Indossare un orologio di lusso è diventato uno status symbol. Questi oggetti si distinguono per la loro eccellenza, precisione e design iconico, facilmente riconoscibile in alcuni casi. Acquistare un orologio di lusso rappresenta un investimento significativo. Di recente, sono emerse nuove tendenze che offrono opportunità di possedere un orologio di lusso, come ad esempio i modelli “un polso e mezzo” e quelli di “secondo polso”.
Questi rappresentano un interessante modello di business che soddisfa le esigenze del consumatore in un momento in cui alcune marche di lusso potrebbero aver limitato la loro produzione, permettendo l’acquisto di pezzi non più disponibili o modelli fuori produzione.
Cosa s’intende per secondo polso e un polso e mezzo
Per orologio di secondo polso, s’intende quel cronografo che è di seconda mano ma possiede ancora un certo valore intrinseco poiché appartenente a un marchio importante. Gli orologi di lusso un polso e mezzo, invece, sono quelli che non sono stati mai indossati oppure sono stati usati per pochissimo tempo dal nuovo acquirente e sono dotati di scatola originale. I modelli e i brand acquistabili sono numerosi, come ad esempi i richiestissimi orologi Rolex.
Prima di essere messi in vendita, sono revisionati, restaurati laddove fosse necessario e rilasciati con un certificato che ne attesta l’autenticità. L’attestazione è molto importante per evitare che l’acquirente possa imbattersi in un falso.
Quanto costa un orologio di lusso di questo tipo
L’offerta degli orologi di lusso di questo tipo è diventata molto variegata negli ultimi anni. Si può beneficiare di tutte le garanzie esposte sopra, avendo la certezza di aggiudicarsi un oggetto impeccabile dal punto di vista del funzionamento e della provenienza.
È difficile dare una quotazione univoca e universale per un orologio di lusso usato. Sul prezzo, infatti, possono incidere diversi fattori, tra cui le fluttuazioni economiche e di mercato.
I vantaggi possibili
Con un acquisto di un secondo polso o di un polso e mezzo si può indossare un orologio di pregio. Si tratta di oggetti che mantengono il loro valore nel tempo e che possiedono un appeal diverso da quelli moderni, che sia per il quadrante o per il cinturino. Tra gli altri vantaggi, anche la possibilità di permutare il cronografo che si possiede per acquistarne un altro. Senza dimenticare che si potrebbe acquistare un oggetto dall’alto valore storico.