domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Concerto di Natale a scopo benefico e a ingresso gratuito per l’Orchestra Sinfonica di Matera

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Dicembre 2023
In Attualità
0
Concerto di Natale a scopo benefico e a ingresso gratuito per l’Orchestra Sinfonica di Matera
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In programma il poema sinfonico corale composto da Mons. Valentí Miserachs: Nadal, El Pessebre Vivent dels Prats de Re. L’ingresso è gratuito, le donazioni raccolte saranno devolute a Aura Blu l’associazione che si dedica alle persone autistiche adulte e alle loro famiglie.

 

Grande organico composto da 55 strumentisti per l’Orchestra Sinfonica di Matera che, con tre cori: Cantori materani, Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina e il Coro di voci bianche, la voce solista del soprano Enrica Musto, si esibirà sabato 23 dicembre alle 20 nella Parrocchia Sant’Agnese a Matera nel concerto di beneficenza in favore dell’associazione Aura Blu. Il Concerto a scopo benefico, fortemente voluto dalla presidente Gianna Racamato e dal Cda della Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera, vedrà sul podio a dirigere l’Orchestra il direttore artistico della Fosm il Maestro Saverio Vizziello.

In programma una delle più belle partiture dedicate al simbolo per eccellenza del Natale: il presepe. Sarà eseguito il poema sinfonico corale composto da Mons. Valentí Miserachs: Nadal, El Pessebre Vivent dels Prats de Rei per orchestra, cori e soprano solista. Ed è l’autore delle musiche, Mons. Miserachs che, ricordando la grande tradizione dei presepi viventi della Catalogna, racconta la genesi di questo oratorio: “I responsabili del presepio vivente di Pratz de Rei pensarono di dare un particolare rilievo al loro presepio per mezzo della musica, una musica scritta appositamente per loro. Fu così che mi proposero di musicare il loro presepio vivente che da ben oltre 50 anni si svolge nella suggestiva cornice delle vetuste vie e piazze della loro cittadina, impegnando più di un centinaio di attori e, direi, tutta la popolazione”.

Composto tra il 1984 e il 1987, è stato eseguito in prima assoluta a Roma nella Chiesa di Sant’Apollinare. Due brani dell’oratorio, L’Et incarnatus est e il Magnificat sono stati eseguiti nell’Aula Nervi nel 1985 alla presenza di papa Giovanni Paolo II. Nella cittadina di Pratz de Rei è stato realizzato per la prima volta dall’orchestra giovanile Lucana e dai Cantori Materani del dicembre del 1988 durante una tournèe in Catalogna.
“Vogliamo celebrare il Natale affiancando l’associazione Aura Blu – afferma il direttore artistico della FosmSaverio Vizziello – con un concerto a ingresso gratuito. Quanti vi parteciperanno potranno effettuare una donazione che è destinata alla realizzazione di Villa Arcadia, un centro semiresidenziale dedicato alla valorizzazione dell’autonomia e della qualità della vita per adulti con autismo grave. E lo facciamo con il linguaggio che ci è proprio, la musica. La nostra orchestra sarà presente con 55 musicisti, alla soprano Enrica Musto saranno affidate le parti da solista. I Maestri del coro Sandra Barbaro, Antonio Catenazzo e Maria Maddalena Notarstefano dirigeranno i cori Cantori materani, Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina e il Coro di voci bianche per un concerto che restituirà tutta la sacralità e la magia del Natale”.

Per quanti vorranno sostenere, insieme alla Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera (Fosm) l’associazione Aura Blu è possibile effettuare una donazione a favore dell’Associazione Aura Blu inviando un bonifico al seguente IBAN: IT98 S083 3816 1000 1301 3000 970.

 

La stagione autunnale della Fosm si concluderà con il Concerto di fine anno, in programma ad Altamura il 29 dicembre e a Matera il 30 dicembre, che vedrà l’Orchestra Sinfonica di Matera protagonista dell’esibizione del vincitore del Premio Paganini 2023: il violinista Simon Zhu. Il giovane violinista tedesco, a ottobre, ha vinto la 57°edizione del Premio Paganini, aggiudicandosi anche il Premio Speciale offerto dalla Fondazione “Pallavicino” per la migliore esecuzione del Concerto per violino e orchestra di Niccolò Paganini.

 

Informazioni sul concerto:

Sabato 23 dicembre ore 20:00 – Parrocchia Sant’Agnese- Matera

NADAL, EL PESSEBRE VIVENT DELS PRATS DE REI

Musiche di Mons. Valentí Miserachs

Enrica Musto – soprano

I cantori materani – M° del coro Sandra Barbaro

Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina – M° del coro Carmine Antonio Catenazzo

Coro di voci bianche – M° del coro Maria Maddalena Notarstefano

ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA

Direttore: Saverio Vizziello

 

Prossimi appuntamenti a dicembre:

·      Venerdì 29 dicembre ore 20:30 – Altamura

CONCERTO DI FINE ANNO

Violino Simon Zhu (vincitore Premio Paganini 2023)

Musiche: Niccolò Paganini – Pëtr Il’ič Čajkovskij

Concerto per violino e orchestra in Re Maggiore, op. 35

Suite op.71a dal balletto Lo schiaccianoci

ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA

Direttore: Pablo Varela

 

·      Sabato 30 dicembre ore 20:30 – Matera

CONCERTO DI FINE ANNO

Violino Simon Zhu (vincitore Premio Paganini 2023)

Musiche: Musiche: Niccolò Paganini – Pëtr Il’ič Čajkovskij

Concerto per violino e orchestra in Re Maggiore, op. 35

Suite op.71a dal balletto Lo schiaccianoci

ORCHESTRA SINFONICA DI MATERA

Direttore: Pablo Varela

 

Informazioni su biglietti, prevendita e contatti:

Biglietti:

Ingresso singolo 10,00 € (*)

Ingresso singolo ridotto studenti 5,00 € (*)

 

Post Precedente

Fondi per carcere di Lauro e Abellinum Events, soddisfatto Petitto: “Accolte le mie istanze”

Post Successivo

DiscoNovità, Natale 2023: Un Trionfo di Talentuosi Artisti e Inedite Novità!

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
DiscoNovità, Natale 2023: Un Trionfo di Talentuosi Artisti e Inedite Novità!

DiscoNovità, Natale 2023: Un Trionfo di Talentuosi Artisti e Inedite Novità!

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino