Fiorello affiancherà Amadeus durante l’ultima serata del festival di Sanremo del 2024. Ma qual è il suo compenso per ricoprire questo ruolo?
Tutto quello che c’è da sapere su Rosario Fiorello
Rosario Tindaro Fiorello nasce il 19 maggio del 1960 a Catania. I genitori sono Nicola, un appuntato radiotelegrafista della Guardia di Finanza, e Rosaria.
Con il suo carisma e con la sua enorme voglia di fare, già a 13 anni collabora per una radio anche se, per guadagnare qualcosa inizia a vendere lattuga con l’Ape. In seguito lavorerà come muratore, idraulico, falegname e centralinista per una società di pompe funebri.
La svolta per lui arriva a 15 anni, ossia quando inizia a lavorare nei villaggi turistici iniziando come facchino diventando poi animatore. Ed in queste vesti che è riuscito a mettere in mostra ogni capacità di improvvisazione.
Quando aveva vent’anni si trasferisce nella compagnia di Bernardo Cherubini, il fratello di Jovanotti e, durante una serata, il cantante viene dotato da alcuni agenti. Dopo aver ricevuto un NO da Pippo Baudo per il suo primo provino in TV, Rosario Fiorello si trasforma in un fenomeno mediatico grazie alle sue doti di animatore che gli danno la possibilità di essere ingaggiato come imitatore da radio Deejay.
Oggi Fiorello è protagonista di numerosi show in casa Rai. Inoltre abbiamo visto anche nell’edizione del 2020 e nel 2021 in qualità di conduttore del festival di Sanremo insieme ad Amadeus.
Nel mese di novembre 2023 Amadeus lo ha annunciato in qualità di co-conduttore della finale del festival di Sanremo del 2024.
Il compenso di Fiorello a Sanremo 2024
Sappiamo bene che tra Amadeus e Fiorello vi è un rapporto d’amicizia molto forte al punto che il conduttore ha voluto Fiorello accanto a lui proprio durante l’ultima serata del festival di Sanremo del 2024.
Ma a quanto ammonta il compenso per questa sua partecipazione? Sembra infatti che in base ad alcuni indiscrezioni anche Fiorello porterà a casa un gettone di 25.000 euro per affiancare Amadeus durante la 74esima edizione del festival della musica italiana.