martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“Shakespeare is Back” della Klimax torna in scena al Teatro Acacia

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Febbraio 2024
In Attualità
0
“Shakespeare is Back” della Klimax torna in scena al Teatro Acacia
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Shakespeare is back, spettacolo in lingua inglese, scritto e diretto da Luca Varone sta per tornare sul palcoscenico del Teatro Acacia di Napoli per due imperdibili date, il 26 e 27 febbraio, dalle ore 9.30 alle 11.00 e dalle 11.30 alle 13.00.

Rivisitato in chiave moderna, ironico, accattivante, Shakespeare is back è una vera e riuscita sperimentazione, che accosta l’opera shakespeariana al linguaggio dei giovani, con l’obiettivo di aiutarli a capire che il mondo raccontato dal drammaturgo anglosassone non è poi così lontano da quello in cui viviamo e che la lettura delle sue opere può fare luce su bisogni, convinzioni e dubbi del mondo contemporaneo.

William torna nell’epoca contemporanea e veste i panni di un dj, il quale tra prosa e musica trap e non solo racconterà la sua biografia insieme ai personaggi delle sue tragedie e commedie più importanti: Romeo, Desdemona, Giulietta, Lady Macbeth, Amleto, Mercuzio, Tebaldo, Jago, Yorick, Otello e la Balia. Tutti i personaggi daranno vita a un racconto-dance per vivere insieme ai ragazzi il party più emozionante ed avvincente della letteratura teatrale anglosassone.

«I ragazzi e gli insegnanti – dichiara Luca Varone – hanno risposto molto bene a questa rivoluzione teatrale. Noi abbiamo il compito di educare le nuove generazioni, poiché loro saranno i fruitori del teatro e del cinema del domani. Il nostro Shakespeare trasforma il sonetto 18 senza cambiare nessuna parola, ma solo la metrica, in un pezzo di musica trap, adeguandosi ai gusti dei giovani, ma soprattutto al loro linguaggio, in modo che possano registrare un ricordo positivo del teatro».

Quest’anno la Klimax Theatre Company produttrice e distributrice dello spettacolo, continua inoltre a mettere a disposizione delle scuole che partecipano alla Tournée, l’ACCESSO GRATUITO alla piattaforma digitale KLIMAX STREAM.

Con un semplice account i docenti e gli studenti che lo desiderano, potranno usufruire di una galleria spettacoli, di cui 4 in lingua inglese, tra cui Shakespeare is back, e 2 in lingua francese, trattanti topic importanti sul piano dell’educazione e della prevenzione oltre che dell’istruzione in senso stretto, quali: Cyberbullismo, “Dipendenza Digitale”, argomenti di Educazione Civica e Letteratura Straniera, con l’integrazione di materiale didattico.

Nello specifico sono presenti all’interno del KLIMAX STREAM per ogni opera, il video integrale dello spettacolo sottotitolato in lingua originale, lo script integrale in lingua originale, il glossario lessicale, il video tutorial che spiega i “passaggi” delle opere teatrali e il questionario per valutare l’apprendimento in tempo reale della comprensione della pièce.  Allo scopo di descrivere e approfondire le tematiche trattate, creando spunti di riflessione nonché momenti di confronto e dibattito.

«Il progetto KLIMAX STREAM – continua Luca Varone – è nato nell’anno della pandemia ma continua e punta a supportare alunni e insegnanti nella didattica, per mettere in connessione i ragazzi con se stessi, tra di loro e con l’insegnante, attraverso l’arte teatrale, creando relazioni che facciano emergere desideri, bisogni ed ambizioni, apprendendo simultaneamente le lingue straniere.

Per il programma completo che comprende i Teatri di tutte le regioni, consultare il sito Klimax Theatre

IL CALENDARIO COMPLETO 2024

CAMPANIA

26 – 27 Febbraio Napoli – Teatro Acacia

28 Febbraio – Napoli Frattamaggiore – Teatro De Rosa

29 Febbraio – Napoli Avellino – Teatro Partenio

01 Marzo Salerno – Teatro San Demetrio

4 Marzo Ischia – Cineteatro Excelsior

11 Marzo Torre del Greco – Teatro Corallo

26 Marzo Nocera – Teatro Diana

TOSACANA – UMBRIA

5 Marzo Firenze – Teatro Reims

7 Marzo Arezzo – Teatro Mecenate

8 Marzo Perugia – Teatro Bertolt Brecht

MARCHE – ABRUZZO

12 Marzo Ancona – Teatro Sperimentale

13 Marzo Macerata – Cineteatro Italia

14 Marzo Ascoli Piceno – Teatro Palafolli

18 Marzo l’Aquila – Ridotto Teatro Comunale

LAZIO

15 Marzo Roma – Teatro Don Bosco

20 Marzo Latina – Teatro Moderno

21 Marzo Civitavecchia – Teatro Buonarroti

22 Marzo Tivoli – Teatro Giuseppetti

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 22 febbraio 2024

Post Successivo

TRAGEDIA A ISCHIA DOVE UN DICIANNOVENNE SI E’ SUICIDATO, IL MONITO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SIRONI: “BISOGNA AFFRONTARE IL DRAMMA DEL DISAGIO GIOVANILE”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
TRAGEDIA A ISCHIA DOVE UN DICIANNOVENNE SI E’ SUICIDATO, IL MONITO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SIRONI: “BISOGNA AFFRONTARE IL DRAMMA DEL DISAGIO GIOVANILE”

TRAGEDIA A ISCHIA DOVE UN DICIANNOVENNE SI E’ SUICIDATO, IL MONITO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SIRONI: “BISOGNA AFFRONTARE IL DRAMMA DEL DISAGIO GIOVANILE”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino