venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Boom della birra artigianale: come scegliere quella giusta per te

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
16 Febbraio 2024
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Boom della birra artigianale: come scegliere quella giusta per te
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La birra artigianale ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni, offrendo ai consumatori un’alternativa di qualità a quelle commerciali che si trovano più comunemente nei supermercati. 

 

Ma cosa rende questo tipo di birra così speciale? Come puoi scegliere quella giusta per te? In questo articolo, esploreremo il mondo delle birre artigianali, fornendoti informazioni e suggerimenti utili per aiutarti a fare la scelta. 

Cos’è la birra artigianale? 

La birra artigianale è prodotta da piccoli birrifici indipendenti, con l’utilizzo di materie prime di alta qualità e nel rispetto di un processo di produzione tradizionale. 

 

In Italia, la definizione di birra artigianale è regolata dalla legge n. 1354 del 16 agosto 1962. Le normative vigenti impongono che venga prodotta da un birrificio di capacità produttiva annua non superiore a 100.000 ettolitri e che non sia sottoposta a processi di pastorizzazione e microfiltrazione. 

Dove si può acquistare la birra artigianale? 

La birra artigianale può essere acquistata in diversi modi, tra cui: 

  • birrifici artigianali: molti di questi vendono i loro prodotti direttamente sul posto. È un’ottima opportunità per sperimentare bevande esclusive, lasciandosi consigliare da chi le produce; 
  • negozi specializzati: i negozi di bevande alcoliche offrono spesso una vasta selezione di birre di questo tipo provenienti da tutta Italia; 
  • eventi e festiva: partecipare a questi eventi può essere un modo divertente per scoprire nuove birre e acquistarle direttamente; 
  • online: molti e-commerce offrono la possibilità di acquistare birre provenienti dai migliori birrifici italiani e non e riceverle comodamente a casa tua. 

 

Si possono trovare anche nei supermercati tradizionali? Qualcosa certamente sì, anche se la scelta è ovviamente più limitata rispetto a quella che si può trovare nelle birrerie o negli store specializzati. 

Come scegliere la birra artigianale giusta

Ecco alcuni elementi da considerare per scegliere il birrificio artigianale che fa al caso tuo: 

    • stile: esistono diversi stili di birra, ognuno con le sue caratteristiche organolettiche. Se sei alle prime armi, ti consigliamo di iniziare con uno stile classico come la Lager, la Pilsner o la IPA; 
  • stagionalità: la birra artigianale è spesso stagionale, il che significa che viene prodotta solo in determinati periodi dell’anno. Optare per un birrificio che lavora in questo modo, ti permette di poter contare su un prodotto sempre fresco e di alta qualità; 
  • distanza: se vuoi acquistare la birra direttamente dal produttore, è importante considerare quanta strada che devi percorrere. Se vivi in una grande città, troverai sicuramente un birrificio nelle vicinanze. 

 

Oltre a questi aspetti, ricordati anche di leggere le eventuali recensioni lasciate online da chi ha acquistato prima di te i prodotti di un determinato birrificio. Ciò contribuirà a farti un’idea sul suo livello di qualità e di affidabilità. 

Il consumo di birra artigianale in Italia

Stando agli ultimi dati, il consumo di birra artigianale è in costante crescita. Nel 2022, il consumo ha raggiunto i 3,3 milioni di ettolitri, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. 

 

La regione con il consumo più elevato è la Lombardia, con 1,1 milioni di ettolitri. Seguono il Veneto, con 700.000 ettolitri, e la Toscana, con 500.000 ettolitri. 

 

Il consumo di birra artigianale è in crescita anche tra le donne, che rappresentano ormai il 25% dei consumatori.

Post Precedente

Il mercato delle vetture e le nuove strade: i compro auto sinistrate

Post Successivo

Operazione Happy wedding

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo

Operazione Happy wedding

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino