sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

I benefici della psicoterapia: Come coltivare il benessere mentale in vista dell’autunno

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
5 Settembre 2023
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
I benefici della psicoterapia: Come coltivare il benessere mentale in vista dell’autunno
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il passaggio dall’estate all’autunno è un ritorno alla quotidianità lavorativa e scolastica, dopo periodi di ferie o di vacanze, tuttavia per alcune persone rappresenta il periodo in cui si manifestano sintomi di malessere. Come viene spiegato in un’intervista su OK Salute e Benessere, il cambio di stagione e quindi l’arrivo dell’autunno, comporta un naturale squilibrio percettivo. La graduale assenza di luce interferisce negativamente sul nostro umore. Si tratta della Sindrome da Depressione Autunnale, una variante dei disturbi dell’umore, che sopraggiunge quando c’è una trasformazione climatica e ambientale significativa. I sintomi sono simili alla depressione, quindi perdita di interesse, mancanza di energia, tristezza, ansia e tendenza a isolarsi. La diminuzione delle ore di sole e la mancanza di luce influisce sulla produzione di serotonina che subisce un calo e di conseguenza compaiono disturbi del sonno, affaticamento e inerzia. La diminuzione della temperatura fornisce un incentivo a consumare cibi caldi e calorici che incidono sul peso. La conseguente condizione di sovrappeso provoca autosvalutazione, in un concatenarsi di causa ed effetto.

Benefici di un percorso di psicoterapia dopo l’estate

Ogni momento è buono per prendersi cura di se stessi, del proprio benessere mentale, ma forse la fine dell’estate lo è in particolare. Questo sito è la piattaforma online del centro medico Serenis in cui sono presenti psicologi specializzati, esperti in tematiche diverse. Il servizio di terapia online ha un costo inferiore alle alternative in presenza e per le sedute è sufficiente avere una connessione internet e uno smartphone per la videochiamata. Prima dell’autunno il paziente ha il supporto di uno psicologo per comprendere come affrontarlo, ad esempio individuando i pensieri tristi e dolorosi e mettendoli in discussione. La depressione autunnale è un disturbo dell’umore temporaneo che si protrae per alcuni mesi, quindi è importante prepararsi adeguatamente per migliorare il proprio benessere a livello mentale.

Suggerimenti per il benessere fisico in autunno

Il periodo di transizione stagionale richiede al corpo di adattarsi a una differente temperatura e alla sensazione di vivere giornate più corte per la riduzione di ore di luce. È meglio adottare alcuni accorgimenti per far fronte a questi mutamenti e per non avere faticose conseguenze per il benessere fisico. In autunno varia il tipo di alimenti nel piatto, dalle insalate estive ai comfort food che danno soddisfazione al palato e anche all’umore. È fondamentale però privilegiare frutta e verdura di stagione per permettere all’organismo di immagazzinare ciò di cui ha bisogno. Consumare cibi che contengano vitamina C è il modo perfetto per rafforzare il sistema immunitario, in vista dei cambiamenti stagionali. Sono alimenti che danno energia per contrastare la stanchezza. Anche tutti i prodotti dell’apicoltura quali miele, propoli, ecc. hanno la funzione di ridurre lo stress e sono ottimi alleati per la salute.

Le ore di luce in autunno si riducono e questo influenza l’orologio biologico interno e il sonno. Il numero di ore necessarie per rigenerarsi dormendo, dipende dal proprio ritmo circadiano. È preferibile alzarsi prima al mattino, per approfittare delle ore di luce naturale e andare a dormire presto rispetto alle solite abitudini. Liberarsi dello stress, facendo attività fisica durante la giornata, favorisce la qualità del riposo. Praticare uno sport è consigliato in tutte le stagioni, in quanto consente all’organismo di produrre dopamina e adrenalina, due ormoni favorevoli al benessere. Dopo aver passato del tempo all’aperto, divertendosi in una sessione sportiva, si prova una stanchezza sana da superare con una nottata di sonno. La motivazione è alla base di qualsiasi attività, per cui organizzare un’uscita con altre persone evita la tendenza a isolarsi e a rinunciare a qualcosa che è utile al benessere fisico. Se non si pratica uno sport, essere attivi significa anche fare esercizio come camminare, fare giardinaggio, ecc. almeno mezz’ora al giorno in settimana. 

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 5 settembre 2023

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 settembre 2023

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 settembre 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 5 settembre 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino