domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Secondo le ricerche su Google, milioni di italiani lottano con due fobie in particolare.

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Settembre 2023
In Attualità
0
Secondo le ricerche su Google, milioni di italiani lottano con due fobie in particolare.
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Secondo un recente studio di SingleCare, tra il 5% e il 10% della popolazione mondiale ha una fobia specifica, con le donne che hanno il doppio delle probabilità di soffrire di una fobia rispetto agli uomini.

Interessato a saperne di più, BonusFinder Italia ha approfondito e esaminato i volumi di ricerca di Google per le fobie più comuni e ricercate in Italia.

Punti principali della ricerca:

  • La paura degli spazi pubblici e la paura dell’acqua sono le fobie più ricercate dagli italiani, ognuna delle quali rappresenta il 25,5% (1 su 4) delle ricerche.
  • Al secondo posto c’è la paura di vomitare con il 9% delle ricerche.
  • La paura degli spazi chiusi (Claustrofobia) è al terzo posto con una media di 12.250 ricerche mensili (6,3%).

Le 10 fobie più ricercate in Italia (ricerche su Google)

Pos. Parola chiave Significato Ricerche medie mensili % della ricerca totale
1= Agorafobia Paura degli spazi pubblici 49,600 25.5%
1= Talassofobia Paura dell’acqua 49,600 25.5%
2 Emetofobia Paura di vomitare 17,600 9.0%
3 Claustrofobia Paura degli spazi chiusi 12,250 6.3%
4 Fobia sociale Paura di trovarsi in un ambiente sociale 11,800 6.1%
5 Acrofobia Paura dell’altezza 5,500 2.8%
6 Aracnofobia Paura dei ragni 5,050 2.6%
7 Filofobia Paura dell’amore 5,050 2.6%
8 Misofobia Paura di toccare gli oggetti 5,050 2.6%
9 Nictofobia Paura della notte 5,050 2.6%

 

  • Agorafobia | 49,600 ricerche mensili

Al primo posto, con il 25,5% delle ricerche, c’è la paura degli spazi pubblici (Agorafobia). Questa fobia è esaminata da una parte significativa degli italiani e viene cercata, in media, 49,600 volte al mese. Quasi la metà delle regioni italiane ha in media 5,000 ricerche mensili. Valle d’Aosta e Molise sono le uniche 2 regioni con 50 ricerche mensili.

​

  • Talassofobia | 49,600 ricerche mensili

A condividere il primo posto con l’agorafobia è la paura dell’acqua (talassofobia) con il 25,5% delle ricerche. Questa fobia specifica, caratterizzata da un’intensa paura dei grandi specchi d’acqua, ha catturato le menti di molti, mostrando una consistente media di 49,600 ricerche mensili. Sicilia, Puglia e Campania guidano la classifica con il maggior numero di ricerche, circa 5,000 ogni mese.

  • Emetofobia | 17,600 ricerche mensili

Al secondo posto c’è la paura di vomitare con il 9% delle ricerche. Questa fobia ansiogena, caratterizzata da un terrore travolgente del vomito, è stata cercata in media 17.600 ricerche al mese. Lazio e Lombardia sono le regioni con il maggior numero di ricerche (5,000 al mese).

Segue in terza posizione la paura degli spazi chiusi (Claustrofobia) con 12,250 ricerche medie mensili. Quarta è la paura di trovarsi in un ambiente sociale (Fobia Sociale) con 11,800 ricerche e quinta è la paura delle altezze (Acrofobia) con 5,500 ricerche mensili.

Post Precedente

MONOLOCALE CARINI Dal 14 al 21 SETTEMBRE tutte le sere h 21 Presso il Coffee Plant del Teatro Vascello

Post Successivo

TUTTO PRONTO: OLTRE 30 LE ACETAIE APERTE NELLA PROVINCIA DI MODENA

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
TUTTO PRONTO: OLTRE 30 LE ACETAIE APERTE NELLA PROVINCIA DI MODENA

TUTTO PRONTO: OLTRE 30 LE ACETAIE APERTE NELLA PROVINCIA DI MODENA

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino