domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

IMPRESE A RISCHIO: IL 30 NOVEMBRE IN UNICREDIT STUDIO ASSIFACT-DELOITTE

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
31
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella fase di incertezza che sta vivendo l’economia italiana si è registrato un peggioramento delle prospettive del sistema produttivo. E’ aumentato il numero di imprese ad elevato rischio di credito o in situazione di vulnerabilità finanziaria, che hanno raggiunto quasi il 49% %del totale nel 2022 e potrebbero superare il 50% nel 2023, rispetto a circa il 42% del periodo pre-Covid. Il factoring può essere uno strumento di rilancio per le imprese in crisi?

Dalla collaborazione tra Assifact, l’Associazione italiana per il factoring che riunisce gli operatori del settore, e la società di consulenza Deloitte è nato uno studio, “Il factoring come strumento di rilancio delle imprese in crisi”, che risponde a questo interrogativo esplorando il potenziale del factoring nel contesto della crisi d’impresa e mettendo a fuoco le conseguenti opportunità nello scenario economico attuale.

Lo studio verrà presentato giovedì 30 novembre 2023 alle ore 10.30 a Milano presso la Tower Hall di UniCredit in Via Fratelli Castiglioni 12.

Dopo i saluti iniziali di Francesca Nenci, Head of Group Trade & Correspondent Banking UniCredit, e Alessandro Carretta, Segretario Generale Assifact, Antonio Zecca, Manuel Pincetti e Francesco Brunelli (Deloitte), Diego Tavecchia e Pietro Bartolini (Assifact) approfondiranno i risultati dello studio.

Seguirà una tavola rotonda, moderata da Alessia Grosso (Unicredit Factoring), cui prenderanno parte Mattia Gardellin (Clessidra Factoring), Massimo Gianolli (Generalfinance), Carlo Alberto Giovanardi (Studio Legale Giovanardi), Alberto Quagli (Università degli studi di Genova), Annarita Sofia (Confindustria) e Matteo Uggetti (Deloitte).

ASSIFACT

L’Associazione Italiana per il Factoring, nata nel 1988, conta ad oggi 45 Associati, di cui 31 soci ordinari e corrispondenti composti da banche, intermediari finanziari e società captive e 14 società di servizi e studi professionali con la qualifica di Associati sostenitori. Assifact rappresenta la sostanziale totalità del mercato del factoring, che in Italia muove un giro d’affari di oltre 287 miliardi di euro (turnover del 2022), pari a circa il 15% del Pil.

Sul piano internazionale, Assifact rappresenta l’Italia in seno all’EU Federation for the Factoring and Commercial Finance Industry (EUF), che raggruppa le associazioni di categoria del settore del factoring dei principali Paesi europei e rappresenta l’industria europea del factoring presso l’Unione Europea e gli altri organismi internazionali, quali la Federazione Bancaria Europea.

Post Precedente

LA GALLERIA DI MILANO IN ARANCIONE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 26 novembre 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 26 novembre 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 26 novembre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino