La valutazione di un immobile è un parametro fondamentale che serve a determinare il suo valore di mercato, ovvero il prezzo al quale potrebbe essere venduto in un determinato momento. È un’operazione importante per diversi motivi, in quanto consente di vendere o acquistare un immobile a un prezzo equo.
Se il prezzo di vendita fosse troppo alto, l’immobile potrebbe non trovare acquirenti; se troppo basso, il venditore perde inevitabilmente denaro. Ma la valutazione reale di un immobile è determinante anche per ottenere un mutuo o un prestito, visto che le banche e le finanziarie chiedono una quotazione del bene al momento di stabilire l’ammontare del finanziamento.
Infine la quotazione esatta di un bene immobile serve anche per tutti i casi in cui si decidesse di sottoscrivere una ‘assicurazione sulla casa andando in questo modo a coprire eventuali danni all’immobile in caso di eventi imprevisti come un incendio o un terremoto. Prima di qualsiasi operazione, quindi, è fondamentale rivolgersi a realtà specializzate nel servizio di valutazione immobili.
Come ottenere una valutazione reale
La valutazione reale passa da una attenta analisi da parte di un professionista qualificato, come un perito o un agente immobiliare, che andrà a stilare uno studio dettagliato sulla base di elementi come la posizione in cui si trova l’immobile; le sue dimensioni; le caratteristiche, lo stato di conservazione; e l’andamento del mercato in quel preciso momento storico.
Per fare questo il professionista deve in via preliminare eseguire un sopralluogo dell’immobile andando a raccogliere tutte le informazioni necessarie per la valutazione; quindi, in una fase successiva, utilizzerà una formula matematica per calcolare il valore dell’immobile, tenendo conto dei fattori sopra elencati.
In linea generale un approccio comune consiste nel calcolare il valore dell’immobile moltiplicando la sua superficie commerciale per la quotazione al metro quadro e per i relativi coefficienti di merito. È, questo, un metodo comune che porta a indicazioni molto vicine alla reale valutazione di un immobile ma che può essere comunque affinato integrando altri parametri.
Gli algoritmi ed i siti online di valutazione sono affidabili?
Da evidenziare infine che, oggi, esistono tanti strumenti anche online per acquisire informazioni sul reale valore di un immobile: gli algoritmi e i siti online di valutazione possono essere utili per ottenere un’idea generale del valore di un immobile, ma non possono sostituire la valutazione di un professionista.
Questi strumenti, infatti, si basano su dati storici e su fattori generali, che possono non essere sempre accurati o pertinenti per il caso specifico. Motivo per il quale, al fine di ottenere una quotazione accurata del proprio immobile, è sempre meglio rivolgersi a un professionista qualificato che possa analizzare tutti i fattori che vanno poi concretamente