lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Demolizioni auto, cosa dice la legge e come funziona

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
14 Novembre 2023
In Attualità
0
Demolizioni auto, cosa dice la legge e come funziona
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Italia, la rottamazione di un’auto è regolata dal Decreto Legislativo n. 36/2003, norma che stabilisce che i veicoli a motore, a due o quattro ruote, immatricolati da almeno dieci anni, possono essere demoliti solo presso centri autorizzati. I centri autorizzati per servizi di demolizione auto sono soggetti a controlli da parte delle autorità competenti, al fine di garantire che la demolizione avvenga in modo corretto e rispettoso dell’ambiente.

Cosa serve per demolire una vettura

Per rottamare un’auto, il proprietario deve presentare al centro autorizzato la seguente documentazione:

  • Carta di circolazione
  • Certificato di proprietà
  • Documento di identità

Il centro autorizzato provvederà a rilasciare al proprietario un certificato di rottamazione, che attesta la demolizione del veicolo. Il costo della rottamazione di un’auto varia a seconda del centro autorizzato e del peso del veicolo. In generale, il costo si aggira intorno ai 50 euro.
In alcuni casi, è possibile ottenere un incentivo per la rottamazione di un’auto. L’incentivo è previsto per la rottamazione di veicoli inquinanti e può essere utilizzato per l’acquisto di un nuovo veicolo.

Come funziona la rottamazione di un’auto

La procedura di rottamazione di un’auto è la seguente:

Il proprietario dell’auto si reca presso un centro autorizzato per la demolizione e presenta la documentazione richiesta. Il centro autorizzato ritira il veicolo e provvede alla demolizione dello stesso, rilasciando al proprietario un certificato di rottamazione. Il centro autorizzato per la demolizione di auto è tenuto a:

  • Raccogliere il veicolo in buone condizioni di sicurezza.
  • Demolire il veicolo in modo corretto e rispettoso dell’ambiente.
  • Riciclare i materiali del veicolo.

La demolizione di un’auto è un’operazione importante, che va effettuata correttamente per evitare di danneggiare l’ambiente.

Quando deve essere rottamata una vettura?

Esistono diversi motivi per cui si può decidere di rottamare una vettura, come ad esempio se l’auto è troppo vecchia, usurata o in cattive condizioni; in questo caso è possibile che non sia più conveniente mantenerla e la rottamazione può essere una soluzione economica e rispettosa dell’ambiente.
Vi è poi la fattispecie di veicolo altamente inquinante, qui la rottamazione può essere un modo per ridurre le emissioni di sostanze nocive nell’ambiente. C’è poi la casistica più diffusa, ovvero quella legata a veicolo reduce da un incidente con danni gravi: anche qui conviene rottamare se i costi per la riparazione risultano essere troppo alti.
In generale si dovrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di rottamazione auto nel caso in cui il veicolo non sia più sicuro per circolare o i costi di manutenzione siano arrivati ad essere troppo elevati per il proprietario.  

 

Post Precedente

You Meteo | Breve pausa più asciutta con isolate note instabili, veloce fronte freddo tra giovedì e venerdì. Ecco le novità

Post Successivo

A Padova il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei dal 17 novembre al 3 dicembre, lo show circense internazionale da sold out

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO
Attualità

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

A Padova il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei dal 17 novembre al 3 dicembre, lo show circense internazionale da sold out

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Oroscopo del 25 Novembre: Previsioni Segno per Segno

La radioterapia cura anche il cuore

ISCHIA, SI PRESENTANO A CASA PER ABBATTERGLIELA: 80ENNE CARDIOPATICO COLPITO DA INFARTO DEL MIOCARDIO

L’Arte di Alessandra Della Corte e la Cucina di Lugi Annunziata si “incontrano” il 27 novembre negli incontri artistico-culinari “ACTA -TRA ARTE E CUCINA”

Per Sant’Ambrogio al Sacro Monte di Varese riaprono i musei

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino