sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Giovani a PeM: Eugenio degli Eugenio In Via Di Gioia, Emma Nolde e molto altro con la direzione di Enrico Deregibus

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Agosto 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

IL PEM FESTIVAL È GIOVANE: EUGENIO CESARO (EUGENIO IN VIA DI GIOIA), EMMA NOLDE, UN CONTEST MUSICALE E UNO LETTERARIO NELL’EDIZIONE CHE SI APRIRÀ IL 29 AGOSTO

SI AGGIUNGONO AGLI EVENTI GIÀ ANNUNCIATI CON PAOLA TURCI, MAURO PAGANI, MANUEL AGNELLI, FLACO BIONDINI, MARINELLA VENEGONI, GAMBETTA/VERNIZZI, IL “CONCIORTO” E UNA SERATA SU ROSETTA LOY

NELLE PROSSIME SETTIMANE IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL, IN PROGRAMMA FINO ALL’8 OTTOBRE IN DIECI COMUNI PIEMONTESI, CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI ENRICO DEREGIBUS

Artisti di peso della musica in Italia come Manuel Agnelli, Paola Turci, Mauro Pagani, Flaco Biondini; una serata sulla scrittrice monferrina Rosetta Loy, scomparsa nei mesi scorsi; una con la critica musicale Marinella Venegoni; il duo folk Filippo Gambetta e Fabio Vernizzi; lo spettacolo tra natura e tecnologia “Conciorto”, con Biagio Bagini e Gian Luigi Carlone. Sono alcuni degli appuntamenti del “PeM! Festival – Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni con la direzione artistica di Enrico Deregibus che da fine agosto a inizio ottobre toccherà dieci comuni, a partire dal capofila San Salvatore Monferrato.

Ma il PeM! Festival guarda fortemente anche alle nuove generazioni. Ci saranno infatti Eugenio Cesaro (Eugenio in Via Di Gioia) il 31 agosto ad Alessandria, Emma Nolde il 6 settembre a Mirabello e i due concorsi per giovani cantanti e scrittori della provincia di Alessandria. Nel “PeM Music Contest” sono stati selezionati quattro finalisti: si tratta di Camilla Baraggia, Carolina Piola, Linn e Filippo Repetto, che si confronteranno il 20 settembre al Country Sport Village di Mirabello Monferrato. Mentre per il “PeM Writing Contest” è ancora aperto il bando di concorso, disponibile on line su www.pemfestival.it. La scadenza è fissata al 10 settembre e la premiazione l’8 ottobre durante la tradizionale passeggiata letteraria di PeM, anch’essa dedicata a Rosetta Loy.

Emma Nolde

Ma non è finita: l’edizione 2023 ha in serbo molti altri appuntamenti che saranno comunicati prossimamente, a completare con 18 eventi complessivi il cartellone di una manifestazione unica, il cui fulcro è costituito da incontri/intervista con artisti e intellettuali che, nel caso di musicisti, si raccontano inframezzando alle parole una parte musicale. Una sorta di live journalism con spettacolo.

Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito e si svolgono nel Monferrato (sito Unesco) e nei suoi dintorni, a un’ora o poco più da Torino, Milano e Genova.

Ad aprire il festival il 29 agosto alle 21 sarà  Paola Turci a San Salvatore, poi Eugenio Cesaro (Eugenio in Via Di Gioia) il 31 agosto alle 21.30 ad Alessandria, a cui seguiranno il 2 settembre alle 18 Manuel Agnelli a Lu Cuccaro (in località Cuccaro) e il duo Filippo Gambetta e Fabio Vernizzi il 3 settembre alle 18 a Balzola. Il 5 settembre alle 21 ci sarà una serata dedicata alla scrittrice Rosetta Loy nel suo paese, Mirabello, che il giorno dopo al Country Sport Village alle 21 ospiterà Emma Nolde. In questo evento, grazie alla collaborazione del Comitato Filo Rosso, c’è un importante valore aggiunto: l’energia elettrica sarà alimentata da biciclette ibride condotte dagli spettatori che vorranno dare il proprio contributo alla realizzazione e al risparmio energetico.

L’ 8 settembre alle 21 ci si sposterà a Rive per il “Conciorto” e il 17 settembre alle 18 a Camagna per Flaco Biondini (in collaborazione con il festival “Sut la Cupola”). Il 20 settembre alle 21 è la volta della finale del “PeM Music Contest” al Country Sport Village di Mirabello. San Salvatore invece ospiterà il 22 settembre Mauro Pagani e il 3 ottobre Marinella Venegoni, entrambi alle 21. L’8 ottobre alle 16 ci sarà poi la tradizionale passeggiata letteraria (partenza e arrivo al Parcheggio Village, Località Fosseto a San Salvatore), con gli autori vincitori della prima edizione del Pem Writing Contest.

Il festival toccherà dieci comuni: San Salvatore Monferrato, Lu Cuccaro Monferrato, Balzola, Valenza, Mirabello Monferrato con il Country Sport Village, Alessandria, Pontestura, Rive e, novità di quest’anno, Camagna Monferrato e l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni con il comune di Cella Monte.

PeM è diventato ormai un punto di riferimento nel panorama musicale e culturale italiano, come dimostra l’attenzione della stampa nazionale e gli artisti e intellettuali che vi hanno partecipato, nomi come Diodato, Arturo Brachetti, Malika Ayane, Morgan, Pilar Fogliati, Nada, Samuel, Enrico Ruggeri, Violante Placido, Ron, Zen Circus, Tosca, Luca Sofri, Franco Arminio, Motta, Ghemon, Frankie hi-nrg mc, Luca Barbarossa, Irene Grandi, Guido Davico Bonino, Anita Caprioli, Fabio Troiano, Giovanni Truppi, Marina Rei, Vittorio De Scalzi, Carlo Massarini, Vasco Brondi, Francesco Bianconi dei Baustelle, Ensi, Ernesto Ferrero, Paolo Benvegnù, Chiamamifaro, Rosetta Loy, Gianluigi Beccaria, Natalino Balasso, Paolo Bonfanti, Roberta Giallo, Marina Massironi, Davide Longo e molti altri.

Il PeM! Festival è organizzato dal Comune di San Salvatore Monferrato con i Comuni di Valenza, Lu Cuccaro Monferrato, Balzola, Pontestura, Rive, Alessandria, Camagna Monferrato, Mirabello Monferrato e Country Sport Village, Ecomuseo della Pietra da Cantoni con il Comune di Cella Monte

Direzione artistica: Enrico Deregibus

Responsabile organizzativo: Riccardo Massola

Grazie a Fondazione CRT e Fondazione CRAL

Con il patrocinio di: Provincia di Alessandria, Regione Piemonte, Paesaggi Vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato Unesco World Eritage Site

Festival partner: Sui sentieri degli Dei (Agerola), Books & Blues (Casale Monferrato), Mei Meeting etichette indipendenti (Faenza), Premio Bianca d’Aponte (Aversa), Premio Bindi (Santa Margherita Ligure), Voci per la libertà – Una canzone per Amnesty (Rovigo)

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 agosto 2023

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 agosto 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 agosto 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 agosto 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino