lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

PREMIO INTERNAZIONALE “DOMENICO SAVIO”: FONDATO IL COMITATO ORGANIZZATORE E CREATA LA PAGINA FACEBOOK IN RICORDO DEL GRANDE DIRIGENTE COMUNISTA

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2023
In Attualità
0
PREMIO INTERNAZIONALE “DOMENICO SAVIO”: FONDATO IL COMITATO ORGANIZZATORE E CREATA LA PAGINA FACEBOOK IN RICORDO DEL GRANDE DIRIGENTE COMUNISTA
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo che nel marzo del 2023 nel Comune di Ischia si è tenuta la prima edizione, il 1 settembre 2023 Angelo Giancotti      (Presidente), Vincenzo Di Maio (Vice Presidente) e Gennaro Savio (Segretario) hanno costituito il Comitato organizzatore del Premio Internazionale “Domenico Savio”. Un Premio dedicato alla memoria del fondatore e Segretario Generale del Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista. Il Comitato organizzatore, ovviamente, non ha tassativamente scopo di lucro ma solo il compito storico di ricordare nel tempo, attraverso l’istituzione e l’organizzazione del Premio e di altre iniziative pubbliche, la figura e l’opera di Domenico Savio, giornalista, dirigente politico e sindacale comunista che ha dedicato tutta la sua esistenza alla difesa strenua dei diritti del mondo del lavoro e degli ultimi della società. Il Premio “Domenico Savio” è riservato ai protagonisti del mondo del lavoro del braccio e dell’intelletto e alla loro cultura di lotta e di conquiste sociali. Ai comunisti, ai ferventi antifascisti, ai sinceri progressisti, alle lavoratrici e ai lavoratori che nel corso della propria esistenza si sono distinti per laboriosità ed onestà e per aver difeso i diritti del mondo del lavoro con il loro operato politico e sindacale. Il Premio può essere assegnato anche alla memoria. Il Premio viene attribuito annualmente generalmente nel corso del mese dedicato alla memoria di Domenico Savio. Mese che va dal 16 febbraio (giorno di nascita nell’anno 1940), sino al 13 marzo (giorno della morte sopraggiunta nell’anno 2020). Il comune dell’Isola d’Ischia e la sede dove si svolgeranno le premiazioni saranno scelti di volta in volta dal Comitato organizzatore. Si potranno organizzare edizioni straordinarie del Premio Internazionale “Domenico Savio” in qualsiasi città italiana o estera ed anche al di fuori del mese dedicato alla sua memoria. Il numero dei premiati sarà di circa 10 persone e potrà variare di anno in anno.  Il Premio sarà a sua volta suddiviso in varie sessioni tra cui:

–         “Lavoro”, sessione riservata alle lavoratrici e ai lavoratori, ma anche a piccoli artigiani, che nel corso della propria esistenza si sono distinti per laboriosità ed onestà.

–         “Partito Comunista Italiano Marxista-Leninista”, sessione riservata ai dirigenti politici e militanti comunisti che si sono distinti per la loro estrema coerenza verso i principi del Marxismo-Leninismo.

–         “Antifascismo militante”, sessione riservata ai ferventi antifascisti.

–         “Poesia e Letteratura”, sessione riservata a scrittori, poeti e letterati comunisti e progressisti.

–         “Scienza, Ricerca ed Università”, sessione riservata a coloro che nel mondo della ricerca scientifica e dell’università si sono distinti per gli studi fatti e di cui ne beneficia tutta la collettività.

–         “Medicina e sanità”, sessione riservata ai professionisti delle varie branche delle professioni sanitarie, ai medici di base, ai medici, infermieri, paramedici, operatori e dirigenti sanitari di ospedali e presidi sanitari pubblici che nel corso della propria professione si sono distinti per capacità professionali, doti umane, abnegazione e totale disponibilità verso i pazienti e verso la comunità in cui hanno operato o che hanno agito con determinazione per migliorare i servizi sanitari pubblici.

–         “Scuola ed istruzione”, sessione riservata ad insegnanti ed operatori scolastici che si sono distinti per la passione e la laboriosità con cui hanno svolto la propria professione all’interno delle scuole pubbliche italiane mettendola a disposizione della popolazione scolastica.

–         “Giornalismo”, sessione riservata ai giornalisti che con il loro lavoro militante denunciano le ingiustizie dell’odierna società capitalistica dando voce agli ultimi della società e ai cosiddetti senza voce o che hanno realizzato importanti inchieste giornalistiche.

–         “Impegno civico e sociale”, sessione riservata a coloro che con il loro impegno civico e sociale si battono contro le ingiustizie sociali e per il miglioramento delle condizioni di vita della classe lavoratrice e dei più deboli della società.

–         “Arte, cinema, musica e spettacolo”, sessione riservata ai pittori, agli attori, ai musicisti, agli artisti in generale e agli uomini del mondo dello spettacolo che attraverso la loro arte esprimono fratellanza e solidarietà tra i popoli del mondo o che denunciano ingiustizie sociali varie.

–         “Sport”, sessione riservata alle donne e agli uomini del mondo dello sport che si sono distinti per impegno e, soprattutto, per essere stati un esempio di lealtà sportiva o che attraverso lo sport popolare, hanno creato le condizioni per dare a tutti la possibilità di svolgere attività sportiva gratuitamente.

–         Altre eventuali sessioni potranno di volta in volta essere inserite dai componenti del Comitato organizzatore.

 Ai premiati, circa una decina per ogni edizione, sarà donata una pergamena incorniciata con cornice preferibilmente di colore rosso e con su scritta la motivazione del Premio, una penna con stampata la scritta “Premio Internazionale Domenico Savio” ed un segnalibro con stampata la foto di Domenico Savio su entrambi i lati. Su di un lato ci sarà la dicitura del premio e sull’altro sarà scritta una sua breve biografia. La pergamena dovrà essere firmata con firme autografe in calce dal Presidente e dal Segretario e tra le due firme deve figurare il timbro ufficiale del Premio consistente in “un cerchio rosso con al centro la fotografia a colori di Domenico Savio attorniata dalla scritta di colore rosso ‘PREMIO INTERNAZIONALE DOMENICO SAVIO’ e due stelle, sempre di colore rosso, presenti una a destra ed una a sinistra tra le scritte PREMIO INTERNAZIONALE e DOMENICO SAVIO. I premi potranno consistere anche in targhe, ceramiche o altro.

Link pagina Facebook Premio Internazionale “Domenico Savio”

https://www.facebook.com/profile.php?id=61553184493791
Post Precedente

Prima sconfitta per il Volley Napoli in Serie C

Post Successivo

Il 7° Global Virtual Reality Day è in arrivo il 18 novembre

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Il 7° Global Virtual Reality Day è in arrivo il 18 novembre

Il 7° Global Virtual Reality Day è in arrivo il 18 novembre

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino