domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Epson a fianco del Festival della fotografia Etica: la potenza delle immagini nelle mostre outdoor e indoor

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La XIV edizione del Festival della Fotografia Etica (Lodi, dal 30 settembre al 29 ottobre 2023) è alle porte ed anche quest’anno Epson è Imaging Partner. Le fotografie invadono i cortili dei Palazzi di Lodi con grandi immagini di forte impatto, e sono accolte in prestigiose sedi dove, oltre alle stampe, le storie vengono raccontate anche con la proiezione.

Dopo aver accompagnato la manifestazione anche durante l’edizione itinerante Fotografia Etica Travelling, Epson continua a supportare l’organizzazione con la più innovativa tecnologia di stampa. Grazie agli inchiostri resistenti a luce solare e agenti atmosferici e alla riconosciuta qualità per la stampa di fotografie, Epson offre agli appassionati immagini coinvolgenti e potenti, per colori e dettagli. Non solo: all’interno del suggestivo spazio dell’ex-chiesa dell’Angelo, i visitatori possono ammirare il prezioso lavoro fotografico sia con l’esposizione di immagini stampate, sia attraverso la videoproeizione delle foto in grandi dimensioni.

Massimo Pizzocri, amministratore delegato di Epson Italia, spiega: “Fin dalla prima edizione ho creduto fortemente nella collaborazione con il Festival. Negli anni il rapporto si è consolidato sempre più e anche quest’anno sarà presente la nostra tecnologia di videoproiezione che si affianca a quella di stampa per valorizzare la potenza ed efficacia comunicativa della fotografia. Epson condivide i valori sostenuti dal Festival e con questa iniziativa vuole promuovere la sensibilizzazione di tutti verso un agire responsabile, a tutela del pianeta e delle persone”.

Venti mostre, tante storie protagoniste.
Venti mostre raccontano il mondo in cui viviamo, un grande affresco fotografico realizzato dai migliori fotogiornalisti che accompagna le persone in spazi all’aperto e al chiuso: chiostri, parchi, musei e piazze ospitano immagini grandi e di forte impatto per colori e dettagli, raccontando le tante storie protagoniste. Tutte le stampe outdoor sono state realizzate da Epson: grazie alla sua tecnologia, i visitatori possono apprezzare non solo la potenza evocativa delle immagini, ma anche l’elevata qualità cromatica che mette in risalto i dettagli, grazie agli inchiostri Epson.

Nell’ ex chiesa dell’Angelo, Epson contribuisce, con la propria tecnologia, a rendere più intenso e coinvolgente il racconto per immagini di Vital Impacts, organizzazione no-profit fondata da Ami Vitale, di National Geographic, e dalla giornalista Eileen Mignoni.

Il racconto si snoda attraverso un percorso unico fatto di immagini, con colori vibranti e luminosi resi vivi dalla stampa, e di immagini dinamiche, che attraggono lo spettatore attraverso una coinvolgente proiezione ad alta intensità luminosa.

Numerose le sezioni che compongono il festival, dal World Report Award – Documenting Humanity, cuore espositivio dell’evento e declinato in diverse sezioni, fino al circuito di mostre FFE – OFF e ad altri spazi espositivi, tra cui lo Spazio Approfondimento che vede protagonisti i progetti esclusivi di tanti maestri della fotografia naturalistica e ambientale sotto la guida di Ami Vitale, fotografa e film-maker di National Geographic. Si tratta di immagini uniche nel loro genere, che sono state concesse dai loro autori per una racconta fondi con l’obiettivo di sostenere il Reteti Elephant Sanctuary in Kenya, primo santuario di elefanti in Africa creato e gestito dalle popolazioni indigene e luogo per cui Ami Vitale, fondatrice di Vital Impacts, si spende da molto tempo.

Organizzazione no-profit guidata da donne, Vital Impacts utilizza l’arte e la narrazione visuale per sostenere persone e organizzazioni che proteggono gli esseri umani, la fauna selvatica, gli habitat e gli storytellers che condividono le loro storie.

Post Precedente

In Puglia si corre il Campionato Nazionale Ciclismo su Strada CSI 2023

Post Successivo

EXPO OSAKA 2025: presentato Padiglione Italia a firma di Arch. Cucinella

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
EXPO OSAKA 2025: presentato Padiglione Italia a firma di Arch. Cucinella

EXPO OSAKA 2025: presentato Padiglione Italia a firma di Arch. Cucinella

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino