giovedì, Maggio 8, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Venezia80: 5 settembre ore 16:00 Giulia Di Quilio presenta la nuova stagione de “E’ il sesso bellezza!”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Agosto 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verrà presentata alla 80. Mostra d’Arte Cinematografica la Biennale di Venezia martedì 5 settembre alle ore 16.00 presso lo spazio Hollywood Celebrities Lounge la seconda serie dei podcast dell’attrice e performer Burlesque Giulia Di Quilio dal titolo “E’ il sesso bellezza!”. Dopo la fortunata prima stagione, vincitrice del premio Miglior Podcast Benessere al Premio ilPod – Italian Podcast Award 2022, torna dal 25 settembre la nuova serie che sarà pubblicata in dieci puntate, di circa cinque minuti ciascuna, su tutte le piattaforme digitali.

Ogni puntata sarà dedicata alla sessualità e alle sue implicazioni, con un punto di vista chiaro e inequivocabile: quello femminile.

Temi “larghi” ma non scontati nell’approccio: se nella prima serie i temi caldi sono stati il tradimento, il calo del desiderio, il sesso in gravidanza, i sogni erotici, la masturbazione, le insicurezze legate al corpo, e i sexy toys, nella seconda si parlerà di dimensioni, di poliamore, di matrimoni bianchi e.…chi più ne ha, è proprio il caso di dirlo…più ne metta. Tutti trattati con ironia e con un taglio immediatamente riconoscibile.

Un podcast che si propone di dare una nuova narrazione del sesso e del corpo come strumento di piacere, e del piacere come dimensione fondamentale dell’esistenza.

Nato sulla scia della sex-positive americana, per ricordare che la sessualità è parte fondamentale della quotidianità di ogni essere umano, evitando la repressione o la vergogna, e sostenendo l’esplorazione consensuale della dimensione sessuale.

In ogni episodio il sesso viene raccontato, semplicemente, e senza morbosità, come dimensione portante dell’esistenza, all’insegna di un “pensiero positivo” legato al corpo e al piacere, molto in voga oltreoceano e da noi ancora un po’ sommerso e “clandestino”.

Partendo dal sesso, quindi, si parla di vita, relazioni, legami, crisi d’identità e aspirazioni condivise, con frequenti incursioni nell’astrologia, vera passione della protagonista.

Oltre ai monologhi di stampo intimo e personale, la nuova serie darà spazio anche ad interviste a persone coinvolte in prima linea nella divulgazione della #sexpositive come Shinratensei98, ovvero Matteo e Vittoria, sexworkers e creatori di contenuti erotici; Jenevieve LeJeune CEO dello Skirt Club (sex-party per sole donne); Serena Grasso Peer Educator e Presidentessa dell’organizzazione Piacere per tutti, progetto di sviluppo della sessualità nei giovani con disabilità; Diego Tigrotto Glikman e Libera Ligorio creatori del mazzo Sex Positive Tarot e, infine, lo psicologo e psicoterapeuta Michele Mezzanotte.

NOTE DI GIULIA DI QUILIO

L’incontro con il burlesque è stato fondamentale nella creazione di questo podcast: quella cultura mi ha ispirata moltissimo, regalandomi sicurezza e creatività.

È grazie al burlesque, infatti, che ho imparato a partire da me, dalla mia esperienza personale apparentemente insignificante, per poi costruire consapevolezza e autodeterminazione.

Ho capito che parlare di corpo e di sesso era necessario. Il sesso è molte cose: parlare di sesso è parlare di noi, di tutti, ma è diventato per me, soprattutto, un fatto “politico”.

Nella nostra cultura concetti come corpo, sessualità, nudità, identità di genere, sono pervasi da un senso di disagio profondo: un insieme di vergogna e fastidio che affonda le radici nella paura.

Parlare di sesso da donna – neutralizzando i sensi di colpa e la vergogna – è ancora cosa rara e spesso difficile da sostenere, quando le risatine e le battutine sono all’ordine del giorno e la grande latitante del nostro tempo è l’educazione sessuale ed emotiva delle persone.

Maggiore diventa la libertà di accesso a certi temi e più si ha bisogno di educarsi e prepararsi all’incontro sessuale: imparare a comunicare sul serio, stare bene con l’altro, riconoscerne la differenza, rispettarsi nei diversi limiti e approcci, amarsi e farsi amare o anche, semplicemente, conoscersi e accettarsi davvero.

È questo che spero di fare nel mio piccolo, dialogando con chi mi ascolta (oltre che con me stessa) e mettendomi a nudo. Senza paura.

(Giulia Di Quilio)

BIOGRAFIA GIULIA DI QUILIO

Giulia Di Quilio è attrice e performer di burlesque.

Nata a Chieti il 14-11-1980 si trasferisce a Roma subito dopo il Liceo Artistico.

Dopo diversi anni di formazione teatrale (Ribalte di E. Garinei) e l’inizio della carriera sul palco e davanti alla macchina da presa, incontra, nel 2010, l’arte del burlesque, combinandola alla sua versatilità di interprete.

Ragione e Sentimento, razionalità e istinto convivono nel suo stile attoriale, nel suo volto – antico e contemporaneo al tempo stesso – e nel suo corpo candido e statuario.

Scelta da Paolo Sorrentino, per recitare nel pluripremiato film La Grande Bellezza, un’apparizione forte, caratterizzata da un altro richiamo alle sottili sfumature della seduzione, questa volta in chiave noir, mette alla prova i sensi del protagonista Toni Servillo.

Nel 2018 la ritroviamo tra i co-protagonisti della commedia cinematografica Non è vero ma ci credo e nel 2019 nel cast della Soap Opera Un posto al Sole dove interpreta il ruolo della PM Clara Fiorito. Appare nel branded content The Red Stain; il cortometraggio prodotto da Roman Coppola per Coppola Winery, in cui interpreta la bella e misteriosa Monica. Il cortometraggio è stato proiettato all’ apertura del Sundance film festival 2019.

Nominata Miglior Performer Italiana 2015 dalla rivista GQ, sono tantissimi gli eventi a cui ha preso parte, come diva di quest’arte performativa, dai più importanti festival italiani e internazionali (Berlino, Stoccolma, Istanbul) insieme all’Australian Burlesque Festival, (Melbourne, Sydney, Brisbane) sino al palcoscenico del Salone Margherita di Roma, tempio dello spettacolo di varietà, oltre ai grandi eventi legati a marchi come Yoox, Mazda E Bacardi.

Nel 2016 ha pubblicato per Gremese Editore il libro Eros e burlesque.

Attualmente è in tournée col suo spettacolo teatrale Un Passato Senza Veli – Le Grandi Dive del Burlesque, in cui unisce le sue due anime: attrice e performer, mettendo in scena le vicende delle dive “pioniere” di questa forma d’arte, tratte dal suo libro Eros e burlesque.

Ha riscosso un notevole successo con la serie Podcast È il sesso, bellezza! dove affronta tematiche legate al sesso e al corpo in maniera leggera ma mai banale, raccontando dal punto di vista femminile tematiche come la masturbazione, il sesso a quarant’anni, i tabù, i sex toys, il tradimento e molto altro.

Podcast che ha vinto il premio per il Miglior Podcast Benessere all’Italian Podcast Award.
Attivista femminista, si batte da anni per i diritti delle donne.

È sposata con l’autore televisivo e teatrale Valdo Gamberutti e madre di due gemelli di 7 anni, Riccardo e Jacopo.

Post Precedente

Cinema: The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini il 7 settembre al A Bordo!Il Festival di Mediterranea

Post Successivo

Sport e alimentazione: i consigli dell’esperto per ottenere più energia a tavola

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab
Attualità

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità
Attualità

104^ Fiera Campionaria di Padova migliaia di idee e tante novità

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’  Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano
Attualità

Arriva il corso ‘Le torte ai tempi dei social 2.0’ Da Casolaro evento dimostrativo con la Pastry Chef Nancy Sannino, dove tecnica e food marketing nel settore pasticceria si incontrano

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Sport, il 90% degli adolescenti non fa sport quotidiano. E un bambino su 5 è in sovrappeso
Attualità

L’Italia chiede all’Europa di vietare i cellulari nelle scuole fino ai 14 anni

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty
Attualità

“In Italia, una mamma su 5 smette di lavorare”: ecco cosa è la child penalty

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Sport e alimentazione: i consigli dell’esperto per ottenere più energia a tavola

Sport e alimentazione: i consigli dell'esperto per ottenere più energia a tavola

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Mobilità a noleggio sempre più diffusa in Italia, nonostante fiscalità e norme penalizzanti

TFL Ai 70° David di Donatello grande successo per VERMIGLIO di Maura Delpero, sviluppato dal TorinoFilmLab

Medicina della longevità: agli italiani piace se è concreta e accessibile +138% di iscrizioni per la Longevity di Cerba HealthCare Italia dall’inizio dell’anno

PIZZA VILLAGE – Le date e le novità dell’edizione 2025

Istat: vendite marzo -0,5% su mese

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino