sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Testamento Berlusconi, futuro di Marta Fascina: Forza Italia si interroga

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2023
In Attualità
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Gli azzurri si chiedono che ruolo avrà nel partito la giovane parlamentare di Portici

Ora che si conoscono le ultime volontà di Silvio Berlusconi con l’apertura del testamento, i riflettori restano puntati sulla compagna, la deputata Marta Fascina, rimasta vicino a lui fino all’ultimo, durante il ricovero al San Raffaele. Il lascito di 100 milioni di euro fa rumore e c’è chi fa già i paragoni con la ‘buonuscita’ ottenuta dalla precedente compagna del Cav, Francesca Pascale, secondo alcuni boatos quasi 30 milioni di euro, una cifra non certo di poco conto. Cento milioni di euro, fanno notare gli azzurri preoccupati dal futuro del movimento nato nel ’94, corrispondono, per uno scherzo del destino, proprio ai debiti del partito ‘garantiti’ dal suo fondatore nel corso degli anni grazie per lo più a fideiussioni personali e ora ereditati dai cinque figli.

E si chiedono che ruolo avrà nel partito la giovane parlamentare di Portici: Fascina si accontenterà di fare il deputato semplice o le verrà riconosciuto un incarico preciso, come vorrebbero i suoi fedelissimi che la considerano ‘custode e garante delle volontà del presidente’? La ‘grana’ dovrà essere risolta da Antonio Tajani, coordinatore nazionale forzista, che al Consiglio nazionale del 15 luglio sarà eletto come reggente, ovvero presidente pro tempore del partito. Dai funerali del Cav Fascina è scomparsa dai radar: ha disertato le due commemorazioni ufficiali dell’ex premier in Parlamento e non si è fatta vedere (lei che è deputata) nemmeno alla prima riunione dei gruppi di Camera e Senato del ‘dopo Silvio’ e all’ultima di ieri, dove Tajani ha consegnato il manifesto programmatico di Fi.

Altro rebus è la ‘sistemazione’ della Fascina: continuerà ad abitare a Villa San Martino, simbolo del berlusconismo, o dovrà andar via? Nel testamento non c’è nessun accenno a questo, quindi, anche l’ipotesi della concessione di un usufrutto, circolata nei giorni scorsi come rumor, è tramontata. Se nei tre lasciti non c’è menzione in proposito, raccontano, vuol dire che la tenuta di Arcore rientrerebbe nel patrimonio dei beni del Cav ‘extra-Fininvest’, che viene ereditato dai cinque figli: spetterà a loro, quindi, decidere se concedere alla compagna del padre l’usufrutto o altro diritto sull’ex monastero benedettino diventato dal ’74 la casa-ufficio storica dell’imprenditore brianzolo. Non a caso, nella cappella gentilizia della villa sono conservate le ceneri del fondatore di Forza Italia, insieme a quelle dei genitori, Rosa e Luigi.

In Transatlantico a Montecitorio scommettono che Fascina (lei ha la residenza ad Arcore, particolare non irrilevante) resterà ancora Villa San Martino ma bisogna capire fino a quando ci sarà il placet della famiglia.

Costruita dai marchesi Casati Stampa nel XVIII secolo, Berlusconi ne ha fatto la sua residenza dal ’74: la comprò da un’erede, Anna Maria Casati Stampa di Soncino, tramite l’ex pro-tutore della donna, l’avvocato Cesare Previti. Pagò, raccontano, mezzo miliardo di lire in azioni, arredi compresi, ovvero quadri e opere d’arte di grande pregio. Ex monastero benedettino grande circa 3.500 metri quadrati, la magione comprende l’edificio principale, più un parco secolare e verde agricolo che la circondano. Custodisce una preziosa pinacoteca, una biblioteca con oltre 10mila volumi, una scuderia. Nel corso degli anni è stata oggetto di numerosi interventi di ristrutturazione. Il suo valore, secondo alcune stime, supererebbe i 250 milioni di euro.

Nella pinacoteca, come rivelato da Vittorio Sgarbi all’Adnkronos un anno fa, dovrebbe esserci anche un Tiziano datato 1533 e valutato tra i 4 e i 5 milioni di euro, ‘Il ritratto di Ippolito dei Medici’. Nella sala da pranzo ci sarebbero una copia della ‘Antea’ del Parmigianino e una ‘Monna Lisa’ nuda, dipinto di attribuzione incerta ma dalla sorprendente somiglianza con la Gioconda di Leonardo al Louvre (ma con il seno scoperto).

All’interno del parco Berlusconi ha fatto costruire anche un mausoleo, la ‘Volta celeste’, dallo scultore Pietro Cascella. L’idea era quella di farlo diventare una tomba di famiglia, ma ancora nessuno ci riposa perché la legge al momento non lo permette.

Post Precedente

Fininvest, 100 milioni di dividendi. Cda invariato, Marina Berlusconi presidente

Post Successivo

Biochimica “anti-caldo” degli alimenti: cosa scegliere, cosa mangiare e come cucinare in estate

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori
Attualità

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
Smartwatch antiviolenza, cos’è: il primo al polso di una donna a Napoli
Attualità

25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Da Redazione Tgyou24.it
20 Novembre 2025
“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI
Attualità

“È IL PENSIERO CHE CONTA”: CON FONDAZIONE AIRC, I REGALI DI NATALE SOSTENGONO LA RICERCA SUI TUMORI PEDIATRICI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Bagnoli Irpino (AV) Poiana ferita, salvata dai Carabinieri Forestali
Attualità

Terra dei fuochi: rogo tossico rilevato dalla “Control Room” arrestato un uomo

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini
Attualità

Sondaggio “Il Garante che verrà”: meno politica e più competenze per tutelare la privacy dei cittadini

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Post Successivo
Biochimica “anti-caldo” degli alimenti: cosa scegliere, cosa mangiare e come cucinare in estate

Biochimica "anti-caldo" degli alimenti: cosa scegliere, cosa mangiare e come cucinare in estate

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino