sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

Giornate dell’orgasmo: aumenta quando lui ascolta le esigenze di lei

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
28 Luglio 2023
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Giornate dell’orgasmo: aumenta quando lui ascolta le esigenze di lei
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Milano, 28 luglio 2023 – Un argomento “mondiale” quello dell’orgasmo, a cui viene dedicato non 1 ma ben 2 giornate, perché dopo quella più conosciuta del 31 luglio, c’è quella dedicata all’orgasmo femminile come ogni 8 agosto.
La sessuologa Roberta ROSSI per INTIMINA spiega alcune dinamiche partendo da uno studio che ha analizzato funzioni e abitudini legate all’orgasmo femminile.  

“La maggior parte delle donne analizzate ha raggiunto frequentemente l’orgasmo, considerando un particolare poco scontato: per raggiungerlo hanno utilizzato diversi tipi di stimolazioni oltre al rapporto penetrativo vaginale. Una funzione orgasmica più elevata – spiega ROSSI – è risultata associata a un basso livello di stress relazionale, a un’alta soddisfazione di coppia e alla capacità di adattare l’atto sessuale alle esigenze della donna. La novità di questo studio è che tra i fattori che influenzano negativamente il giudizio sulla funzione sessuale femminile, ci sono l’insoddisfazione per la funzione erettile del partner, il controllo eiaculatorio, le dimensioni del pene, la mancanza di volontà di fare sesso ei preliminari inadeguati”.

PIACE DI PIU’ FARLO DURANTE LE MESTRUAZIONI  
Il sesso durante le mestruazioni può essere piacevole per entrambi i partner, come confermano i risultati di un sondaggio globale INTIMINA in cui l’82% delle donne confessa di farlo durante le mestruazioni. In Italia, secondo un’indagine Ipsos-INTIMINA, il 16% delle donne ha più voglia di fare sesso appena prima o durante le mestruazioni, mentre il 21% non rinuncia ad avere rapporti. 
Sono in crescita le donne che fanno sesso durante le mestruazioni grazie anche alla prima coppetta mestruale riutilizzabile (Ziggy Cup™ 2). L’anima sottile ma rinforzata e flessibile, garantisce una migliore vestibilità e il doppio bordo a prova di perdite con la linguetta in rilievo aiuta la rimozione senza problemi. 
“Sono molte le coppie a essere poco informate e avere dei tabù riguardo al ciclo e al sesso. Questo spiega perché non tutti si sentano automaticamente a proprio agio con l’esperienza sessuale durante le mestruazioni. Maggiore informazione, conoscenza e molta comprensione – precisa ROSSI – possono cambiare il modo di porsi di donne e uomini di fronte a questo aspetto fisiologico. Il periodo delle mestruazioni è stato riscontrato essere un momento di maggiore sensibilità al piacere, ovviamente se non si soffre di dolori o altro, e quindi potrebbe essere per alcune donne una bella scoperta”.

IL PIACERE DELL’ESPLORAZIONE 
La maggior parte delle donne raggiunge l’orgasmo con la resistenza del clitoride o del punto G, e conosce la propria anatomia e quella del partner, consente di essere maggiormente consapevole e di guidare gli altri sui propri bisogni. 
“Queste parti del corpo sono importanti per il piacere ma sono alcuni degli strumenti dell’orchestra che conducono all’esperienza del piacere. Non fissiamoci sui punti in maniera ossessiva – conclude ROSSI – e impariamo ad esplorare, non tutte le donne rispondano allo stesso modo ad un tipo di caduta, ed ognuna dovrà individuare le sue corde”.
• Il clitoride 
è l’unica parte del corpo umano che esiste interamente per il piacere e ha oltre 8mila singole terminazioni nervose (il pene ne ha solo 4mila). È un piccolo nocciolo di tessuto estremamente sensibile protetto dal cappuccio del clitoride, un piccolo pezzo di pelle e tessuto che copre la parte esterna del clitoride. Ma il clitoride è molto più di una piccola protuberanza: il tessuto è in realtà a forma di ogiva e si estende internamente per diversi pollici attorno a entrambi i lati della vagina.
• Il punto G 
è una piccola area di circa 1-2 pollici sulla parete anteriore della vagina che può essere molto sensibile per alcune donne. Quando viene premuto con le dita, un pene o un massaggiatore personale, a volte può portare a un orgasmo. Tuttavia, molti scienziati (e donne) si chiedono se il punto G sia reale poiché solo il 30% circa delle donne è in grado di raggiungere l’orgasmo dalla sola penetrazione. Oggi si parla più precisamente di CUV, una zona che comprende il clitoride, l’uretra e la parete anteriore della vagina, dove queste parti sono in comunicazione tra di loro durante l’attività sessuale ed estremamente sensibili al piacere.

Post Precedente

A 55 ANNI NUOVO MIRACOLO SPORTIVO DI GIANNI SASSO: DOPO L’OPERAZIONE AL TENDINE DEL QUATRICIPIDE CORRE LA STRALIVIGNO E TORNA A FARE GOAL CON LA ROMA AMPUTATI

Post Successivo

Cinema: dal 28 settembre al cinema “NON CREDO IN NIENTE” di A. Marzullo con D. Bellina, G. Cristiano, R. Malinconico, G. Montesi

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni

Cinema: dal 28 settembre al cinema "NON CREDO IN NIENTE" di A. Marzullo con D. Bellina, G. Cristiano, R. Malinconico, G. Montesi

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino