domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Sabato 14 ottobre Ars Nova e Daniele Sepe in concerto per la seconda data di Gezziamoci Autumn 2023

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Ottobre 2023
In Attualità
0
Sabato 14 ottobre Ars Nova e Daniele Sepe in concerto per la seconda data di Gezziamoci Autumn 2023
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La stagione autunnale di Gezziamoci entra nel vivo della programmazione con un appuntamento in cui la musica di Napoli sposa il jazz: sabato 14 ottobre alle 21:00 nell’auditorium di Casa Cava a Matera si esibiranno Ars Nova Napoli con la partecipazione del sassofonista Daniele Sepe. Una line up tutta napoletana quella che si esibirà a Matera per un concerto che sarà un viaggio tra le contaminazioni delle musiche del Mediterraneo, dal Sud- Italia alle sponde dei Balcani, tra brani di estrazione popolare a canzoni d’ autore.

“Dopo il concerto di sabato 30 settembre nel Giardino del Silenzio a Matera, che ha aperto la stagione autunnale di Gezziamoci con una performance completamente in acustico grazie alla musica del quartetto olandese Artvark Saxofone Quartet, il prossimo appuntamento sarà un momento dedicato al calore e ai colori del Mediterraneo” spiega Kevin Grieco, condirettore artistico di Gezziamoci “Come sempre, amiamo aprire il nostro calendario a tutte le influenze che il jazz può avere ed è per noi estremamente stimolante accogliere formazioni di ispirazione artistica e provenienze molto differenti”.

“Anche per la prossima stagione le parole d’ordine sono destagionalizzazione e accessibilità” continua Luigi Esposito, presidente dell’Associazione Onyx Jazz Club “Gezziamoci è un festival che copre 10 mesi su 12 per offrire a Matera per tutti, residenti e viaggiatori, una proposta artistica di alta qualità che non si concentra solo sul periodo estivo; i concerti di Gezziamoci inoltre hanno pressi estremamente accessibili, proprio perché crediamo da sempre che il jazz, la musica e la cultura debbano essere momenti di condivisione accessibili a tutti”.

Ars Nova Napoli è una delle band più conosciute e amate nel panorama della musica Nu Folk campana che propone una rivisitazione di brani tradizionali e folk d’autore del sud Italia, oltre a composizioni inedite. Anteponendo un proprio gusto personale a ogni convenzione di genere e di stile fanno confluire nel loro sound le sonorità e le melodie delle musiche mediterranee con le quali sono entrati in contatto. Grazie ad una forte presenza scenica e al brio con cui approcciano la musica, alle esecuzioni musicali raffinate si alternano dirompenti esplosioni di groove rendendo ogni concerto un evento unico, capace di divertire ed emozionare ogni genere di pubblico, di ogni età e di ogni paese e di rinnovare quella funzione di aggregatore sociale che è propria della musica popolare.

Difficile invece definire la musica di Daniele Sepe, sempre in bilico tra reggae, folk, world music, jazz, rock, fusion, blues, musica classica ma con una caratteristica costante: il modo quasi “zappiano” di affrontare la scrittura e l’arrangiamento, lui stesso dice del suo stile “La musica è fatta di tante cose molto diverse fra di loro, così come fa un bravo regista affrontando diversi generi, pensa a Kubrick, dall’horror alla fantascienza ad un film storico, tutti fatti bene, io spero di fare cose molto diverse fra di loro e tutte fatte bene”

Con questo appuntamento Onyx Jazz Club si avvicina alle date dell’Italian Jazz Conference il convegno nazionale dedicato al mondo del jazz italiano quest’anno dedicato al turismo musicale e ai territori. Ideato e promosso dall’associazione I-Jazz, l’evento è in programma a Matera dal 26 al 29 ottobre. Un’iniziativa che, grazie alla collaborazione di Onyx Jazz Club e al sostegno di MIC e Comune di Matera, vuole accendere i riflettori su un settore specifico dello spettacolo dal vivo, quello della musica jazz, ampliando la riflessione agli intrecci sempre più stretti tra promozione dei territori, turismo sostenibile e progettazione culturale. Sarà Nils Berg con la produzione site-specific Basilicata Dreaming a suonare sabato 28 ottobre nel cuore degli appuntamenti dell’associazione I-Jazz.

PREVENDITE: TAM via Ridola, 13 Matera – 0835/403727 – Casa Cava, via San Pietro Barisano, 47 Matera – Cartoleria Montemurro, via delle Beccherie, 69 Matera tel. 0835 33.34.11 – Libreria Mondadori, piazza Vittorio Veneto, 16 b Matera tel. 0835/344062

ONLINE  biglietti disponibili su Eventbrite.it

BIGLIETTI disponibili al botteghino prima di ogni appuntamento

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Nils Berg Basilicata Dream

Sabato 28 Ottobre 2023 ore 21 // Casa Cava, Matera

Dino Rubino Trio

Domenica 12 Novembre 2023 ore 21 // Casa Cava, Matera

Dino Rubino, Pianoforte

Marco Panascia, contrabbasso

Giuseppe Mirabella, chitarra

Trovesi – Remondini

Sabato 16 Novembre 2023 ore 21 // Palazzo Bernardini, Matera

Piccola Orchestra Materana Onyx

Coproduzione con IAC

2 Dicembre 2023 ore 21 // Casa Cava, Matera

Rita Marcotulli 4tet

16 dicembre 2023 ore 21 // Casa Cava, Matera

Rita Marcotulli, Piano

Andy Sheppard, Sax

Michel Benita, Basso

Israel Varela, Drum

Post Precedente

Torna live al Multicenter School con il concerto E suonn so’ speranz’

Post Successivo

“Alumina. Pagine Miniate” alle Giornate FAI d’Autunno – Cividale del Friuli / Domenica 15 ottobre ore 16.00 Studio Vellum

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
“Alumina. Pagine Miniate” alle Giornate FAI d’Autunno – Cividale del Friuli / Domenica 15 ottobre ore 16.00 Studio Vellum

“Alumina. Pagine Miniate” alle Giornate FAI d’Autunno - Cividale del Friuli / Domenica 15 ottobre ore 16.00 Studio Vellum

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino