domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Card biometriche, accordo tra Partitalia e WiBioCard

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2023
In Economia
0
Card biometriche, accordo tra Partitalia e WiBioCard
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Accordo strategico tra Partitalia Srl, azienda ICT di Lainate (Milano) dal 2001 che produce e commercializza smart card, tag, lettori RFID e soluzioni IoT in tutta Europa, e WiBioCard, startup innovativa che offre smart card con sensori biometrici integrati, in grado di garantire l’immediata e univoca identificazione della persona, senza l’ausilio di password.

Partitalia è il fornitore strategico che si occuperà della produzione e personalizzazione delle card biometriche. «Daremo a WiBioCard anche un importante supporto nello sviluppo del mercato del controllo accessi, nel quale operiamo da oltre vent’anni», spiega Luca Del Col Balletto, CEO di Partitalia Srl.

 

SICUREZZA NEL CONTROLLO ACCESSI FISICO E LOGICO

WiBioCard, con sede legale a Milano, nasce nel 2021 dall’acquisto degli asset e dei brevetti relativi alle card biometriche di Card Tech Srl, da parte dell’Ing. Imad El Kurdi, Presidente e CEO di WiBioCard, ex cofondatore di Card Tech Srl. 

«La nostra è un’azienda giovane, ma con una storia solida alle spalle – dichiara Imad El Kurdi -. Abbiamo fondato WiBioCard con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dell’autenticazione nel controllo accessi sia fisico che logico, riguardante le piattaforme online. In questa direzione va la partnership appena siglata con Partitalia che, oltre ad operare nel settore delle card e smart card da lungo tempo, ha una visione mirata sul mondo commerciale».

 

LA BIOMETRIA CONTRO I FURTI DI IDENTITÀ 

Conformi agli standard ISO 7810 e ISO 7816, le tessere biometriche di WiBioCard sono dotate di chip contact e contactless RFID, di un lettore di impronta digitale touch e di batteria ricaricabile. Inoltre, possono presentare o meno un display, in base alle richieste del cliente. Quelle prive di schermo sono utilizzabili esclusivamente mediante la tecnologia NFC (Near Field Communication), mentre le carte dotate di display tramite NFC oppure offline, quindi senza l’ausilio di lettori NFC: nel primo caso, attivando l’NFC sul proprio smartphone e avvicinando la tessera, si accende una piccola spia luminosa presente sulla card, segnalando che quest’ultima è pronta per l’identificazione. È sufficiente poi appoggiare il dito sul lettore biometrico per innescare l’attivazione del chip a contatto o RFID: a questo punto, sull’applicazione in uso viene generato un codice OTP (One-Time Password), che consente di completare l’operazione di autenticazione. «Così abbiamo la certezza che il titolare della carta e colui che si sta identificando siano la stessa persona – prosegue il CEO di WiBioCard -, diminuendo in maniera significativa il rischio di furto di identità». Nell’utilizzo offline, invece, è sufficiente appoggiare il dito sul sensore e l’OTP viene inviato allo schermo integrato.

Le carte biometriche di WiBioCard sono compatibili con le infrastrutture di identificazione del controllo accessi fisico, come tornelli e porte. «La programmazione è gestita completamente da noi – chiarisce El Kurdi -, secondo le esigenze specifiche dei clienti». 

Tale tecnologia è conforme al Regolamento UE GDPR, nel rispetto della privacy degli utenti: i dati sensibili, infatti, vengono salvati esclusivamente nella memoria criptata della card, rimanendo in loro possesso. 

 

I MERCATI

Le carte biometriche si aprono a molteplici applicazioni verticali, in mercati in cui la sicurezza dell’autenticazione riveste un’importanza fondamentale, come le Virtual Private Network (VPN) e il voto elettronico online. E, ancora, operazioni online tramite Strong Customer Authentication (SNC) – una procedura di convalida dell’autenticazione basata su due o più fattori -, identificazione e controllo accessi negli aeroporti, Pubblica Amministrazione, assicurazioni private, Social Welfare & Healthcare, Identità Digitale.

Post Precedente

XXIV edizione festival Duni di Matera – Venerdì 20 e domenica 22 ottobre a Matera il duo Rossi-Baiano e Capella de Ministrers

Post Successivo

I top 25 Parchi Nazionali d’Italia del 2023 – La classifica di Holidu

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
I top 25 Parchi Nazionali d’Italia del 2023 – La classifica di Holidu

I top 25 Parchi Nazionali d'Italia del 2023 - La classifica di Holidu

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino