martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Onyx Jazz Club incontra con gli enti locali per programmare co-creare e destagionalizzare l’offerta degli eventi culturali in Basilicata

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
8 Febbraio 2024
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È prevista domenica 11 febbraio 2024 alle 10:00 nel Teatro Obadiah di Oppido Lucano l’incontro sulla programmazione culturale della Rete Culturale Gezziamoci promossa da APS Culturale Onyx Jazz Club ETS per riflettere, insieme agli amministratori, sulle azioni di co-creazione e destagionalizzazione degli eventi culturali in Basilicata. All’incontro sono stati invitati anche l’Assessora Regionale Gerardina Sileo, il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese e il Presidente del CNA Basilicata, Leonardo Montemurro. 

Sottoscritto il 24 febbraio del 2023, il Protocollo di intesa per la realizzazione della Rete Culturale Gezziamoci ha tracciato un nuovo percorso in cui i comuni e gli enti aderenti si pongono l’obiettivo di promuovere insieme i diversi territori della Basilicata. La Rete Culturale Gezziamoci è una Rete tra soggetti pubblici e privati che intendono promuovere lo sviluppo delle realtà locali attraverso la cultura e la valorizzazione delle risorse tangibili e intangibili del territorio.

“Le Amministrazioni aderenti al protocollo entrano a far parte di un circuito virtuoso di collaborazione per la messa in campo di proposte che, grazie all’alta qualità della proposta artistica, sono di richiamo non solo su scala regionale ma a livello nazionale e internazionale” spiega Luigi Esposito, Presidente dell’Associazione Onyx Jazz Club, promotrice dell’iniziativa “allo stesso tempo vengono coinvolte le comunità da vicino, sui territori di riferimento, attraverso la partecipazione attiva dei cittadini. Ma soprattutto, la Rete Culturale Gezziamoci resta aperta a tutti i soggetti pubblici e privati che vogliono contribuire ad una proposta culturale di qualità e che vogliono impegnarsi in una programmazione coerente e pianificata che punti ad una equilibrata destagionalizzazione delle attività turistiche e culturali attraverso la musica e la cultura”.

Dopo l’adesione di 9 comuni nel 2022, il 2023 ha visto aderire al Protocollo ben 19 amministrazioni lucane, la Provincia di Matera e il CNA Basilicata per una progettualità condivisa che diviene sempre più ricca e di qualità. Accettura, Acerenza, Aliano, Avigliano, Chiaromonte, Genzano di Lucania, Grottole, Irsina, Latronico, Maratea, Matera, Miglionico, Montescaglioso, Oppido Lucano, Policoro, Rionero in Vulture, San Severino Lucano, Sasso di Castalda sono i comuni che hanno ospitato le iniziative nell’ambito del festival Gezziamoci con concerti, laboratori, degustazioni, trekking urbano, letture condivise, residenze artistiche, attività formative e altre azioni destinate alla crescita culturale delle comunità lucane e alla valorizzazione del territorio.  L’obiettivo per il nuovo anno è quello di ragionare, insieme agli amministratori, su come lavorare per mettere in atto azioni di co-creazione destagionalizzando l’offerta degli eventi culturali in Basilicata.

Inoltre, ai Comuni che partecipano alla Rete Culturale è attribuito un attestato di riconoscimento, l’I.J.T. (Indicazione Jazzistica Tipica): un bollino di qualità per la cultura, proposto dall’associazione Onyx Jazz Club per premiare l’impegno dei singoli comuni nella diffusione della musica sul proprio territorio e nella valorizzazione dei talenti artistici, con particolare attenzione ai giovani. Infine, in linea con gli obiettivi di Jazz Takes the Green sostenuti dall’Onyx Jazz Club, i Comuni si impegnano ad adottare i criteri di sostenibilità degli eventi e a sensibilizzare i cittadini residenti sui temi ambientali.

All’incontro di domenica 11 a Oppido sono invitati anche Enti interessati ad entrare a far parte della Rete Culturale del Gezziamoci.

Post Precedente

Futuro IIA, Ines Fruncillo: «Sono certa che il Governo vigilerà sull’ingresso in società di gruppi industriali affidabili, garantendo anche che la parte pubblica conservi una partecipazione»

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 febbraio 2024

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE
Attualità

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution
Attualità

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco
Attualità

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI
Attualità

“CHIANU CHIANU”, PRESENTATO L’INNO DEL 4° SCUDETTO DEL NAPOLI CANTATO DAI GRANDI ARTISTI NAPOLETANI

Da Redazione Tgyou24.it
12 Luglio 2025
Match report Torino-Empoli 1-0
Attualità

Enac: stop documenti per imbarco

Da Redazione Tgyou24.it
11 Luglio 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 febbraio 2024

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 8 febbraio 2024

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino