sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Da giovedì 27 fino a domenica 30 luglio Gezziamoci arriva a Oppido Lucano, Irsina e Maratea

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Luglio 2023
In Attualità
0
È morto Milan Kundera, lo scrittore aveva 94 anni
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A quattro anni dall’uscita dell’album d’esordio il chitarrista Luca di Luzio torna in tour con il suo Globetrotter Project che lo vede accompagnato da alcuni colossi della scena musicale internazionale jazz fusion: Alain Caron al basso elettrico, George Whitty alle tastiere, Manuel Trabucco al sax e alla batteria il formidabile Dave Weckl per un concerto in cui lo stile compositivo mediterraneo è vestito in stile della migliore jazz-fusion internazionale. Appuntamento giovedì 27 luglio alle 21:15 nel cortile dell’Istituto Comprensivo F.Giannone in piazza Salvo D’Acquisto a Oppido Lucano.

Il 28 e 29 luglio il Convento di San Francesco ad Irsina sarà la scenografia degli appuntamenti del fine settimana: venerdì e sabato Pierdomenico Niglio e Domenico Caliri terranno due laboratori aperti al pubblico dedicati alla sonorizzazione di immagini. Durante i Laboratori di suoni per immagini saranno create composizioni musicali inedite e originali a partire dall’osservazione delle foto di Enza Doria di Onyx Fotografia dedicate al territorio di Irsina. Pierdomenico Niglio, classe 96, è batterista, produttore e sound designer materano. Collabora con la Piccola Orchestra Onyx, diretta da Ettore Fioravanti, con l’etichetta Urban 49 e Onyx Dischi e lavora con la Purilian, azienda di intelligenza artificiale legata alla musica live Electronics.

Venerdì 28 luglio alle 19:30 nel Giardino di San Francesco la professoressa Chiara Rizzi racconterà della affascinante quanto complessa relazione di reciprocità tra architettura e musica insieme alla voce di Rossella Palagano e alla chitarra di Kevin Grieco per il primo appuntamento con la Architettura in Jazz, lo spazio e il tempo. La lezione/concerto tenuta da Chiara Rizzi, professoressa associata in composizione architettonica e urbana presso l’Università della Basilicata, propone una rilettura e un’interpretazione di grandi capolavori dell’architettura moderna e contemporanea attraverso un vero e proprio interplay tra architettura e jazz. Rossella Palagano, giovanissima cantante jazz, esordisce sul mercato discografico nel 2021 con il suo album d’esordio dal titolo “BL!P” insieme alla formazione H-owl Project, prodotto dall’etichetta discografica Onyx Jazz Club.

Sabato 29 luglio alle 20.30 il Giardino di San Francesco ospiterà la performance conclusiva dei laboratori Irsina, suoni per immagini con Domenico Caliri, chitarra elettrica, effetti elettronici e composizione e Pierdomenico Niglio, effetti elettronici e voce su immagini di Enza Doria.

Gli appuntamenti di luglio si chiudono a Maratea domenica 30 alle ore 19:00 nel Giardino delle Arti con la performance Callunaire di Domenico Caliri e con il K.trio di Kevin Grieco alla chitarra, Nicolò Petrafesa al piano elettrico Giovanni Gramegna alla batteria alle ore 21:00.

Domenico Caliri è un chitarrista e compositore siciliano, a Bologna dal 1990, attivo nella scena jazzistica internazionale da circa 25 anni. Ha collaborato con alcuni tra i più importanti protagonisti del jazz moderno e d’avanguardia, tra cui Enrico Rava, Lester Bowie, Kenny Wheeler, Richard Galliano, Han Bennink, Fred Frith, John Oswald, Adam Rudolph, Ares Tavolazzi, Antonello Salis, Stefano Bollani… Nel 2000 lancia il progetto per sola chitarra Callunaire con l’obiettivo di dare un carattere musicale alle sperimentazioni sonore effettuate durante tutto il suo percorso. Grazie a un’attenta manipolazione di oggetti domestici e all’utilizzo creativo degli effetti a pedale (analogici e digitali), nella performance si producono suoni non convenzionali e al tempo stesso funzionali al materiale musicale, che sia improvvisazione o citazione di una melodia.

K.trio è un progetto di Kevin Grieco, giovane chitarrista jazz lucano non ancora trentenne, ha partecipato a Gezziamoci, Jazzit Fest, Festival Nuoro Jazz, Majatica Jazz Festival, Case Ospitanti e Rock in’ 1000, suonando con musicisti di rilievo tra cui Ettore Fioravanti, Luigi Masciari, Roberto Cipelli, Tino Tracanna, Attilio Zanchi, Pietro Iodice, Cristiano Arcelli, … Dal 2020 è Direttore Artistico dell’Onyx Jazz Club Matera e cura la programmazione del Gezziamoci insieme al presidente dell’associazione Gigi Esposito.

Tutte le tappe saranno raggiungibili grazie al servizio navetta attivo per tutte le tappe una soluzione fortemente raccomandata e in linea con gli impegni di Gezziamoci che aderisce al progetto Jazz Takes the Green, la rete dei festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore la causa Green, costituita da 19 festival con l’obiettivo di favorire la riconversione dei festival jazz da eventi ad alto impatto ambientale a eventi Green. Le navette partiranno da Piazza Matteotti a Matera e garantiranno il servizio di andata e ritorno per i luoghi interessati dalle attività, tutte le informazioni saranno disponibili sui profili social di Onyx Jazz Club Matera.

Post Precedente

You Meteo | Stop al grande caldo, qualche temporale spazzerà l’anticiclone africano anche dal Sud. I dettagli

Post Successivo

Ucraina, allerta aerea al Sud. Russia attacca, continua controffensiva Kiev

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo

Ucraina, allerta aerea al Sud. Russia attacca, continua controffensiva Kiev

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino