martedì, Novembre 25, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Eventi

NovaCharta alla Mostra Librai Antiquari a Venezia / 23-25 febbraio Palazzo Pisani Revedin

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
21 Febbraio 2024
In Eventi, You Donna
0
NovaCharta alla Mostra Librai Antiquari a Venezia / 23-25 febbraio Palazzo Pisani Revedin
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 23 al 25 febbraio torna al Centro Culturale Palazzo Pisani Revedin “Librai Antiquari a Venezia”, la seconda edizione della mostra-mercato organizzata da ALAI (Associazione Librai Antiquari d’Italia) che porterà all’attenzione del pubblico un’eccezionale selezione di rarità librarie. All’evento, patrocinato anche da NovaCharta Editori, saranno presenti prestigiose librerie antiquarie provenienti da tutta Italia ma anche dal Regno Unito, Francia, Olanda, Austria e Irlanda che esporranno libri antichi, codici miniati, incunaboli, manoscritti e introvabili prime edizioni per la gioia di bibliofili e amanti dell’arte che potranno arricchire le loro collezioni con pezzi di gran pregio.

In occasione della mostra veneziana promossa da ALAI, sarà presentata un’esposizione di carte da legatoria decorate, realizzate tra il XVIII e il XIX secolo e provenienti da collezioni private. Il percorso espositivo sarà curato dall’Associazione e si ricollegherà idealmente alla mostra recentemente allestita alla Biblioteca Marciana. Le “carte per legar e coprir libri” realizzate con impressione xilografica trovarono nel Veneto del 1700 il centro di un artigianato d’eccellenza che interessò l’intera Europa in un’epoca in cui i volumi si presentavano per la maggior parte nudi. Privi di quelle copertine seducenti che oggi ammiccano dagli scaffali delle librerie erano venduti in fascicoli per essere poi rilegati dal compratore secondo le disponibilità finanziarie, i gusti e le rilegature già presenti nella sua biblioteca privata.

NovaCharta partecipa a questa seconda edizione di “Librai Antiquari a Venezia” con i suoi tre periodici: Alumina, trimestrale che dal 2003 propone articoli sui codici miniati e antichi manoscritti accompagnati da immagini di rara bellezza; il bimestrale Charta che, con più di 180 numeri pubblicati in vent’anni, ha raccontato la storia dei libri e degli illustratori, dell’editoria, della grafica pubblicitaria e  degli ex libris e il quarto numero dedicato alla polenta di Cucina di Charta, il nuovo trimestrale che coniuga il gusto dell’approfondimento storico all’arte culinaria.

 
Alla mostra NovaCharta porterà anche la recente riedizione del volume Manzoni di Pier Carlo Masini dedicato alla sorprendente scoperta dei lati oscuri della genealogia di Alessandro Manzoni. Il libro è arricchito dalla prefazione di Vittoria de Buzzaccarini, il cui bisnonno Bernardo Arnaboldi Gazzaniga alla morte dello scrittore aveva comprato la casa di Manzoni per conservarla come museo. Curatore della riedizione e autore della postfazione Andrea Tomasetig, libraio antiquario.

Non mancheranno i commentari e i facsimili dei manoscritti restaurati grazie al progetto Salviamo un Codice che ha preso il via nel 2007 con il Patronato della Presidenza della Repubblica: grazie a questa iniziativa ben quattordici codici miniati sono stati restaurati per poi essere restituiti alle biblioteche di origine.

 La mostra “Librai Antiquari a Venezia” è patrocinata da: Biblioteca Nazionale Marciana, Ateneo Veneto, Fondazione Archivio Vittorio Cini, Ro.sa.m., NovaCharta, Studium.

“Librai Antiquari a Venezia”
Dove

Palazzo Pisani Revedin, Campo Manin, Venezia
Quando: Venerdì 23 Febbraio 2024 h. 14.00 / 19.00 – Sabato 24 Febbraio 2024 h. 10.00 / 19.00
Domenica 25 Febbraio 2024 h. 10.00 / 17.00
Ingresso
€ 5,00

Post Precedente

Fruncillo (Presidente Provinciale Avellino Fratelli d’Italia): «La Campania post pandemia paga lo scotto della fallimentare politica sanitaria di De Luca

Post Successivo

Il Centro Sportivo Italiano con GoStudent per supportare i giovani atleti nello studio

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre
Curiosità

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia
Curiosità

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Assicurazione moto nel 2023: a dicembre il prezzo è arrivato al +25%
Curiosità

Polizze: cresce la richiesta di assicurazioni online, il segmento motor sempre più trainante

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Il Centro Sportivo Italiano con GoStudent per supportare i giovani atleti nello studio

Il Centro Sportivo Italiano con GoStudent per supportare i giovani atleti nello studio

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino