa nuova iniezione di capitale, ha raggiunto una valutazione di 806 milioni di euro.

Fondata nel 2013, Wallapop è una società in costante crescita: il numero di persone che utilizzano la piattaforma è aumentato di oltre 100 volte nell’ultimo decennio, passando da 170.000 a più di 19 milioni di utenti che, insieme, hanno dato una seconda vita a più di 640 milioni di prodotti e creano circa 100 milioni di annunci ogni anno.

Neli ultimi anni, l’azienda ha avviato un processo di espansione nei mercati internazionali di Italia e Portogallo, dove è entrata rispettivamente nel settembre 2021 e 2022. Entrambi i mercati hanno mostrato risultati promettenti nell’implementazione di questo nuovo modello di consumo: ad oggi, l’app Wallapop è stata scaricata più di 7.5 milioni di volte in Italia, dove il suo traffico cresce a un tasso annuo del 67%. Inoltre, in Portogallo ha già superato il milione di download.

“Wallapop si sta concentrando sulla crescita del proprio business in Spagna, Portogallo e Italia e sull’abbattimento delle barriere all’ingresso nel mercato del riuso, per consentire a un numero sempre maggiore di persone di partecipare a un modello di consumo che sia sostenibile e generi opportunità economiche per le persone”, ha dichiarato Rob Cassedy, CEO di Wallapop. “Abbiamo una forte proposta di valore per rendere il riutilizzo la prima scelta di acquisto, e NAVER, Korelya, AXIS e gli altri investitori condividono la nostra visione”.

Post Precedente

Bassetti: “Se sanità in Campania non funziona è colpa di De Luca non di Schillaci”

Post Successivo

Autouno Volley Napoli contro Penisola Volley: la carica di coach Masella

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Autouno Volley Napoli contro Penisola Volley: la carica di coach Masella

Autouno Volley Napoli contro Penisola Volley: la carica di coach Masella

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino