lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Conto Deposito sempre più conveniente: +556% per il guadagno netto rispetto al 2022

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2023
In Economia
0
Conto Deposito sempre più conveniente: +556% per il guadagno netto rispetto al 2022
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’inflazione che rallenta e tassi di interesse molto elevati, il Conto Deposito è oggi uno degli strumenti di risparmio più interessanti su cui puntare, anche grazie alla possibilità di beneficiare di una copertura fino a 100.000 euro garantita dal Fondo Interbancario a Tutela dei Depositi. I dati raccolti dall’Osservatorio ConfrontaConti.it confermano la forte crescita dei tassi di interesse del Conto Deposito rispetto allo scorso anno. Il guadagno netto derivante da questo prodotto, a parità di importo investito e di durata, cresce fino al +556%. 

Investire nel Conto Deposito diventa sempre più conveniente. La conferma arriva dall’indagine dell’Osservatorio ConfrontaConti.it che evidenzia la forte crescita del tasso di interesse garantito da questo tipo di investimento nel confronto con i dati dello scorso anno (il confronto è maggio 2022 – settembre 2023). Nel giro di poco più di un anno, infatti, il tasso di interesse lordo accessibile con il Conto Deposito è cresciuto di oltre 2 punti percentuale. 

Questa tendenza si traduce in un sostanziale incremento del guadagno netto derivate dal Conto Deposito. Per i tre casi presi in esame dall’Osservatorio, infatti, il guadagno, al netto delle tasse, registra una crescita percentuale compresa tra +436% e +556%. Per incentivare i risparmiatori a investire in un Conto Deposito, inoltre, le banche hanno praticamente dimezzato il deposito minimo richiesto per accedere a questa soluzione di risparmio. 

Conto Deposito: come è cambiato il mercato rispetto al 2022

Come evidenziato dai dati riassunti in Tabella 1, rispetto allo scorso anno, il Conto Deposito è oggi un prodotto di risparmio molto più conveniente, garantendo un tasso di interesse sensibilmente superiore e, soprattutto, un guadagno netto molto più elevato. Per i risparmiatori, scegliere questa forma di investimento significa poter contare su un sistema sicuro per incrementare il valore della propria liquidità. 

L’indagine ha preso in considerazione tre diverse opzioni di Conto Deposito: con vincolo a 6 mesi, con vincolo a 12 mesi e con vincolo a 18 mesi, considerando anche i Conti Deposito svincolabili che consentono di rientrare in possesso del capitale investito prima della fine del vincolo (in genere, però, con la perdita degli interessi maturati). 

Lo studio, inoltre, ha considerato il caso di un deposito di 20.000 euro. Il Conto Deposito, però, è un “investimento” garantito fino a 100.000 euro, importo massimo della copertura del Fondo Interbancario a Tutela dei Depositi (FITD). Questa copertura permette l’accesso a un prodotto senza rischi e, come evidente dai dati, con un tasso di interesse sempre molto elevato, anche per soluzioni di breve durata. 

 

Cosa dicono i dati dell’Osservatorio

I numeri che emergono dall’indagine dell’Osservatorio ConfrontaConti.it confermano la convenienza degli investimenti nel Conto Deposito. In media, infatti, il tasso di interesse lordo garantito cresce in modo significativo, da un minimo di +2,34 pp a un massimo di +2,8 pp, per le tre tipologie di deposito considerate. I dati in questione esprimono la media del mercato. Per i risparmiatori, quindi, c’è la possibilità di accedere a investimenti con tassi ancora più alti e, quindi, con maggiori opzioni di guadagno. 

È proprio la crescita del guadagno netto il parametro che conferma, in modo evidente, la convenienza del Conto Deposito. Investendo 20.000 euro, infatti, è oggi possibile ottenere un guadagno netto superiore rispetto al 2022. La crescita del guadagno è compresa in un range che va dal 436% al 556%. Lo scorso anno, con un deposito di 20.000 euro era possibile guadagnare fino a circa 135 euro (con un deposito a 18 mesi).

Oggi, invece, il guadagno netto sale fino a 752 euro (sempre per il deposito a 18 mesi), con circa 616 euro in più. Per un investimento di 100.000 euro (soglia limite della copertura garantita dal FITD) è, quindi, possibile ottenere un guadagno garantito ancora maggiore. Rispetto allo scorso anno, un Conto Deposito a 18 mesi frutta oltre 3.000 euro in più (in media).

Per i risparmiatori che intendono incrementare ulteriormente i guadagni, inoltre, c’è anche la possibilità di optare per investimenti di durata più lunga. Molte banche propongono, infatti, depositi vincolati fino a 60 mesi, con tassi di interesse
che oggi arrivano a superare il 5% lordo annuo. Chi ha la possibilità di depositare un capitale ingente per un lungo periodo, quindi, può puntare su queste soluzioni per incrementare, ulteriormente, il guadagno netto. 

Tra i dati raccolti dallo studio emerge un’altra tendenza molto interessante: la soglia di ingresso per questo tipo di prodotto di risparmio si è praticamente dimezzata. Il deposito minimo è ora molto più basso, confermando la volontà delle banche di incentivare anche i piccoli risparmiatori a investire in un Conto Deposito, preferendo ad altre soluzioni di investimento, più o meno redditizie ma sicuramente meno sicure. 

Non si registrano sostanziali novità per gli altri elementi considerati dall’indagine. Cresce (di poco più del 10%) il valore medio dell’imposta di bollo da pagare per i risparmiatori, segno che i conti con imposta a carico della banca sono oggi in numero inferiore. Il dato, in ogni caso, non influenza più di tanto il guadagno netto che, come visto, è nettamente superiore rispetto allo scorso anno. 

Restano sostanzialmente stabili i dati relativi alla percentuale di conti svincolabili e alle tempistiche di accredito degli interessi. Rispetto allo scorso anno, infatti, si registrano solo variazioni minime. Le banche si concentrano su altri elementi (come l’aumento del tasso di interesse e la riduzione del deposito minimo) per incentivare i risparmiatori a scegliere il Conto Deposito. 

 

Post Precedente

Si ribalta un furgone pieno di migranti nascosti illegalmente

Post Successivo

Secondo successo consecutivo per la Intec Service SG Volley: Castellaneta battuto per 3 – 0

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
CAVA DE’ TIRRENI / DISCIPLINA PAESAGGISTICA Informative della Soprintendenza di Salerno e Avellino
Economia

Unc: click day, metodo barbaro e primitivo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Secondo successo consecutivo per la Intec Service SG Volley: Castellaneta battuto per 3 – 0

Secondo successo consecutivo per la Intec Service SG Volley: Castellaneta battuto per 3 – 0

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino