sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Ambiente

You Meteo | Nuova settimana all’insegna dell’anticiclone africano con picchi di oltre 40°C. Ecco dove e quando

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Luglio 2023
In Ambiente
0
Dopo i temporali e la grandine si va verso il freddo
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

LUNEDI’ ANTICICLONE AFRICANO IN CONTINUA INTENSIFICAZIONE. L’anticiclone africano è in fase di intensificazione alle latitudini mediterranee e sull’Italia le temperature sono in sensibile aumento, soprattutto sulle isole maggiori dove in alcuni casi questa notte le minime non sono scese sotto i 27°C. Da lunedì il caldo diverrà ancora più intenso, quando una massa di aria rovente si espanderà da Marocco, Algeria e Tunisia verso l’Europa centro-meridionale e l’Italia. Sono attese temperature fino a 40°C sulle zone interne della Sardegna, 38°C sulle zone interne di Toscana e Lazio, 36/37°C in Val Padana, Puglia, Basilicata e Sicilia.

ANCORA PIU’ CALDO MARTEDI’, AFA IN AUMENTO. Martedì sarà un’altra giornata rovente, con le temperature che aumenteranno anche sul versante adriatico, tanto che locali picchi di 40°C si potranno raggiungere fin sul Tavoliere delle Puglie. Farà caldo anche di notte, con temperature minime che non scenderanno sotto i 24/26°C e che lungo i litorali potranno mantenersi anche superiori, dando luogo a fastidiose notti tropicali. Si intensificherà di conseguenza l’afa, soprattutto dopo il tramonto, quando il tasso di umidità sarà in aumento e le temperature ancora elevate, specie nei grandi centri urbani. A Milano le temperature varieranno dai 27°C di minima ai 36°C di massima, a Bologna tra 26 e 38°C, a Genova tra 26 e 30°C, a Firenze tra 25 e 39°C, a Roma tra 25 e 36°C, ad Ancona tra 25 e 35°C, tra 27 e 33°C a Napoli, tra 23 e 40°C a Foggia, a Cagliari tra 25 e 33°C, a Palermo tra 27 e 34°C.

Meteo 10-11 luglio
Meteo 10-11 luglio

MERCOLEDI’ CALDO E AFA ALLE STELLE. A parte un certo ridimensionamento delle temperature massime al Nordovest, dove comunque continuerà a fare molto caldo, sarà un’altra giornata rovente sull’Italia accomnpagnata da condizioni afose. La Sardegna guiderà la classifica del caldo con punte anche di 42°C, intorno a 40°C sull’alta Puglia, 38°C sulle zone interne di Romagna e Marche, 34/36°C altrove e minime che difficilmente scenderanno sotto i 24°C.

SABBIA DAL SAHARA. Insieme all’aria rovente, dal Sahara verrà trasportata anche la sabbia del deserto, in sospensione ad alta quota e responsabile di cieli lattigginosi che renderanno il sole opaco. Il fenomeno si noterà già da lunedì ma si intensificherà nei giorni successivi fino a culminare nella giornata di mercoledì in Sardegna e sulle regioni centrali, seppur avvertibile nel resto d’Italia.

In arrivo la sabbia dal Sahara nella nuova settimana
In arrivo la sabbia dal Sahara nella nuova settimana

DA GIOVEDI’ RIDIMENSIONAMENTO DEL CALDO AL CENTRO-NORD. Giovedì le temperature dovrebbero iniziare a subire un certo ridimensionamento al Nord, in particolare sull’alta Val Padana, mentre venerdì l’abbassamento delle temperature riguarderà tutto il Nord Italia e le regioni centrali, specie adriatiche, anche con il passaggio di alcuni temporali sulla Pianura Padana. Poche variazioni per il Sud Italia, dove continuerà a fare molto caldo. Verso il prossimo weekend non è escluso che la canicola possa tornare ad intensificarsi nuovamente al Centro-Nord, ma è una tendenza che deve essere ancora confermata.

 

Previsioni meteo fornite da 3bmeteo.com

Post Precedente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 9 luglio 2023

Post Successivo

Ucraina, Kiev ammette attacco a ponte di Kerch che collega Russia e Crimea

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 21 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Campania, allerta meteo Gialla dalle 18 di oggi 14 marzo
Ambiente

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 20 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 19 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Ambiente

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 18 novembre 2025

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Kiev ammette attacco a ponte di Kerch che collega Russia e Crimea

Ucraina, Kiev ammette attacco a ponte di Kerch che collega Russia e Crimea

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino