venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Automotive: quali le chiavi dell’innovazione del settore?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2023
In Attualità
0
Automotive: quali le chiavi dell’innovazione del settore?
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A settembre 2023, le immatricolazioni di auto nuove in Europa sono aumentate del 9,2%, raggiungendo le 861.062 unità, segnando il quattordicesimo mese consecutivo di crescita del mercato automobilistico dell’UE, registrando incrementi sostanziali in Italia (+22,7%) e Francia (+10,7%). Il mercato europeo si accinge a immatricolare circa 12,5 milioni di veicoli entro il 2023 sui 69 attesi a livello globale.

Secondo l’ultimo report Protolabs sull’innovazione nel settore automobilistico, quasi tre quarti (69%) degli intervistati ritiene che la spinta all’innovazione nei prossimi anni arriverà dall’esigenza di rispettare i parametri di sostenibilità. Di contro, il 70% ritiene che la maggiore spinta arriverà dall’esigenza di contenere i costi e presentare nuovi servizi.

Protolabs ha chiesto ai principali operatori europei del settore automobilistico di esprimere la loro opinione su come si svilupperà l’innovazione nel loro futuro, visto l’indiscusso potenziale. Lavoro flessibile e ibrido, ristrutturazione della catena di approvvigionamento anche rilocalizzando in paesi amici (friend-shoring) e maggior utilizzo della cobotica saranno gli assi di sviluppo dell’innovazione del settore automobilistico, un mercato che secondo Accenture ammonterà a circa 10,3 miliardi di dollari nel solo 2023.

Sulla base delle informazioni raccolte, il rapporto “Prepararsi al cambiamento. L’industria automobilistica sta al passo con l’innovazione?” sottolinea come il settore sia sotto una notevole pressione dovuta alla rivoluzione della mobilità elettrica che spinge case automobilistiche e produttori di componentistica a liberare tempo e risorse per stimolare l’innovazione, demandando attività ripetitive e stancanti ai cobot.

Il documento, disponibile anche in Italiano, analizza inoltre il modo in cui l’industria automobilistica intende innovare: ne emerge che la spinta all’innovazione non è mai stata così forte, guidata dal passaggio del motore endotermico a quello elettrico, con le molteplici conseguenze in termini di innovazione e sicurezza che ne conseguono. Un’industria abituata ad un’evoluzione graduale, si trova oggi di fronte ad una rivoluzione totale che però apre a molteplici possibilità di crescita.

Nel commentare il rapporto Matteo Carola, Country Manager per l’Italia di Protolabs, afferma: “In realtà l’automazione, che si tratti di robotica, HMI o AI, ci libera dal pensiero complesso e dalla risoluzione dei problemi di cui abbiamo bisogno per l’innovazione. La migliore automazione combina sempre il meglio di entrambi i mondi; impiega l’automazione per le attività ripetitive in modo che le persone siano libere di pensare in modo più critico e creativo”.

Il report fa parte di una serie di indagini che Protolabs ha avviato per sondare i principali

Post Precedente

Ad Agordo il Campionato nazionale CSI di Corsa su strada

Post Successivo

Al via Il Pigneto Teatro Festival dal 1 al 29 novembre al Teatro Sala Vignoli di Roma tra spettacoli, workshop conferenze a tanto altro

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Al via Il Pigneto Teatro Festival dal 1 al 29 novembre al Teatro Sala Vignoli di Roma tra spettacoli, workshop conferenze a tanto altro

Al via Il Pigneto Teatro Festival dal 1 al 29 novembre al Teatro Sala Vignoli di Roma tra spettacoli, workshop conferenze a tanto altro

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino