Le varie soluzioni di produzione di Protolabs aiutano il leader nel settore aeronautico nello sviluppo delle batterie.
Sfida: Produrre velocemente batterie ad alte prestazioni contenenti una moltitudine di componenti.
Soluzione: Utilizzare le fabbriche interne di Protolabs per la velocità di produzione e Protolabs Network per produrre volumi più elevati e sfruttare le economie di scala
Risultato: Lo sviluppo di progetti di velivoli elettrici ha conseguito una netta accelerazione
La più grande azienda aeronautica del mondo rimane competitiva grazie ad un’innovazione costante. Mentre l’industria aeronautica guarda continuamente ai veicoli elettrici e autonomi, i progressi dipendono in gran parte da un componente cruciale: le batterie.
Per Airbus, la prototipazione di batterie ad alte prestazioni per droni e altri velivoli richiede l’approvvigionamento di una vasta gamma di componenti personalizzati. Inoltre, ha bisogno di servizi di produzione flessibili: un giorno ha bisogno di parti lavorate in CNC e il giorno successivo dei prototipi stampati in 3D. Ottenere questi componenti in modo rapido e semplice è fondamentale per il successo nella fase di sviluppo.
Thomas Le Doux, un ingegnere meccanico che costruisce batterie aerospaziali per Airbus, ha scelto di lavorare con Protolabs per risolvere le sfide uniche dell’approvvigionamento di componenti.
Facilitazione del progetto
In qualità di cliente di lunga data di Protolabs, Le Doux ritiene che la possibilità di ottenere immediatamente preventivi di produzione e pezzi in mano abbia accelerato i progetti di sviluppo delle batterie per Airbus. “Abbiamo bisogno di ottenere i pezzi velocemente. A volte abbiamo bisogno di pezzi dall’indomani, quindi la piattaforma digitale ci fa risparmiare tempo”, afferma.
“Protolabs ha un’interfaccia molto intuitiva, che consente di caricare facilmente i vari modelli di pezzi e di vedere i prezzi sullo schermo, e possiamo ottenerli molto velocemente”.
Maggiori capacità produttive
Quando una batteria particolare ha richiesto parti lavorate in CNC con tolleranze più strette della media – una sfida familiare nell’ingegneria aeronautica – Protolabs ha presentato ad Airbus il suo network mondiale di produzione, ora Protolabs Network. Grazie alle partnership strette con produttori altamente qualificati e dalle ampie capacità di produzione dislocati in tutto il mondo, Protolabs Network è stato in grado di superare la sfida e produrre questi pezzi.
Volumi più elevati man mano che decolla il progetto
In un altro caso, Airbus ha collaborato con Protolabs nella fase iniziale di prototipazione e in seguito ha sfruttato la capacità del network per produrre volumi maggiori di quei pezzi a prezzi competitivi. “Anche se facciamo molti prototipi, a volte ci serve più di qualche pezzo”. La collaborazione tra la fabbrica e gli account manager del network ha reso il processo di produzione agevole, grazie al continuo supporto tecnico.
Poiché le batterie sono costruite da una complessa combinazione di parti con molte caratteristiche diverse, “la scelta dei materiali è davvero importante”. Il team di ingegneri deve considerare il comportamento meccanico, il peso, l’isolamento e la conduttività elettrica o la conduttività termica e molto altro ancora. La capacità di Protolabs di procurarsi innumerevoli materiali su richiesta ha reso tutto più semplice.
La collaborazione con Protolabs e il suo network globale ha accelerato lo sviluppo per Le Doux e il suo team. “Non dobbiamo perdere tempo a procurarci i pezzi da diversi produttori e possiamo ottenere diversi servizi come la lavorazione CNC, la stampa 3D e lo stampaggio a iniezione da una fonte unica”. Alla fine, “abbiamo guadagnato tempo. Abbiamo risparmiato tempo sulla prototipazione e abbiamo potuto procedere più rapidamente”.