lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Tumori pediatrici e sostegno alla ricerca: campagna di Natale dell’Associazione Neuroblastoma

Il progetto Immunnb del Gaslini tra quelli promossi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Novembre 2023
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tra i progetti di ricerca sostenuti dall’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma c’è IMMUNNB, studio così chiamato pensando alle nuove frontiere dell’immunoterapia in relazione al neuroblastoma, tumore solido extra-cranico prima causa di morte in età prescolare e tumore più diffuso in età pediatrica dopo le leucemie e i tumori cerebrali. La campagna di Natale “Dono ricerca. RiDono la vita” lanciata per il 2023 dall’associazione è dedicata anche a questo particolare studio, portato avanti al “Gaslini” di Genova” e oggi in fase preclinica, con l’obiettivo di colpire in modo mirato le cellule del neuroblastoma, “anche nei neuroblastomi in recidiva”, attraverso la combinazione di un anticorpo monoclonale specifico e un farmaco antitumorale “citotossico”, ideato per danneggiare le cellule tumorali in maniera “intelligente”, cioè solo lì dove serve, grazie all’apporto selettivo dell’anticorpo.

La ricerca è riportata in un articolo pubblicato di recente sulla rivista scientifica americana “Journal for ImmunoTherapy of Cancer”. E adesso, sulla base dei “risultati incoraggianti” della sperimentazione pre-clinica, l’intento è quello di arrivare “nel più breve tempo possibile” a uno studio clinico per una prima fase di sperimentazione con il coinvolgimento di circa 25 pazienti, come spiega il dottor Mirco Ponzoni, direttore al “Gaslini” del Laboratorio Terapie Sperimentali in Oncologia, centro capofila di IMMUNNB. 

Oltre all’impegno della casa farmaceutica in campo, per questo studio c’è il contributo dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, attiva da trent’anni con il suo simbolo, il “Bambino con l’imbuto”, per iniziative di raccolte fondi come la tradizionale campagna di Natale.

Con “Dono ricerca. RiDono la vita” si possono scegliere doni solidali per aiutare le ricercatrici e i ricercatori al lavoro per “IMMUNNB” e, più in generale, per sostenere i diversi filoni di ricerca promossi dall’associazione, selezionati e finanziati dal suo ramo scientifico, la Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma: progetti condotti da diversi centri di ricerca italiani e basati, ad esempio, sullo studio delle alterazioni genetiche legate allo sviluppo del tumore, su vari approcci all’immunoterapia, il tutto per una medicina sempre più “di precisione”, per colpire le cellule malate risparmiando quelle sane, e per una medicina personalizzata, su misura di ogni bambina e bambino.

“Da trent’anni l’associazione e la fondazione portano avanti l’impegno di rendere il neuroblastoma e i tumori cerebrali pediatrici sempre più curabili. Il nostro obiettivo è quello di proseguire su questa strada investendo in percorsi di ricerca d’eccellenza e innovativi per consolidare i risultati finora ottenuti”, dichiara Sara Costa, presidente dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma.

 

Come scegliere i doni del “Bambino con l’imbuto”

I doni natalizi suggeriti dall’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma si possono richiedere in diversi modi: dal sito www.neuroblastoma.org, su ANB STORE alla specifica sezione “Per il tuo magico Natale”, oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica natale@neuroblastoma.org o telefonando al numero 010-9868319 o al numero 010-9868320.

 

I patrocinanti

Come da tradizione, la campagna di Natale “Dono ricerca. RiDono la vita” è incoraggiata dal patrocinio morale di Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Stato Maggiore della Difesa, Vigili del Fuoco, Associazione Nazionale Alpini, Assoarma, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Polizia Locale.

 

“Donare con fiducia”

L’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma gode inoltre del marchio “Donare con fiducia” conferito dall’Istituto Italiano della Donazione (IID) secondo percorsi di verifica attestanti trasparenza, efficacia e correttezza. 

 

Storia e finalità dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma

L’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma nasce il 23 luglio del 1993 scegliendo come sua sede legale e “naturale” l’Istituto “Giannina Gaslini” di Genova. Le sue origini si legano alla volontà di madri e padri che hanno vissuto l’esperienza della malattia dei propri figli, ma anche su impulso di oncologi frustrati dagli scarsi successi terapeutici ottenibili in quegli anni. Dal 1996, l’associazione è presieduta da Sara Costa, socia fondatrice e mamma di Luca, bambino non sopravvissuto al neuroblastoma.

Nel 1998, sempre con sede legale al “Gaslini”, nasce invece la Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma.

Le iniziative di raccolta fondi sono tante: ad esempio, le tradizionali campagne di Natale e di Pasqua. Si tratta di attività basate sulla logica di rete e di cooperazione. Centrale l’impegno di genitori e di volontarie e volontari attivi in diverse parti d’Italia, ma anche di realtà istituzionali e di molte altre persone desiderose di fare la propria parte.

Il “Bambino con l’imbuto” contraddistingue il logo dell’associazione: un’immagine di gioia nonostante il dolore; la gioia dell’infanzia da incoraggiare anche attraverso la ricerca.

Altre informazioni sull’associazione e le sue iniziative si possono trovare sul sito web dell’organizzazione, www.neuroblastoma.org, e sui suoi canali Facebook, Instagram, Twitter (X), Linkedin e YouTube . 

————————————————————————————————– 

Per ulteriori richieste di approfondimento: Francesco Ciampa, giornalista freelance, ufficio stampa Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma; telefono cellulare 338-9988070

 

Post Precedente

CROLLA PINO A FORIO, TRAGEDIA SFIORATA, SAVIO: ”ORA BASTA RISCHIARE LA VITA SULLE NOSTRE STRADE”

Post Successivo

Nasce un nuovo gruppo, più forte e più completo. Da quando? Dal 1 gennaio 2024!

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Nasce un nuovo gruppo, più forte e più completo. Da quando? Dal 1 gennaio 2024!

Nasce un nuovo gruppo, più forte e più completo. Da quando? Dal 1 gennaio 2024!

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino