martedì, Maggio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Startup innovative: dalla Regione Campania 30 milioni di euro per lo sviluppo di prodotti e servizi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
18 Luglio 2023
In Attualità
0
Bonavitacola: “Torna la vecchia politica. I finanziamenti fantasma da campagna elettorale”
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le startup innovative campane continuano a crescere e grazie alla Regione Campania potranno rafforzare il proprio posizionamento competitivo.

Al via la terza edizione dell’avviso Campania Startup – annualità 2023 – per la creazione e il consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia regionale di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente – RIS3 Campania”.

Con questo strumento si intende continuare a sostenere la competitività del territorio regionale attraverso il supporto alle startup innovative nel processo di crescita che possa assicurarne la sostenibilità di medio – lungo periodo e lo stimolo alla nascita di nuove idee imprenditoriali. L’avviso è, infatti, rivolto sia alle startup innovative già costituite e operanti nelle Aree di specializzazione della RIS3 Campania, sia alle persone fisiche che intendano promuovere un nuovo progetto di impresa.

Tra gli elementi centrali dell’avviso:

·         Innovatività e Vicinanza al Mercato – I progetti che saranno finanziati dovranno caratterizzarsi per l’elevato contenuto innovativo ed essere sul mercato al massimo tra dodici mesi.

·         Investimenti – l’investimento minimo dovrà essere di 70.000 euro con un contributo non inferiore a 50.000 euro. Il contributo massimo sarà di 350.000 euro per un investimento di importo massimo di 500.000 euro.

·         Intensità di aiuto – l’intensità è pari al 70% della spesa ammissibile, nel caso in cui la spesa ammissibile risulti di importo pari o inferiore 100.000 euro, l’intensità è aumentata all’80% della spesa ammissibile.

·         Premialità – saranno valutati con punteggio aggiuntivo la capacità del progetto di creare nuova occupazione: la rilevanza della presenza nella compagine di giovani e/o donne, la localizzazione dell’iniziativa in una delle aree interne della Campania (SNAI 2021-2027).

L’avviso sarà gestito in maniera innovativa attraverso la piattaforma digitale https://servizi-digitali.regione.campania.it/ProgettiStartUp che si aprirà il giorno 16 giugno e accoglierà le proposte progettuali fino al 31 luglio.

Gli impatti attesi sono:

·         la valorizzazione economica dei risultati della ricerca,

·         l’allargamento della base di startup innovative,

·         l’aumento dell’occupazione qualificata,

·         l’avanzamento tecnologico sulle aree strategiche della Strategia di Specializzazione Intelligente: Aerospazio, Agritech, Biotecnologie e Salute dell’uomo, Beni culturali – Turismo e Industria creativa, Energia – Ambiente e Costruzioni sostenibili, Materiali avanzati e Nanotecnologie, Tecnologie abilitanti ICT, Trasporti e Logistica, Blue growth, Moda e Design.

Negli ultimi 5 anni la Campania ha conseguito significativi risultati nell’ambito della ricerca, dell’innovazione e delle startup, attestandosi tra i territori più dinamici a livello nazionale: prima regione per tasso di imprenditorialità giovanile (7,7%, contro media nazionale 5,6%), terza regione per startup innovative con oltre 1420 startup, con una crescita da luglio 2015 del +455%, seconda regione per incubatori certificati (7). Napoli e Salerno rientrano nella classifica delle prime dieci città per numero di startup innovative.

“La Campania – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – vuole mantenere il suo primato di amministrazione che investe sui giovani e le loro aspirazioni imprenditoriali. Abbiamo voluto dare un segnale importante con risorse economiche rilevanti, anche in considerazione degli ottimi risultati raggiunti nella precedente programmazione. L’obiettivo è sostenere molte imprese e stare al loro fianco proprio in fase di avvio, valorizzando innovazioni e competenze a beneficio di tutto il territorio campano.

“La nuova generazione imprenditoriale innovativa è pronta a sostenere la competitività della Campania. Ci aspettiamo come nelle scorse edizioni una bella risposta in termini di qualità di proposte dal territorio e vogliamo anche attrarre promettenti realtà nazionali. Gli indicatori economici, in questo momento, posizionano la Campania come una delle regioni più aperte e innovative in Italia”, ha dichiarato Valeria Fascione, assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania.

Post Precedente

PSICOLOGO DI BASE, PARTE IL SERVIZIO: CAMPANIA PRIMA REGIONE IN ITALIA

Post Successivo

SOTTOSCRIZIONE ACCORDI DI SVILUPPO PER IL RAFFORZAMENTO DELLLE FILIERE PRODUTTIVE DI ECCELLENZA DEL SETTORE AGROALIMENTARE

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

L’ultimo aggiornamento di Google: Cosa c’è di nuovo?
Attualità

Trovaprezzi chiede 3 miliardi di euro a Google, “per danni”

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!
Attualità

Buona Festa della Mamma da tutta la redazione di Tgyou24.it!

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio
Attualità

A Buguggiate una pala d’altare in banca: arte e fede in mostra nella sede della Bcc fino al 12 maggio

Da Redazione Tgyou24.it
10 Maggio 2025
Allarme bomba al Colosseo, sul posto gli artificieri
Attualità

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Twitter, azionisti lanciano causa contro Elon Musk
Attualità

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Post Successivo
SOTTOSCRIZIONE ACCORDI DI SVILUPPO PER IL RAFFORZAMENTO DELLLE FILIERE PRODUTTIVE DI ECCELLENZA DEL SETTORE AGROALIMENTARE

SOTTOSCRIZIONE ACCORDI DI SVILUPPO PER IL RAFFORZAMENTO DELLLE FILIERE PRODUTTIVE DI ECCELLENZA DEL SETTORE AGROALIMENTARE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Trekking con le vipere: cosa fare quando si incontrano questi rettili

10 Consigli per Migliorare la Salute Mentale

Puglia: da Luogo Turistico d’Italia a Colosso del Mercato Immobiliare di Lusso

L’effetto dei dazi sugli acquisti dall’Italia: un’analisi di Temu e Shein

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Match report Empoli-Parma 2-1

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino